
Dagli inizi a Manchester, dove è nato il 21 settembre del 1972, alla popolarità mondiale del gruppo con il fratello Noel. Poi la scissione, la nuova band, i Beady Eye, e infine la carriera da solista. In occasione del suo compleanno ripercorriamo alcuni momenti del percorso di vita di uno degli artisti più celebri nati nel Regno Unito, tra liti in famiglia e fama internazionale

Liam Gallagher si è aggiunto alla storica lista di cantanti e band che hanno registrato l’Mtv Unplugged. Il 12 giugno 2020 esce l’album live dello show, il primo per la star britannica dopo che nel 1996, quando gli Oasis avevano registrato, non era riuscito a partecipare alla sessione. Ma ecco che il nuovo concerto registrato alla City Hall di Hull, la scorsa estate, compensa quell’assenza
Liam Gallagher, il nuovo album è MTV Unplugged
William John Paul Gallagher, conosciuto come Liam Gallagher, nasce a Manchester il 21 settembre 1972. I suoi genitori, Peggy e Tommy Gallagher, sono di origini irlandesi. Liam ha due fratelli più grandi: Paul e Noel
Liam Gallagher si confessa: dalla depressione al fratello Noel
Ha un’infanzia difficile, in famiglia, a scuola e fuori. Una colluttazione con un altro ragazzo lo fa finire all’ospedale, quando si risveglia ascolta "Like a Virgin" di Madonna: racconterà che è da lì che è cominciata la passione per la musica
Coronavirus, Liam Gallagher trasforma le sue canzoni per invitare a lavarsi le mani. VIDEO
Nel 1988 assiste a un concerto degli Stone Roses a Manchester: è per lui un'ulteriore conferma del voler fare della musica la sua attività di vita
Oasis, Noel scrive a Liam. Reunion nel 2022?
A inizio anni Novanta, il suo compagno di scuola Paul "Guigsy" McGuigan lo invita a unirsi alla band dei Rain come cantante. Alla batteria c’è Tony McCarroll, fanno le prove ogni settimana ma stentano a decollare
Robbie Williams e Liam Gallagher fanno pace: una lite fra star lunga più di 20 anni. FOTO
Nel 1991 Noel vede i Rain esibirsi ed è molto critico, ma è allo stesso tempo impressionato dalle capacità vocali e sceniche del fratello. Liam, conoscendone le doti di autore, gli chiede di unirsi a loro. Noel accetta, a patto di avere il controllo completo della band, che nel frattempo ha già cambiato il nome in Oasis

Nel 1993 gli Oasis ottengono il loro primo contratto con una casa discografica, la Creation Records, e nell'aprile 1994 debuttano nelle classifiche con il singolo Supersonic

Il 30 agosto 1994 la band pubblica l'album di debutto, "Definitely Maybe", che diventa l'album inglese di una band esordiente capace di vendere più copie nel minor tempo

Liam e Noel Gallagher però litigano spesso, anche sul palco. Durante la prima tournée negli Stati Uniti, il 29 settembre 1994, durante un'esibizione a Los Angeles l'intera band è sotto l'effetto di droghe. La performance è disastrosa. Noel se la prende con il fratello e Liam gli lancia addosso uno strumento, colpendolo di striscio

Con il secondo album, "(What's the Story) Morning Glory?", pubblicato nell'ottobre 1995, gli Oasis raggiungono la fama mondiale e sono in cima alle classifiche musicali. La voce di Liam Gallagher è acclamata da tutti e canzoni come "Wonderwall" e "Don't Look Back in Anger" diventano classici intramontabili

Il 23 agosto 1996 Liam Gallagher non si presenta sul palco di MTV Unplugged alla Royal Festival Hall di Londra, dove è in programma l'esibizione acustica della band. La motivazione dichiarata è un mal di gola e tra la sorpresa generale Liam compare comunque in sala e assiste all'esibizione del fratello Noel (nella foto)

Mentre i due fratelli continuano a litigare, nell'agosto 1997 gli Oasis escono con un nuovo album di successo: “Be Here Now”. Tra le tracce anche "Stand by Me" e "Don't Go Away"

Nel 1999 due membri, Paul Arthurs e Paul McGuigan, lasciano la band. Ma gli Oasis tornano con una nuova formazione nel febbraio 2000 con l'album “Standing on the Shoulder of Giants” che contiene, tra le altre, "Go Let It Out". Per la prima volta Liam scrive una canzone pubblicata su un disco, “Little James”, dedicata al figlio della ex moglie Patsy Kensit, James Kerr

Nel luglio 2002 gli Oasis pubblicano “Heathen Chemistry”, album che contiene il successo "Stop Crying Your Heart Out". Liam contribuisce con “Born on a Different Cloud”, “Better Man” e “Songbird”. Ma il clima all’interno della band non è sereno e continuano i dissidi tra Liam e Noel Gallagher

Liam continua a scrivere canzoni anche per i due album successivi: “Don't Believe the Truth” (2005) e “Dig Out Your Soul” (2008). Ma l’esibizione al V Festival del 22 agosto 2009 è l’ultima degli Oasis

Noel Gallagher lascia la band dopo un violento litigio con Liam sul palco del festival Rock en Seine di Parigi. In un'intervista al Times dell'8 ottobre 2009 Liam dichiara: "Gli Oasis non esistono più, penso lo abbiamo capito tutti. È finita"

Il 16 febbraio Liam Gallagher ritira il permio per il "miglior album degli ultimi 30 anni" ai Brit Awards, assegnato agli Oasis. Sul palco ringrazia tutti i componenti della band tranne il fratello. Il 10 novembre 2010 esce “Bring The Light”, il primo singolo della nuova band di Liam Gallagher senza il fratello: i Beady Eye

Il secondo album dei Beady Eye è “BE”, esce il 10 giugno 2013 ed è seguito da un tour che porta la nuova band a fare il giro del mondo passando anche per l’Italia. Ma il 25 ottobre 2014, dopo alcuni mesi di silenzio, Liam Gallagher annuncia lo scioglimento della band ringraziando i fan per il sostegno

Dopo un periodo di pausa, il 26 maggio 2017 Liam annuncia la pubblicazione, per il 2 giugno, di “Wall of Glass”, primo singolo tratto dall'album “As You Were”, uscito il 6 ottobre 2017, e prodotto da Greg Kurstin. È iniziata la carriera da solista

Il disco di debutto di Liam Gallagher come solista esordisce al primo posto nella classifica britannica degli album e diventa il nono più venduto del decennio nella prima settimana dopo la pubblicazione

Nel maggio 2019, Liam annuncia la pubblicazione il 20 settembre del secondo album da solista. Si intitola “Why Me? Why Not.” ed è anticipato dal singolo “Shockwave”, in uscita il 7 giugno

“Why Me? Why Not" esce il 20 settembre ed è al primo posto nella classifica britannica degli album con vendite di 68mila copie, di cui 17mila in vinile, che lo rendono l'album in vinile più venduto del 2019 nel Regno Unito. È anche il decimo album di Liam Gallagher (ci sono gli otto con gli Oasis e i due da solista) a raggiungere il primo posto in classifica

"As You Were" e "Why Me? Why Not” i primi due album in studio da solista di Liam Gallagher, che hanno debuttato entrambi alla posizione #1 della classifica album in UK, hanno massimizzato il potenziale in una semplice formula: unire alla voce di Liam alcuni collaboratori fidati e aggiungere una nuova spinta alle sue influenze classic degli anni '60 e del rock 'n' roll. Questa volta però c’è un colpo di scena con il nuovo album "C'MON YOU KNOW", in uscita il 27 maggio 2022 insieme a “Down By The River Thames”, album live di Liam

Inizialmente ispirato dalla creatività eccentrica del collaboratore di lunga data di Liam Andrew Wyatt, "C'MON YOU KNOW" ha invece poi preso una serie di svolte più strane e selvagge. Naturalmente Liam è sempre Liam, c’è un tocco di The Beatles e The Stones nell’album ma ci sono riferimenti anche a tanti altri da T-Rex e Hendrix a The Polyphonic Spree e Beastie Boys. E’ un album che viene ulteriormente arricchito da alcuni collaboratori inaspettati come Dave Grohl, Ezra Koenig dei Vampire Weekend e Nick Zimmer degli Yeah Yeah Yeahs