
Ecco il video con le prime immagini della serie televisiva originale italiana in arrivo dal 21 aprile sulla piattaforma in streaming, composta da 8 episodi complessivi. Ambientata a Milano, ci offre una versione inedita e molto interessante di supereroi contemporanei
Finalmente le prime immagini dell’attesissima serie televisiva originale italiana di Netflix dedicata ai supereroi, Zero, sono state diffuse: il teaser trailer che ci dà un piccolo assaggio di quanto vedremo tra pochi giorni è un antipasto di quegli 8 episodi complessivi di cui il progetto si compone.
La serie TV, nata da un’idea di Antonio Dikele Distefano, creata da Menotti (già creatore di Jeeg Robot) e prodotta da Fabula Pictures con la partecipazione di Red Joint Film, sarà disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 21 aprile.
La serie TV Zero
approfondimento
Sky Rojo, il trailer della serie TV di Netflix
Gli episodi di Zero sono diretti da Paola Randi, Ivan Silvestrini, Margherita Ferri e Mohamed Hossameldin e si ispirano liberamente al romanzo Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano, pubblicato da Mondadori.
Vanta una colonna sonora da chapeau che riunisce nella stessa soundtrack i più grandi artisti musicali italiani e internazionali del nostro tempo. Nel teaser trailer appena uscito, ad esempio, possiamo ascoltare alcune strofe del nuovo brano Red Bull 64 Bars x Zero di Marracash, prodotto da Marz, intitolato 64 barre di Paura, un pezzo inedito che farà parte della colonna sonora ufficiale della serie televisiva e che verrà pubblicato il 9 marzo.
La trama di Zero
approfondimento
Il Comic-Con sarà virtuale anche nel 2021
Zero racconta di un ragazzo timido (è lo Zero messo a titolo, cifra che simboleggia il sentirsi una nullità, sentimento così simbolico e - ahinoi - universale di questi difficili tempi. Il ragazzo nella sua "veste umana" si chiama però Omar) che nasconde un potere sovrannaturale ma che poco ha del supereroico: riesce a diventare invisibile.
Non tanto quindi un superman quanto piuttosto un eroe moderno, quasi un uomo senza qualità (per dirla à la Musil), altamente contemporaneo. Incomincerà ad avere dimestichezza e ad affinare i propri poteri quando il Barrio, il quartiere della periferia milanese in cui si sente incastrato e da cui desiderava fuggire, si troverà in grave pericolo.
In questa situazione che necessita del suo intervento, Zero non si tirerà di certo indietro, anzi: si calerà negli scomodi ma vitali panni supereroici e lotterà per la salvezza del suo mondo. Contando sull’alleanza ma soprattutto sull’amicizia di Sharif, Inno, Momo e Sara. E chissà che non faccia capolino perfino l’amore vero…
“Così ho scoperto che essere invisibili è il vero potere”, dice Omar nel teaser trailer.
Il cast di Zero
approfondimento
Invincible: il trailer della serie animata in arrivo
Nel cast compaiono Giuseppe Dave Seke nei panni di Zero/Omar, il ragazzo protagonista dotato di un potere speciale.
Tra gli attori che interpretano ruoli principali e ricorrenti ci sono Haroun Fall (Sharif), Beatrice Grannò (Anna), Richard Dylan Magon (Momo), Daniela Scattolin (Sara), Madior Fall (Inno), Virgina Diop (Awa), Alex Van Damme (Thierno), Frank Crudele (Sandokan), Giordano De Plano (Fumagalli), Ashai Lombardo Arop (Marieme), Miguel Gobbo Diaz (Rico) e Livio Kone (Honey).
La produzione di Zero
approfondimento
Le 5 migliori serie TV da vedere a marzo
Tutto nasce da un’idea di Antonio Dikele Distefano, star tra le più luminose del firmamento editoriale nostrano che ha scritto la serie televisiva creata da Menotti insieme a Stefano Voltaggio (anche Creative Executive Producer di Zero), Massimo Vavassori, Carolina Cavalli e Lisandro Monaco.
La serie è un libero adattamento del suo romanzo Non ho mai avuto la mia età e ci accompagna mano per mano in una Milano inedita, inesplorata e non molto conosciuta, quella caratterizzata da un universo ricchissimo e multiforme composto da tante culture poco rappresentate sullo schermo.
Non mancano contributi importanti che arrivano direttamente dalla scena rap, arricchendo di spunti interessanti questo attesissimo progetto.