
Invito al viaggio, concerto per Franco Battiato: i cantanti stasera all’Arena di Verona
L'Arena di Verona è la splendida cornice di “Invito al viaggio”, il concerto evento all-star del 21 settembre che celebra la canzone d'autore e il genio creativo di Franco Battiato. Una notte emozionante, occasione per oltre cinquanta artisti italiani di interpretare i brani dello straordinario repertorio del Maestro con gli arrangiamenti originali. Nel cast all-star, colleghi ed amici per una indimenticabile serata tributo

Fiorella Mannoia. Spesso interprete dei brani del maestro, Fiorella Mannoia ha diviso tantissime volte il palco con Battiato per straordinari momenti di musica ed indimenticabili duetti tra cui la collaborazione per il brano “Il movimento del dare”, contenuto nel disco omonimo della cantante.
GUARDA IL VIDEO: Franco Battiato, le 10 canzoni più famose
Subsonica. Franco Battiato ha collaborato dal vivo con la band elettronica intervenendo nel brano “Preso Blu” come ricorda un post pubblicato per l'occasione sul profilo Instagram ufficiale dei Subsonica. “Un giorno indimenticabile”, scrivono i musicisti di Torino.
L’account Instagram ufficiale dei Subsonica
Carmen Consoli. La “Cantantessa”, che con Battiato condivide naturalmente la terra d'origine, ha collaborato col Maestro nel 2009 in un duetto per il pezzo “Tutto l'universo obbedisce all'amore” ed altre collaborazioni e scambi soprattutto in termini di scrittura.
Addio a Franco Battiato, il Maestro è morto a 76 anni. FOTOSTORIA
Enzo Avitabile. Musicista originale senza paragoni nel panorama italiano ed internazionale, ha condiviso con Battiato alcuni momenti creativi unici. Nel 2012 Enzo Avitabile e Battiato si sono incrociati nell'album del partenopeo dal titolo “Black tarantella” per il brano “No è no”.
I migliori concerti e i Festival di settembre 2021. FOTO
Emma Marrone. Insieme diverse volte sul palco, la cantante ha ricordato spesso con commozione l'amico Franco Battiato che ha omaggiato anche in alcuni momenti dei suoi live di questa estate.
L’account Instagram ufficiale di Emma Marrone
Colapesce e Dimartino. Il duo protagonista della scena musicale nazionale della stagione 2021 ha presentato proprio in occasione dell'ultimo, fortunato, Festival di Sanremo il brano “Povera patria” ricantato nella serata delle cover. La performance è stata impreziosita con un intervento virtuale della voce del Maestro.
L’account Instagram ufficiale di Dimartino
Eugenio Finardi. Amico di una vita e collega stimato, Finardi ricorda Battiato, oltre che per le qualità artistiche ufficialmente riconosciute, anche per le sue doti di arrangiatore e l'intervento da lui operato per alcuni suoi pezzi.
L’account Instagram ufficiale di Eugenio Finardi
Morgan. Molto legato anche a livello umano a Battiato, Morgan ha definito l'artista come un padre putativo con una influenza enorme sulla sua produzione musicale. Storica l'apparizione di Battiato nel video de “L'assenzio” nel 2001.
Franco Battiato, le frasi più belle delle sue canzoni
Diodato. Il cantautore, che non ha mai nascosto la sua ammirazione per Franco Battiato, si è reso interprete di una straordinaria versione de “La cura” in un momento molto delicato per il Paese, nel marzo 2020 nel pieno della prima ondata dell'epidemia di Covid.
L’account Instagram ufficiale di Diodato
Paola Turci. La cantautrice ha spesso scelto alcuni brani significativi del repertorio di Franco Battiato per alcune esibizioni in contesti specifici. Paola Turci ha ricantato “Povera Patria” sul palco del Concerto del Primo Maggio; con lo stesso brano si è esibita più recentemente anche in TV.
Morto Franco Battiato, da Tiziano Ferro a Ramazzotti: il ricordo social
Arisa. Franco Battiato è sempre stato uno degli idoli musicali della cantante. Anche lei, alla scomparsa del Maestro, ha scritto parole molto toccanti nei confronti di quello che considera il più grande innovatore della musica italiana rammaricandosi di non aver avuto occasione di collaborare in maniera più stretta con lui.
Franco Battiato, 5 curiosità sul cantante de La cura: tra ironia, Caccamo e Milva
Gianni Morandi. Morandi ha detto che la figura di Battiato resta indefinibile nel panorama della canzone. “Straordinario, fuori dal coro, un genio assoluto”, così ha scritto nel giorno in cui gli dava l'addio insieme a molti colleghi. Di loro insieme restano straordinarie performance, anche in TV.
Franco Battiato, tutte le collaborazioni e i duetti più famosi
Mahmood. Nel giorno della scomparsa di Battiato Mahmood scrisse nelle sue Stories, sul suo profilo Instagram ufficiale, che il Maestro sarebbe rimasto la sua stella polare nella musica italiana. Lo ha inoltre ringraziato per tutto il bello che ha lasciato e per il modo limpido in cui ha sempre raccontato le sue storie.
L’account Instagram ufficiale di Mahmood
Baustelle. La band ha diviso spesso nel corso della carriera il palco col Maestro Franco Battiato e numerosi sono gli omaggi e i prestiti dal repertorio del cantautore. Battiato è stato l'ispirazione esplicita anche dei lavori solisti dei membri della band indie rock.
La Cura, testo e storia della canzone più famosa di Franco Battiato
Max Gazzè. Gazzè si è espresso sempre con affetto a proposito di Battiato definendolo come una sorta di padre per lui. Ha spesso interpretato nei suoi set dal vivo alcuni brani del Maestro siciliano, da solo o con altri nomi della musica nostrana, e in alcune sue recenti tournée si è ispirato apertamente alla musica del predecessore.
Franco Battiato: dalla musica al cinema, un artista completo