
14 agosto 1995: la battaglia del Britpop tra Blur e Oasis. FOTO
Sono passati 25 anni da quando i due gruppi inglesi decisero di uscire con i loro nuovi singoli nello stesso giorno. Un momento importante del confronto tra le due band. LA FOTOGALLERY

Il 14 agosto 1995 il Regno Unito è stato teatro di una singolare battaglia: la cosiddetta "Battle of Britpop". In quel giorno, infatti, Blur e Oasis pubblicarono i rispettivi nuovi singoli, scalando le classifiche musicali
Liam Gallagher, dagli Oasis al nuovo successo da solista. FOTOSTORIA
I Blur si erano formati nel 1988 a Londra: il gruppo era composto da Damon Albarn e Graham Coxon, insieme ad Alex James e Dave Rowntree. Il primo singolo della band è stato "She's So High"
Noel Gallagher vuole Damon Albarn nel suo nuovo album
A Burnage, quartiere di Manchester, hanno invece visto la luce gli Oasis. Era il 1991 e la band era composta dai fratelli Liam e Noel Gallagher, Paul McGuigan al basso, Paul Arthurs alla chitarra e Torny McCarroll alla batteria. Il primo singolo della band fu "Columbia"
Oasis, Noel Gallagher: “Ho voluto bene a mia madre fino a quando è nato Liam”.jpg?im=Resize,width=335)
Come ha raccontato Stephen Street, produttore dei Blur, "dopo 'Parklife', c'era molto ottimismo verso i Blur. Sapevamo che se avessimo fatto un disco ci sarebbero state alte possibilità di sentirlo passare in radio, cosa che non esisteva fino a tre o quattro anni prima"

Johnny Hopkins, che si occupa della comunicazione degli Oasis, ha sottolineato invece che "il primo album della band era stato il miglior debutto di tutti i tempi. C'erano molta fiducia ed eccitazione in quegli anni. L'intenzione era di tenerli lontani dal Britpop quanto più possibile. Io li vedevo come una band di rock n' roll internazionale"
.jpg?im=Resize,width=335)
All'inizio del 1995 il Britpop stava vivendo un momento fenomenale. La scena musicale era guidata dai Blur e dagli Oasis e le due band si avviavano ad essere le due parti in causa di una lunga e colorita battaglia musicale
%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Il primo vero "round" di questo confronto si può probabilmente identificare con i Brit Awards del 1995
.jpg?im=Resize,width=335)
Ai Brit Awards del 1995 i Blur fanno incetta di premi, mentre gli Oasis dovettero aspettare il 1996 per essere premiati come miglior band britannica, miglior album e miglior video per "Wonderwall". All'epoca i rapporti tra le band erano ottimi

In questo contesto, il 14 agosto 1995, si tenne la cosiddetta Battle of Britpop, coincisa con l'uscita di "Country House" per i Blur e "Roll With It" per gli Oasis

A vincere la sfida sono i Blur che con "Country House" vendono 270.000 di copie contro le 220.000 di "Roll With It"

Ma nei mesi successivi l'album "(What’s The Story) Morning Glory?" in cui è contenuto il singolo degli Oasis decolla: vende 21 milioni di copie in tutto il mondo. Se i Blur avevano vinto una battaglia, il gruppo dei Gallagher aveva vinto la guerra
.jpg?im=Resize,width=335)
Dopo la "vittoria" dei Blur gli addetti ai lavori e i media iniziarono a ventilare l'ipotesi che tra le due formazioni musicali stesse salendo la tensione

Ai Brit Awards Liam Gallagher parodiò Parklife dei Blur, cambiandone il titolo in "Shitlife" e insultò il conduttore Chris Evans. Ricevendo un premio da Michael Hutchence, disse: "I ferri vecchi non dovrebbero consegnare premi alle band emergenti"

Secondo Steve Sutherland, editor del magazine online Nme, "ciò che i fratelli Gallagher amavano più del litigare tra loro, era litigare con altri", come dimostra anche la lunghissima faida con Robbie Williams (nella foto, durante il famoso “lost weekend” del 1995)

Secondo Sutherland "gli Oasis non pensavano che i Blur fossero delle vere rockstar, e ai Blur non importava nulla di ciò che gli Oasis pensassero"