Coez, è uscito il singolo Mal di te: "Dopo Volare, sono tornato con i piedi per terra"
Musica
Il brano, che segna il ritorno del cantautore dopo "Volare”, anticipa il suo prossimo album in uscita in primavera. A quattro anni di distanza dal suo ultimo disco da solista e a due dal progetto con Frah Quintale, “Love Bars”, l’artista ha presentato il suo brano in anteprima a Deejay Chiama Italia, ospite di Linus e Nicola Savino. Il singolo e il relativo videoclip saranno disponibili da oggi, venerdì 17 gennaio, aprendo un nuovo capitolo nella carriera del musicista. Ecco le parole e il significato del pezzo
Coez è tornato: il cantautore, al secolo Silvano Albanese, ha presentato il nuovo singolo Mal di te.
Il brano, che segna il ritorno del cantautore dopo il disco Volare, anticipa il suo prossimo album, in uscita in primavera (come lo stesso videoclip della canzone uscita oggi attesta, guardare il video in fondo a questo articolo per credere...).
A quattro anni di distanza dalla sua ultima fatica discografica da solista e a due dal progetto con Frah Quintale, Love Bars, Coez ha presentato ieri il suo brano in anteprima a Deejay Chiama Italia, ospite di Linus e Nicola Savino. Il singolo e il relativo videoclip (che potete guardare in fondo all'articolo) sono usciti ufficialmente oggi, venerdì 17 gennaio, aprendo un nuovo capitolo nella carriera del musicista.
Nei prossimi paragrafi trovate le parole e anche il significato del pezzo intitolato Mal di te. E potete guardare il videoclip ufficiale della canzone nella clip che trovate in fondo.
Questa nuova opera segna un nuovo inizio per Coez, il quale durante l’intervista a Deejay Chiama Italia ha raccontato il percorso che lo ha portato a scrivere Mal di te, descrivendolo come una sorta di ritorno alla realtà dopo l’atmosfera "sospesa" che aveva caratterizzato il disco precedente. Con Volare, infatti, Coez aveva esplorato sonorità più eteree e testi complessi, riflettendo uno stato d’animo incerto. Ora, con Mal di te, si dichiara più consapevole, con i piedi per terra e pronto a riscoprire le radici del suo cantautorato.
Questo ritorno è simbolizzato anche dal video musicale, girato nell’aeroporto di Fiumicino, un luogo di passaggio che ben rappresenta il senso di movimento e di cambiamento.
Gli ultimi due anni: musica, tour e riflessioni
Coez ha condiviso i momenti salienti degli ultimi due anni, durante i quali ha scritto moltissima musica, alternando creatività e live.
Parlando del tour condiviso con Frah Quintale, l’artista ha descritto l’esperienza come meno faticosa rispetto ai concerti da solista, grazie alla condivisione del palco e alla combinazione delle rispettive hit.
“In due anni ho scritto tantissimo, sono stato in giro con Frah Quintale e abbiamo fatto un tour nel quale mi sono divertito tantissimo. Molto meno pesante dei tour da soli perché comunque canti la metà e hai il doppio delle hit. Perché oltre a Love Bars io portavo le mie hit e lui le sue, quindi c’era questo karaoke gigante dall’inizio alla fine”, ha raccontato a Linus e Nicola Savino.
Questo periodo ha anche alimentato riflessioni sul suo stile musicale, diviso tra il cantautorato e il rap, due anime che Coez cerca sempre di bilanciare. L’artista ha precisato: “Sono figlio dei cantautori però anche la cosa del rap non mi sono mai sentito di rinnegarla. Ogni tanto penso che in qualche disco esca la parte più con un tiro italiano e a volte invece gioco più sui sound rap. La differenza la fa il modo in cui si intende un cantautore e il modo in cui si intende un rapper o un trapper”.

Approfondimento
Coez e Frah Quintale hanno annunciato il tour estivo
Un pubblico prevalentemente femminile
Coez ha anche analizzato il suo pubblico, prevalentemente femminile, attribuendo questa dinamica alle tematiche emotive delle sue canzoni. Secondo lui, le donne sono spesso più inclini a lasciarsi toccare da testi che affrontano sentimenti profondi, mentre i ragazzi tendono inizialmente a preferire sonorità più aggressive.
“Ci sono molte canzoni d’amore, poi penso che le donne e le ragazze si fanno un po’ meno il problema di ascoltare una cosa più emotiva che smuove qualcosa, mentre magari spesso i ragazzi – soprattutto quando sono più giovani – cercano un po’ più del “spacco tutto”. Anche io da piccolo cercavo robe più dure e facevo musica più dura. Poi nel tempo, crescendo, nei dischi è entrata un po’ di morbidezza e un po’ di emotività”, queste le parole di Coez ai microfoni di Radio Deejay.

Approfondimento
Coez e Frah Quintale: "Voletevi bene e voletene alle persone giuste"
E Sanremo?
Nonostante la popolarità crescente, Coez non ha ancora calcato il palco del Festival di Sanremo come concorrente. Durante l’intervista a Radio Deejay, il musicista ha spiegato di aver ricevuto e fatto proposte, ma di non aver mai sentito che fosse il momento giusto. Per lui, è fondamentale mantenere un approccio a lungo termine nella sua carriera, senza cedere alle pressioni di dover apparire necessariamente in contesti come i talent show o il Festival.
“Io mi sono sia proposto sia ho ricevuto proposte ma non era il momento. Adesso avevo un’altra necessità che era quella di fare un album. Ho un pensiero su Sanremo. Faccio sempre un grandissimo in bocca al lupo a chi ci va, soprattutto ai più giovani, perché comunque ci vuole tanto coraggio per andare su quel palco. Però ci vuole coraggio anche a non andarci, a scegliere comunque di fare un lavoro magari un po’ più a lungo raggio. Ecco non vorrei che passasse il messaggio che magari Sanremo e i talent sono l’unica strada”, ha spiegato Coez.

Approfondimento
Coez e Frah Quintale in concerto a Mantova per la prima volta insieme
Il testo del brano Mal di te di Coez
Di seguito trovate il testo completo della canzone Mal di te di Coez:
Non te ne saresti
Mai andata
Senza fare rumore
Oggi ti vesti
Di un nuovo colore
È un sabato morto
Se lo vedo passare
Dentro un solo locale
Siamo gli stessi
Che si vive una volta
E fa male
E quando la notte viene giù
Però orizzontale
Abbiamo sempre qualcosa
Da farci perdonare
Se avessi imparato
Da uno sbaglio ogni volta
Sarei davvero ricco
Continuo a cercare
Tutte le risposte
Scritte sul soffitto
E mi rigiro la notte
Che mal di te
Come fare a botte
Contro di me
Con le parole quanti danni fai
Esco per comprare
Qualcosa da mangiare
Il mio umore fa a schiaffi
Con le luci di Natale
Io che faccio le radiografie
Ai sentimenti per non sbagliare
Tu invece hai il coraggio
Di chi si butta
Di testa in mare
E quando la notte viene giù
Però orizzontale
Abbiamo sempre qualcosa
Da farci perdonare
Se avessi imparato
Da uno sbaglio ogni volta
Sarei davvero ricco
Continuo a cercare
Tutte le risposte
Scritte sul soffitto
E mi rigiro la notte
Che mal di te
Come fare a botte
Contro di me
Con le parole quanti danni fai
È da una vita che mi vedi andare
Tornare indietro con un pugno
Di sabbia per riempire il tempo

Approfondimento
Coez e Frah Quintale, il loro atto rivoluzionario si chiama Lovebars
Il significato di Mal di te
A spiegare il significato di questo nuovo singolo, è innanzitutto Coez, che durante l’ospitata a Radio Deejay chiama Italia ha raccontato quanto segue: “È come se fosse il mio ritorno da Volare, che è il disco precedente, ed è stato un disco un po’ sospeso in cui sono stato molto appresso alla parte del sound, dei testi un po’ fumosi. Descriveva appieno il momento che stavo vivendo e adesso mi sembra di essere un po’ ritornato coi piedi per terra, anche perché quello veniva dopo due dischi di grande successo dove io ho vacillato un attimo”.
Nel nuovo singolo, Coez esplora emozioni profonde e intime, tra cui il dolore per una perdita, il peso dei rimpianti e il bisogno di risposte che sembrano sempre sfuggenti. Mal di te narra la fine di una storia d’amore attraverso immagini evocative e un linguaggio diretto, che catturano l’incapacità di colmare il vuoto lasciato dalla persona amata. Le scene descritte nel testo, come un sabato privo di vita, le luci natalizie che accentuano la solitudine e un pugno di sabbia che scivola via dalle mani, incarnano il senso di fragilità e di permanenza assai labile, due delle essenze primigenie dell’essere umano insomma.
Il brano si addentra nell’autoconsapevolezza dell’artista, che riconosce la propria difficoltà nel rompere il circolo vizioso degli errori passati. Questo conflitto interiore si riflette anche nella struttura musicale del pezzo, che alterna momenti di dolce malinconia a intensi picchi emotivi, riproducendo la complessità e l’instabilità dei sentimenti che animano il protagonista.

Approfondimento
Coez porta dal vivo "From the Rooftop" a Roma e Milano
Il videoclip suggerisce l’arrivo del nuovo album
Nel finale del videoclip di Mal di te, appare un cartello in cui è indicato “Album studio #7. Primavera 2025”, lasciando intendere che il nuovo album di Coez è in arrivo.
Sebbene l’artista non abbia rivelato ulteriori dettagli, questa anticipazione conferma l’uscita imminente del progetto discografico.
Di seguito potete guardare il videoclip di Mal di te di Coez, appena uscito così come appena uscito è lo stesso singolo del cantautore. E dopo il video, trovate la copertina del singolo.