
Amy Winehouse, la storia della cantautrice morta 11 anni fa. LE FOTO
La star è morta il 23 luglio del 2011, all'età di 27 anni. Seppur giovanissima, la cantautrice britannica ebbe un successo globale. Insieme ad Adele e Duffy, era considerata una delle esponenti della nuova generazione del soul bianco. Vinse cinque Grammy Awards e le sue canzoni sono ancora oggi famosissime

Amy Winehouse moriva 11 anni fa, il 23 luglio del 2011, all’età di 27 anni. Seppur giovanissima la cantautrice britannica ebbe un successo globale. Insieme ad Adele e Duffy era considerata una delle esponenti della nuova generazione del soul bianco. Vinse cinque Grammy Awards e le sue canzoni sono entrate nella storia
Amy Winehouse: un nuovo documentario racconta la vera Amy
Amy Jade Winehouse nasce il 14 settembre 1983 a Enfield, Middlesex, Inghilterra. La sua è una famiglia ebraica: suo padre è un tassista, sua madre una farmacista
Amy Winehouse, esce il video inedito di "Love is a losing game"
La passione per la musica scatta subito. All'età di 10 anni ha già fondato un gruppo rap amatoriale chiamato Sweet 'n' Sour. A 12 anni frequenta la Sylvia Young Theatre School, poi la BRIT School a Selhurst, Croydon. Ma non ama molto lo studio
Amy Winehouse ottiene una targa sulla Music Walk of Fame di Londra
Nel 1999 entra alla National Youth Jazz Orchestra. Nel 2002, il suo amico cantante Tyler James manda una sua demo a un talent scout. Così Amy Winehouse firma con l'etichetta discografica Island/Universal

Il 20 ottobre 2003 esce il suo album di esordio: “Frank”. Il disco vola in alto nelle classifiche britanniche quando nel 2004 viene nominato ai BRIT Awards nelle categorie British Female Solo Artist e British Urban Act. L’album ottiene due dischi di platino e vende in totale 1 milione e mezzo di copie

Il 27 ottobre 2006 arriva il suo secondo album: “Back to Black”. In Inghilterra conquista la vetta della Official Albums Chart in poche settimane. Negli Stati Uniti raggiunge la settima posizione nella Billboard 200. Da “Back to Black” a “Rehab” le sue canzoni magnetiche fanno il giro del mondo, ma quest’ultima parla proprio del suo rifiuto di disintossicarsi dall’alcol

Il 10 febbraio 2008 vince cinque Grammy Awards: tre per la canzone Rehab nelle categorie "Record of the Year", "Song of the Year" e "Best Female Pop Vocal Performance", uno nella categoria "Best New Artist" e uno per l'album Back to Black nella categoria "Best Pop Vocal Album". Ottiene così tre dei quattro premi più importanti, come era accaduto solo a Lauryn Hill, Alicia Keys, Norah Jones e Beyoncé

Continuano i problemi con alcol e droga, a gennaio 2008 comincia a circolare un video dove la cantante fuma crack e dice di avere preso “sei valium per calmarsi”

Alle 15:53 del 23 luglio 2011 Amy Winehouse viene trovata morta nel letto di casa sua al numero 30 di Camden Square. Un mese dopo la famiglia fa sapere che “le analisi non hanno rilevato tracce di sostanze stupefacenti, solo tracce di alcol, ma non in misura tale da poter stabilire se e fino a che punto l'alcol abbia influito sulla sua morte”

Il 27 ottobre 2011 vengono resi noti gli esiti degli esami tossicologici che spiegano che la morte sarebbe stata causata da uno shock dovuto a una massiccia dose di alcol dopo un lungo periodo di astinenza. Ma sulle cause della sua morte in molti continuano a dire che non ci sarebbe chiarezza

Con la sua voce e il suo stile Winehouse ha influenzato molti artisti in tutto il mondo: Adele, Rebecca Ferguson, Caro Emerald, Duffy, Alessia Cara, Lana Del Rey, Lily Allen e Paloma Faith. In Italia a essersi ispirate a lei ci sono Nina Zilli e Noemi