
I cantanti di Sanremo 2021: Aiello sul palco dell’Ariston con la canzone Ora. FOTO
Aiello è in gara tra i Big a Sanremo 2021 con il brano 'Ora'. Per il cantautore è la prima volta al Festival, ed esordirà con “Ora”, una canzone d’amore scritta e composta da lui

Aiello calcherà per la prima volta il palco dell’Ariston. In realtà non è la prima volta che il cantautore si cimenta con il Festival. Aveva preso parte alle audizioni per la categoria "Nuove proposte" del Festival di Sanremo 2011, ma in quell’occasione non riuscì a qualificarsi tra i finalisti. - ©Getty
Sanremo 2021: la scaletta della prima serata del Festival
Classe 1985 cosentino di nascita, romano di adozione, Aiello ha iniziato a studiare pianoforte e violino a 10 anni, appassionandosi da subito ai grandi nomi della scena soul. A 16 anni scrive i primi testi e nel 2011 pubblica il primo singolo Riparo. - ©Getty
Sanremo 2021, Aiello in gara all'Ariston con "Ora": leggi il testo della canzone
Nella primavera 2017 pubblica Hi-Hello, il suo primo EP, un progetto indie-pop, elettronico. Nel settembre 2019 esce il suo album d’esordio Ex voto, contenente il singolo Arsenico, poi certificato disco di platino. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
Sanremo 2021: la lista dei 26 cantanti big in gara
Il 2020 è stato l'anno della consacrazione per Aiello. Dalla hit Vienimi (a ballare), che lo ha reso uno dei grandi protagonisti dell'estate 2020, alla pubblicazione di Che canzone siamo, fino alla nomination ai David di Donatello, con il brano Festa, contenuto nella colonna sonora del film "Bangla" del regista Phaim Bhuyian. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
Sanremo 2021, tutti gli ospiti che vedremo sul palco dell'Ariston
Aiello esordisce a Sanremo con la canzone Ora. In realtà non è la prima volta che un brano con questo titolo viene presentato al Festival della canzone italiana. Ora, è infatti omonimo del singolo di Renzo Rubino classificatosi terzo a Sanremo 2014. - ©Getty
Aiello in concerto nel 2021: le date nei club
“Ora”, scritta e composta da Aiello è una ballata autobiografica su una storia d'amore finita: “Parla di quando non riusciamo a superare una storia d'amore passata che ci ha ferito e chi viene dopo prende purtroppo la parte peggiore di noi”, ha dichiarato ai microfoni di Rai Play. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
Tutti i conduttori e le conduttrici di Sanremo 2021: da Amadeus a Elodie
Anche il brano “Ora”, presenterà una contaminazione tra generi, ormai cifra stilistica del cantautore, che lo ha reso popolare: “Le sonorità della mia canzone sono un mix di generi. La contaminazione è quello che più mi diverte nel fare musica. Direi in generale pop contemporaneo”. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
L'account Instagram ufficiale di Aiello
Per la serata delle cover in programma per giovedì 4 marzo, Aiello, da orgoglioso calabrese, porterà sull’Ariston la canzone “Gianna” di Rino Gaetano, che eseguirà con il rapper Vegas Jones. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
L'account Instagram ufficiale di Aiello
Nonostante riveli d'aver un po' d'ansia nel salire sul palco dell'Ariston, l’obiettivo di Aiello è farsi conoscere da un pubblico più ampio, e non gli importa tanto della vittoria: "Se a Sanremo arrivo ultimo come è successo a Vasco ma poi ho i concerti pieni come lui, ci faccio la firma”, ha dichiarato. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
L'account Instagram ufficiale di Aiello
Dopo Sanremo non si arrestano gli impegni di Aiello. Il 12 uscirà l’album Meridionale, mentre il cantante ha annunciato lo spostamento in autunno e le nuove date nei club di “Aiello Live – Meridionale Tour”. Immagine tratta dal profilo Instagram @_aiello_
L'account Instagram ufficiale di Aiello