
I festival musicali dell'estate 2022, dal Lucca Summer Festival al Rock In Roma. FOTO
Con l’arrivo dell’estate si riaccende l’attenzione del pubblico sui numerosi eventi dal vivo nelle più belle e suggestive piazze e spiagge della Penisola. Ecco i migliori festival musicali dell’estate italiana 2022 e quali artisti saranno presenti

Riflettori sul mondo della musica che non si sono mai spenti, ma che con l’arrivo dell’estate diventano in un certo senso più luminosi ed “abbaglianti” grazie anche ai numerosi festival estivi che affolleranno spiagge, piazze e luoghi di ritrovo più famosi di tutto il Belpaese. Ecco i migliori festival musicali dell’estate 2022, dal Lucca Summer Festival al Rock in Roma dove il pubblico potrà tornare finalmente sotto palco in compagnia dei suoi cantanti preferiti
GUARDA IL VIDEO: Lucca Summer Festival 2022, gli ospiti
La seconda edizione del Limbo Festival si terrà dal 9 all’11 settembre 2022 nello splendido scenario della tenuta Il Ciocco” di Barga (Lucca). Ad accompagnare i tramonti e le notti saranno i dj set di Prins Thomas, Jimi Jules, Luca Bacchetti, Desiree, Cinthie, Benjamin Fröhlich, Iñigo Vontier, Markeno, Vitamina Jeans, Løvetempo, Franchi Bro e il live di Parra For Cuva.
Rock In Roma 2022, da Blanco ai Maneskin: tutti i cantanti attesi
|

In arrivo a Forlì, dal 15 al 18 settembre, la settima edizione di Ibrida Festival, il progetto che traduce in proposta culturale e artistica, tra videoarte, performance art, installazioni, dialoghi e musica elettronica, il cambiamento epocale che tutti stiamo attraversando
Justin Bieber arriva in Italia: concerto a Lucca domenica 31 luglio
Metaponto Beach Festival si svolgerà al Castello Torremare il 17 e 18 agosto. La prima serata sarà incentrata sull'incontro in reggae di tutti i dialetti del Sud Italia con il contributo degli artisti più importanti della scena come Zulù dei 99 Posse, Krikka reggae, Gioman e Killacat. La seconda, invece, sarà la serata dedicata al format Tenco ascolta in cui l'esibizione di cantautori emergenti precederà l'ospitata di Motta
I migliori concerti di giugno 2022
Nell’elenco di festival estivi più amati della Penisola non può di certo mancare la tappa di Locorotondo (Bari) dove ogni anno si celebra la grande musica nazionale e internazionale con il Locus Festival. La rassegna cade quest’anno dal 18 giugno al 4 settembre e si ripromette di raccogliere il consenso di una larga fetta di pubblico grazie anche a nomi del calibro di Alt J, Kings Of Convenience, Sonos of Kemet e Venerus

Ultimo ma non per questo meno importante il Mantova Live Estate 2022, in programma dal 29 giugno al 3 settembre proprio in quella meravigliosa città lombarda che fu la corte dei Gonzaga. C’è ancora indecisione rispetto a quale concerto partecipare? Ecco una panoramica degli artisti che si esibiranno tra Piazza Sordello, Esedra di Palazzo Te ed Arena Bike In - Campo Canoa: Placebo, Zen Circus, Iggy Pop, Caparezza, Drusilla Foer, Carmen Consoli, Mahmood, Bandabardò e Cisco, Fulminacci, Ernia e Villabanks

Dal 29 luglio al 9 agosto si svolgerà la 24ma Edizione di Abbabula Festival, organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma, a Sassari e Alghero. Tra gli ospiti Masismo Pericolo, Franca Masu, Tananai, Ernia e Psicologi

Pilar Fogliati, Morgan, Statuto, Vasco Brondi, Luca Morino e un tributo a Franco Battiato con Pino Marino sono i primi appuntamenti della 17ma edizione del PeM! Festival - Parole e Musica in Monferrato, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che da fine agosto a inizio ottobre toccherà i comuni di San Salvatore, Lu-Cuccaro, Balzola, Valenza, Mirabello, Alessandria, Pontestura e Rive.

Dal 31 luglio al 9 agosto torna il Locomotive Jazz Festival con oltre 25 appuntamenti sparsi in 8 giorni a Sogliano Cavour (LE). Tanti i nomi presenti nel cartellone troviamo gli Yellowjackets, Morgan, Eugenio Finardi, Tullio De Piscopo, Paolo Fresu e Rita Marcotulli, Raffaele Casarano, Luca Aquino e Giovanni Guidi e molti altri ancora. Chiude il Festival, come ogni anno, l’Alba Locomotive che questa volta vedrà protagonista Giuliano Sangiorgi, il 9 agosto sulla spiaggia Marina di San Cataldo

Il Viva! Festival torna dal 4 al 7 agosto in Valle D’Itria proponendo una programmazione con alcuni tra i più prestigiosi e interessanti artisti della scena musicale. Quattro giorni di festival dove si alterneranno sul palco della Masseria Grofoleo di Locorotondo, centro principale del festival, musicisti straordinari tra cui Moderat, Bluem e LNDFK

Be Alternative Festival, giunto alla XIII edizione, va in scena fino al 7 agosto in Calabria. E' un festival unico che porta alcuni tra i più importanti protagonisti della musica italiana e internazionale a suonare in contesti naturali di assoluto pregio. Il 31 luglio in programma nel Parco Nazionale della Sila il concerto dei Kings Of Convenience mentre il 7 agosto è in programma quello dell’arpista Kety Fusco nella riserva biogenetica Golia, in località Corvo di Longobucco.

Dal 16 al 22 agosto a Benicàssim (Spagna) va in scena il Rototom Sunsplash, il festival reggae europeo più importante nel suo genere con oltre 100 artisti da tutto il mondo, più di 50 concerti e 25 sound system. Tra gli ospiti Julian Marley