Ligabue a Campovolo: festa da 100.000 cuori. Annunciati tour europeo e concerto a San Siro

Musica
Matteo  Rossini

Matteo Rossini

Crediti foto: Maurizio Bresciani

Più di 100.000 cuori hanno battuto all’unisono. Luciano Ligabue è stato protagonista della prima tappa de La Notte di Certe Notti alla RCF Arena di Reggio Emilia. Appelli per la salvaguardia del pianeta e la pace. In attesa dell’appuntamento del 6 settembre alla Reggia di Caserta, due grandi annunci: il tour Certe Notti in Europa in programma in otto capitali a maggio e la terza tappa de La Notte di Certe Notti allo stadio San Siro di Milano il 20 giugno 2026

Più di 100.000 cuori hanno battuto all’unisono. Sabato 21 giugno Luciano Ligabue è stato protagonista della prima tappa de La Notte di Certe Notti alla RCF Arena di Reggio Emilia. Il quinto Campovolo del rocker è stato un festival di stampo internazionale con una Ligastreet, inaugurata nella giornata di venerdì 20, dedicata ad attività ed eventi: dal tribute stage per le band all’area sportiva passando per una mostra con alcuni cimeli dell’artista e uno spazio dedicato ai più piccoli. In quasi centottanta minuti di spettacolo, il cantautore si è raccontato toccando tematiche sociali intrinsecamente legate alla musica: dall’uso sempre più massiccio dell’intelligenza artificiale a una richiesta di pace immediata. Inoltre, due grandi annunci: il tour Certe Notti in Europa in programma in otto capitali a maggio e la terza tappa de La Notte di Certe Notti allo stadio San Siro di Milano il 20 giugno 2026.

grande festa a campovolo, ligabue: "siamo qui"

Alle 21.00 in punto i riflettori hanno dato il via a uno spettacolo adrenalinico. La rockstar ha sciorinato una scaletta di ventotto brani con grinta e cuore. Da menzionare il lavoro visual, elemento di supporto fondamentale alla narrazione della serata. Dopo le prime canzoni I ragazzi sono in giro e Questa è la mia vita, Luciano Ligabue ha tirato un sospiro profondo come a volersi scrollare di dosso la tensione per il lungo lavoro fatto nei mesi precedenti. Al termine del brano I duri hanno due cuori, il cantautore ha ringraziato Claudio Maioli per aver creduto nel progetto vent’anni fa: “C’è un dato certo: siamo qui. Ho saputo che avete creato uno spettacolo stupendo, però se siamo qui è merito di tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto e a Claudio Maioli che vent’anni anni fa mi convinse a fare questo concerto”.

 

Nel corso della serata gli schermi hanno proiettato immagini realizzate con l’intelligenza artificiale. A tal proposito, il cantautore ha dichiarato nell’incontro con la stampa: “È chiaro che, quando hai a disposizione una tecnologia come l’intelligenza artificiale, sta a te capire fino a che punto usarla. Noi abbiamo cercato di usarla per creare realtà che non esistono, per esempio mettere insieme i capi del mondo che brindano su una navicella spaziale. Serve, se la si usa con la giusta parsimonia, per arricchire i contenuti”.

 

Inoltre, il palco di Campovolo è stato uno spazio per parlare dell’importanza della salvaguardia del pianeta, Ligabue al pubblico: “Questi qui, i capi del mondo, avranno anche loro figli e nipoti”. Sullo schermo immagini post apocalittiche della città di Las Vegas devastata.

Approfondimento

Ligabue, uscite le prime versioni di “Buon compleanno Elvis 1995-2025”

Crediti foto: Maurizio Bresciani
Crediti foto: Maurizio Bresciani

In seguito, l’artista ha proposto Le donne lo sanno dedicandola ad alcune grandi personalità, sullo schermo tante immagini: da Sophia Loren a Raffaella Carrà passando per Geppi Cucciari, Michela Murgia, Sandra Mondaini, Paola Egonu e Bebe Vio. Durante Happy Hour, il cantautore è stato accompagnato da video, creati con l’intelligenza artificiale, di politici intenti a brindare. Spazio a un’acrobata per l’esibizione di Una stella senza cielo, Balliamo sul mondo ha fatto scatenare tutti i presenti.

 

Sorpresa per il pubblico con un’esibizione a bordo di una limousine sopra un truck per abbracciare anche le persone più distanti dal palco. Appello per la pace con l'audio di un intervento di Roberto Benigni: “Basta col massacro a Gaza, in Ucraina, in Sudan. Ma non lo sentono un grido di dolore? Se non sentono il dolore non sono uomini, non sono persone umane”. In occasione dell’incontro con la stampa, Ligabue ha dichiarato: “Su Gaza ogni parola rischia di diventare superflua perché è tale l’orrore e l’indignazione che si rischia sempre di aggiungere qualcosa che perde effetto, però non possiamo assolutamente non ricordare che noi abbiamo bisogno di pensare che ci sia una fine a questo massacro”. Il cantautore ha proseguito: “Non c’è solo Gaza: c’è l’Ucraina, c’è il Sudan, ci sono 56 conflitti in corso nel mondo”.

 

La serata è proseguita con tantissimi altri successi iconici, tra i quali Urlando contro il cielo Tra palco e realtà fino alla chiusura con Certe Notti. Al termine, annunciate due sorprese: la terza tappa de La Notte di Certe Notti allo stadio San Siro di Milano il 20 giugno 2026 e il tour Certe Notti in Europa in partenza nel mese di maggio da Barcellona. Ora, attesa per l'appuntamento alla Reggia di Caserta il 6 settembre 2025. Queste le date della tournée:

  • 1° maggio, Barcellona – Razzmatazz
  • 2 maggio, Madrid – Sala Riviera
  • 8 maggio, Parigi – Olympia
  • 9 maggio, Londra - 02 SHEPHERD'S BUSH
  • 11 maggio, Utrecht - Tivolivredenburg Ronda
  • 12 maggio, Bruxelles – Cirque Royal
  • 14 maggio, Lussemburgo – Rockhal
  • 16 maggio, Zurigo – The Hall

 

La scaletta completa del concerto a Campovolo:

  • I ragazzi sono in giro
  • Questa è la mia vita
  • I duri hanno due cuori
  • La metà della mela
  • Lambrusco e pop corn
  • Il giorno dei giorni
  • Cosa vuoi che sia
  • Le donne lo sanno
  • Lettera a G.
  • Happy Hour
  • Figlio di un cane
  • Bambolina e barracuda
  • Non è tempo per noi
  • Piccola stella senza cielo
  • Balliamo sul mondo
  • Buon compleanno Elvis
  • Quella che non sei
  • Seduto in riva al fosso
  • Vivo morto o x
  • Hai un momento Dio
  • Si viene e si va
  • Il meglio deve ancora venire
  • Il mio nome è mai più / Leggero
  • Viva!
  • A che ora è la fine del mondo?
  • Tra palco e realtà
  • Urlando contro il cielo
  • Certe notti

Approfondimento

Ligabue, i 30 anni di Buon Compleanno Elvis: "È un disco senza tempo"

Spettacolo: Per te