
Un anno fa l'addio a Raffaella Carrà: le 20 frasi indimenticabili delle sue canzoni
Morta a Roma il 5 luglio 2021, a 78 anni, la poliedrica artista emiliana (era cantante, ballerina, attrice e conduttrice) rimane nell'immaginario collettivo, in Italia come all'estero, grazie al successo delle sue trasmissioni Tv e delle sue canzoni diventate nel tempo veri e propri cult
![Raffaella Carrà (KIKA) - ROMA - Raffaella Carrà è morta. Aveva appena compiuto 78 anni il 18 giugno. Ecco l'annuncio di Sergio Japino: "Raffaella ci ha lasciati. à andata in un mondo migliore, dove la sua umanità , la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre".  LEGGI ANCHE: Raffaella Carrà torna su Rai 3 con A raccontare comincia tu[galleria]"Raffaella si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di energia", si legge in un comunicato. "Donna fuori dal comune eppure dotata di spiazzante semplicità , non aveva avuto figli ma di figli, diceva sempre lei, ne aveva migliaia, come i 150mila follower fatti adottare a distanza grazie ad "Amore", il programma che più di tutti le era rimasto nel cuore".Raffaella Pelloni, questo il suo vero nome, era nata a Bologna il 18 giugno 1943 e da piccola aveva mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo, con il film Tormento dal Passato, quando aveva solo nove anni. A darle grande popolarità era stata la televisione: chi non ricorda il famoso Tuca Tuca e l'ombelico in vista che destò tanto scandalo?Attrice, ballerina, cantante, icona di stile, in tv recitava, ballava, cantava e le sigle delle sue trasmissioni schizzavano sempre in cima alla top ten dei singoli più venduti.POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tutte come Raffa: il caschetto ti fa bellaRaffaella Carrà è stata però anche attrice al cinema: fu protagonista del film Il colonnello Von Ryan accanto a Frank Sinatra, con il quale, si dice, ebbe una relazione. [video id=301100 title=La_statua_di_Lady_Diana?_Media_e_sudditi_sono_perplessi_ mp4=https://www.kikapress.com/kikavideo/mp4/kikavideo_301100.mp4 plink=la-statua-di-lady-diana-media-e-sudditi-sono-perplessi]](https://static.sky.it/images/skytg24/it/spettacolo/musica/2022/07/05/raffaella-carra-frasi-canzoni/00_Raffaella%20Carra_Kika.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/8ce0f99beed355ded50cac4d4c6748b29544d7ea/img.jpg)
È passato un anno da quando Raffaella Carrà si è spenta a Roma, a 78 anni, a seguito di una breve malattia. Icona del piccolo schermo, grazie a programmi come Carramba! Che sorpresa e Pronto, Raffaella?, l'artista ha segnato anche la storia del costume e della musica. In carriera, infatti, Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi, soprattutto tra Italia e Spagna, grazie a una serie di canzoni diventate tormentoni: da Tanti auguri ad A far l'amore comincia tu. Ecco alcune delle frasi indimenticabili contenute in questi brani
GUARDA IL VIDEO
Tanti auguri (1978) - Com’è bello far l’amore da Trieste in giù, com'è bello far l'amore, io son pronta e tu?
Raffaella Carrà, in arrivo un documentario sulla sua vita
Ma che musica maestro (1970) - Ma che musica, che musica, che musica maestro. Questa bella sinfonia, il mondo canterà

Chissà se va (1971) - Sai quanto me ne importa? Che me ne importa a me? Per una che va storta, una dritta c’è

Innamorata (1983) - Io sono quella che ti vizia, sono la montagna, la tovaglia, la delizia e l’innamorata

Felicità tà tà (1974) - Ma sì, ma sì, buttiamola così. Si sa, si sa, un’ora passa e va. Non so, non so, se faccio bene o no