Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

I cantanti di Sanremo 2024, fotostoria dei Negramaro all'Ariston con Ricominciamo tutto

Musica fotogallery
06 feb 2024 - 10:05 17 foto
©Kika Press

La band salentina festeggia quest'anno venti anni di carriera salendo per la prima volta sul palco dell'Ariston nella categoria big. Quella del 2024 arriva 19 anni dopo l'esperienza tra i giovani, con il brano "Mentre tutto scorre". Nel 2021 aprirono la terza serata del Festival suonando "Meraviglioso" e "4/3/1943" di Lucio Dalla.

1/17

A coronare i vent'anni di carriera, i Negramaro parteciperanno quest'anno per la prima volta tra i big al Festival di Sanremo con il pezzo Ricominciamo tutto. I Negramaro si sono formati nel 2000. La band è formata da sei componenti: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore). - ©KikaPress

Ricominciamo tutto, testo e significato della canzone dei Negramaro a Sanremo 2024
2/17

Il gruppo trae il nome dal Negroamaro, un vitigno della terra d'origine della band, il Salento, in Puglia. Da quella cantina di Lecce (messa a disposizione dai genitori di Ermanno, bassista del gruppo) e impiegata come sala prove, i Negramaro ne hanno fatta di strada in vent'anni, tra grandi successi e concerti memorabili. - ©KikaPress

Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2024
3/17

Nel 2000, a due mesi, dalla fondazione, i Negramaro registrano un demo contenente i brani “Es-senza”, “Gravido”, “Non scappo più”, “Astolfo” e la rivisitazione di “Amarsi un po'” di Lucio Battisti. Diventano presto un fenomeno emergente. - ©KikaPress

FantaSanremo 2024, la lista completa dei bonus e malus
4/17

Quest'anno, al Festival di Sanremo che alza il sipario questa sera, i Negramaro duetteranno con Malika Ayane nella serata cover, cantando La canzone del sole di Lucio Battisti. Nel 2001 hanno fatto parte dei dieci finalisti del concorso “Brand: New Talent” di MTV e nello stesso anno si aggiudica la vittoria del Tim Tour, culminato con un concerto pubblico a Palermo. - ©KikaPress

Festival di Sanremo 2024, la prima serata: ospiti e cantanti in gara
5/17

Nel giugno 2002 pubblicano l'EP “000577”, composto da tre inediti e una traccia video. Nello stesso anno ottengono un contratto discografico con la Sugar, etichetta guidata da Caterina Caselli. Il primo album dei Negramaro, dal titolo omonimo, è stato pubblicato nel 2003, venendo anticipato il 7 febbraio dal singolo “Solo”. - ©KikaPress

Sanremo 2024, Angelina Mango all’Ariston con la canzone La noia. FOTO
6/17

Il terzo album dei Negramaro, “Mentre tutto scorre” del 2005 è quello della conferma. Con il singolo omonimo vincono il "Premio della Sala Stampa Radio & TV" alla 55ª edizione del Festival di Sanremo, al quale partecipano nella categoria Giovani. - ©KikaPress

Sanremo 2024, tutti gli ospiti del Festival: da Russell Crowe a John Travolta. FOTO
7/17

Il singolo “Mentre tutto scorre” rimane per 20 settimane nella classifica dei singoli più venduti in Italia. Alla 42ª edizione del Festivalbar, sempre 2005, vincono il "Premio rivelazione italiana" con il brano “Estate”, secondo singolo estratto dall'album. - ©KikaPress

Sanremo 2024, Fiorella Mannoia in gara con Mariposa. FOTO
8/17

L'8 giugno 2007 viene pubblicato l'album “La finestra”. Nello stesso anno presentano il documentario “Dall'altra parte della luna” alla 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione "Orizzonti". Il film, per la regia di Dario Baldi e Davide Marengo, racconta la storia di un sogno di sei ragazzi che, nel giro di pochi anni, grazie a talento e passione, dalla cantina dove suonavano in provincia di Lecce si trovano a registrare il nuovo album “La finestra” al Plant Studios di San Francisco. - ©KikaPress

Sanremo 2024, Alessandra Amoroso in gara con Fino a qui. FOTO
9/17

Il 31 maggio 2008 si esibiscono in un concerto-evento allo stadio di San Siro cui assistono 38.000 persone. - ©KikaPress

Dargen D'Amico con la canzone Onda Alta: da X Factor al Festival di Sanremo. FOTO
10/17

Il quinto album dei Negramaro, dal titolo “Casa 69”, è stato pubblicato il 16 novembre 2010, anticipato dal singolo “Sing-hiozzo”. Il 9 settembre 2011 viene pubblicato un altro singolo del disco, “Io non lascio traccia”. - ©KikaPress

11/17

Nel 2012 esce la raccolta di successi dei primi dieci anni di carriera dei Negramaro, chiamata “Una storia semplice”. Nel 2015 esce il sesto album, “La rivoluzione sta arrivando”. - ©KikaPress

12/17

Tra il 2015 e il 2017 la band vive una crisi dovuta ad alcune incomprensioni. Sangiorgi si trasferisce a New York per un periodo. Una volta tornato in Italia, ricontatta Andrea Mariano e gli presenta una demo e alla fine i due si riuniscono con gli altri quattro componenti. Il 14 settembre 2017 viene annunciato il settimo album “Amore che torni”. - ©KikaPress

13/17

Nel settembre 2018 il chitarrista Lele Spedicato viene colpito da un'emorragia cerebrale. Per questo motivo i Negramaro decidono di posticipare il tour. - ©KikaPress

14/17

Nella prima data del tour, svoltasi a Rimini il 14 febbraio 2019, il gruppo ha portato al debutto “Cosa c'è dall'altra parte”, dedicato a Spedicato, apparso a sorpresa sul palco durante l'esecuzione del brano. - ©KikaPress

15/17

A fine 2020 è uscito il nuovo album di inediti dei Negramaro “Contatto”. Si tratta di un concept album sul cambiamento, il cui simbolo è la farfalla. - ©KikaPress

16/17

A inizio 2021 è uscito "La cura del tempo", secondo brano estratto dall'album “Contatto”. - ©KikaPress

17/17 ©Getty

Nel 2021 i Negramaro hanno aperto la terza serata del 71º Festival di Sanremo eseguendo 4/3/1943 di Lucio Dalla e Meraviglioso. A settembre 2021 è uscito il loro singolo inedito Ora ti canto il mare. Il 30 settembre 2022 è partita la tournée Unplugged European Tour 2022. Nel marzo 2023 pubblicani il singolo Diamanti, nel quale i Negramaro collaborano con Elisa e Jovanotti, seguito nel settembre successivo dalla collaborazione con Fabri Fibra in Fino al giorno nuovo. Nella foto vediamo la band a Sanremo Giovani 2023

TAG:

  • fotogallery
  • festival di sanremo
  • negramaro
  • giuliano sangiorgi
  • sanremo

Spettacolo: Ultime gallery

Al via Firenze Rocks, tutti i concerti dai Guns N' Roses ai Green Day

Musica

Il festival musicale tra i più attesi dell'estate italiana si svolge dal 12 al 15 giugno 2025...

12 giu - 12:15 18 foto

Due anni dalla morte di Berlusconi, 17 film da vedere sul Cavaliere

Cinema

Dai lungometraggi diretti da Nanni Moretti e Paolo Sorrentino ai documentari fino alla fiction...

12 giu - 12:00 17 foto

L'album “Mariah Carey” compie 35 anni, tutti i successi della cantante

Approfondimenti

Il 12 giugno 1990 usciva l'omonimo primo disco in studio dell'iconica artista statunitense, un...

12 giu - 08:00 12 foto
mariah carey

I perfetti innamorati, il cast del film stasera in tv

Musica

Va in onda su Rai 1, mercoledì 11 giugno, il film del 2001 diretto da Joe Roth. Al centro della...

11 giu - 20:02 7 foto

Sopravvissuto - The Martian, il cast del film con Matt Damon

Cinema

La storia incredibile dell'astronauta Mark Watney, al centro del romanzo “L'uomo di Marte” di...

11 giu - 17:17 12 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Quasimodo, Vincent Cassel sarà il Gobbo di Notre-Dame nel film Netflix

    Cinema

    Interpreterà l’uomo che avrebbe ispirato il personaggio del campanaro della cattedrale francese...

    12 giu - 12:57

    È morto Harris Yulin, attore di Scarface e Ghostbusters: aveva 87 anni

    Cinema

    Come rilanciato da Deadline, l’attore statunitense è deceduto per arresto cardiaco

    12 giu - 12:43

    La casa nella prateria, iniziate le riprese della serie reboot Netflix

    Serie TV

    Tratta dai romanzi semi-autobiografici La piccola casa nella prateria di Laura Ingalls...

    12 giu - 12:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi