
L’ormai ex frontman degli Spandau Ballet è arrivato in città con il suo tour per i 40 anni di carriera, che non poteva non passare anche per un Paese che ama (ricambiato) da sempre. A 62 anni Hadley ha ancora la stessa energia e poca voglia di lasciarsi andare ai rimpianti

Il 40th Anniversary Tour di Tony Hadley ha fatto tappa al Teatro Arcimboldi la sera del 23 novembre, regalando al pubblico uno show in cui hanno trovato posto vecchi successi e novità
Tony Hadley, il mio viaggio lungo 40 anni
Il cantante ha in quest’occasione ripercorso la sua lunga carriera, vissuta in buona parte con gli Spandau Ballet
Tony Hadley, il tour italiano
Hadley ha tuttavia ormai abbandonato definitivamente il gruppo e continua a produrre musica come solista
Tony Hadley a Taranto con l'orchestra Magna Grecia
Il concerto milanese non è stato l’unico in Italia, Paese che ha sempre amato molto
Quando Tony Hadley ha lasciato gli Spandau Ballet
Hadley ha addirittura calcato il palco di Sanremo, sia come ospite con gli Spandau Ballet che in veste di accompagnatore di Arisa nella serata dei duetti del 2019
Quando gli Spandau sono venuti in tour in Italia con il nuovo frontman
Il rapporto speciale con l’Italia è certificato anche dalle diverse collaborazioni con artisti nostrani come Caparezza e Nina Zilli

Ad accompagnarlo nella data milanese c’era il suo gruppo di supporto, la Fabolous TH Band

Nel 2005 ha vinto il Gold Badge dalla British Academy of Composers and Songwriters

Tra i suoi brani più famosi, tuttora ancora riproposti nei concerti, ci sono i cavalli di battaglia degli Spandau come True e Gold

In carriera Hadley ha cambiato molti generi

Questa versatilità è stata aiutata anche da una voce straordinaria, che molti hanno paragonato a quella di giganti come Frank Sinatra e David Bowie

Proprio Bowie è sempre stato riconosciuto da Hadley come uno dei suoi maggiori riferimenti

Oggi in molti ricordano la presunta rivalità tra Duran Duran e Spandau

Tra i due gruppi in realtà esisteva una solida amicizia, cementata durante il periodo d’oro vissuto negli anni Ottanta

Tony Hadley ricorda spesso quei tempi ma non lo fa mai con eccessiva nostalgia. Non ha rimpianti e sogna ancora di raggiungere nuovi traguardi, non solo nella musica. A Rolling Stone ha confessato per esempio che non gli dispiacerebbe diventare attore per un blockbuster hollywoodiano