
10 anni dalla morte di Lucio Dalla, le frasi più celebri delle sue canzoni
Da L’anno che verrà a Canzone passando per La casa in riva al mare, Cara e Tu non mi basti mai, ecco alcune delle frasi più belle e indimenticabili di Lucio Dalla

Una carriera che ha riscritto e influenzato la storia della musica, il 1° marzo 2012 se ne andava Lucio Dalla, uno degli artisti più amati di sempre
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose
Nel corso degli anni il cantautore ha regalato al pubblico brani indimenticabili
Lucio Dalla, 4 marzo 1943: storia e significato della canzone
“Vedi caro amico cosa si deve inventare / Per poter riderci sopra / Per continuare a sperare / E se quest'anno poi passasse in un istante / Vedi amico mio / Come diventa importante / Che in questo istante ci sia anch'io” (L’anno che verrà)
Lucio Dalla, tutta la discografia in vinile
“Potenza della lirica, / Dove ogni dramma è un falso / Che con un po' di trucco e con la mimica / Puoi diventare un altro / Ma due occhi che ti guardano / Così vicini e veri / Ti fan scordare le parole, / Confondono i pensieri / Così diventa tutto piccolo, / Anche le notti là in America” (Caruso)
Lucio Dalla, il libro di Massimo Poggini ci porta alla scoperta dell'artista bolognese
“Si muove la città / Con le piazze e i giardini e la gente nei bar / Galleggia e se ne va / Anche senza corrente camminerà / Ma questa sera vola / Le sue vele sulle case sono mille lenzuola” (La sera dei miracoli)
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose
“Ma dimmi tu dove sarà / Dov'è la strada per le stelle / Mentre ballano / Si guardano e si scambiano la pelle e / cominciano a volare” (Anna e Marco)
Lucio Dalla, tutta la discografia in vinile
“A modo mio quel che sono l'ho voluto io / Lenzuola bianche per coprirci non ne ho / Sotto le stelle in Piazza Grande” (Piazza Grande)
Lucio Dalla, il libro di Massimo Poggini ci porta alla scoperta dell'artista bolognese
“Debbo parlarti come non faccio mai / Voglio sognarti come non ti sogno mai / Essere l'anello che porterai / La spiaggia dove camminerai” (Tu non mi basti mai)
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose
“E se la vita non ha sogni io li ho e te li do / E se non ci sarà più gente come me / Voglio morire in Piazza Grande / Tra i gatti che non han padrone come me attorno a me” (Piazza Grande)
Lucio Dalla, 4 marzo 1943: storia e significato della canzone
“Io i miei occhi dai tuoi occhi / Non li staccherei mai / E adesso anzi io me li mangio / Tanto tu non lo sai” (Canzone)
Lucio Dalla, il libro di Massimo Poggini ci porta alla scoperta dell'artista bolognese
“Ma non fermarti voglio ancora baciarti / Chiudi i tuoi occhi non voltarti indietro / Qui tutto il mondo sembra fatto di vetro / E sta cadendo a pezzi come un vecchio presepio” (Futura)
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose
“Laggiù c'è un prato piccolo così / Con un gran rumore di cicale / E un profumo dolce e piccolo così / Amore mio è arrivata l'estate” (Attenti al lupo)
Lucio Dalla, 4 marzo 1943: storia e significato della canzone
“Conosco un posto nel mio cuore / Dove tira sempre il vento / Per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento” (Cara)
Lucio Dalla, il libro di Massimo Poggini ci porta alla scoperta dell'artista bolognese
“Dalla sua cella lui vedeva solo il mare / Ed una casa bianca in mezzo al blu / Una donna si affacciava, Maria / È il nome che le dava lui / Alla mattina lei apriva la finestra / E lui pensava, quella è casa mia / Tu sarai la mia compagna, Maria / Una speranza e una follia” (La casa in riva al mare)
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose
“Compiva sedici anni / Quel giorno la mia mamma / Le strofe di taverna / Le cantò la ninna nanna / E stringendomi al petto che sapeva, / Sapeva di mare, giocava a far la donna / Con il bimbo da fasciare” (4 marzo 1943)
Lucio Dalla, tutta la discografia in vinile
“Almeno non ti avessi incontrato / Io che qui sto morendo e tu che mangi il gelato” (Cara)
Lucio Dalla, 4 marzo 1943: storia e significato della canzone
“Non so aspettarti più di tanto / Ogni minuto mi dà / L’istinto di cucire il tempo / E di portarti di qua” (Canzone)
Lucio Dalla, il libro di Massimo Poggini ci porta alla scoperta dell'artista bolognese
“Amore mio non devi stare in pena / Questa vita è una catena / Qualche volta fa un po' male / Guarda come son tranquilla io” (Attenti al lupo)
Lucio Dalla moriva 10 anni fa: la sua storia e le sue canzoni più famose