
Dear Class of 2020, da Lady Gaga a Beyoncé: tutti gli artisti che hanno partecipato
Il 2020 è un anno decisamente particolare. Per tutti, ma ancor di più per chi si appresta a concludere il college. Nessuna cerimonia dal vivo per via del lockdown, ma una diretta streaming che è andata in scena domenica 7 giugno. L’evento è stato ideato in sostituzione dell'ultimo giorno dell'anno accademico negli Stati Uniti, quando tradizionalmente personaggi pubblici si rivolgono agli studenti dei college più prestigiosi con discorsi motivazionali

«Guardando all'assassinio di George Floyd e al successivo movimento attivista che protesta contro la brutalità della polizia e il razzismo sistemico in questo Paese, c’è molto di cui essere tristi ma anche molto da celebrare… State vedendo un momento cruciale nell’evoluzione degli Stati Uniti» ha detto Lady Gaga (che, nei giorni scorsi, si è apertamente schierata contro Donald Trump).
Dear Class of 2020, i discorsi di Beyoncé, Lady Gaga, Bono e Michelle ai laureati
«State prendendo il vostro cuore spezzato e la vostra indignazione e li state trasformando in reazione: state dimostrando di essere la generazione che guarirà questa tragedia», ha ringraziato Alicia Keys.
Alicia Keys, fuori la nuova canzone "Good Job": il testo
«Il 2020 ha deciso di mettervi alla prova, di testare il vostro carattere e il vostro senso di comunità. Ma è proprio nei momenti di difficoltà che sappiamo sorprenderci: oggi mostreremo al mondo quanto siete resilienti», le parole di Justin Timberlake.
Justin Timberlake: 39 anni tra musica, ballo e cinema. FOTO
I BTS si sono esibiti in un mini concerto nell’ambito della Dear Class of 2020: un medley pieno d’energia, che ha avuto lo stesso valore d’un discorso motivazionale.
Lady Gaga e i BTS in un evento per i laureandi 2020
Anche Bono Vox ha dato il suo contributo canoro, raccontando della nascita di quella “Beautiful Day” poi eseguita da numerosi artisti per celebrare i protagonisti della Dear Class 2020.
Bono compie 60 anni, le canzoni più famose degli U2
Barack Obama, insieme alla moglie Michelle, ha tenuto un discorso lungo 8 minuti. Ha parlato dell’incertezza del prossimo futuro, che riguarda tutti: ricchi e poveri, chi cercherà un lavoro e chi andrà all’università: «Dovete crescere più velocemente di altre generazioni. Questa pandemia ci ha insegnato che la democrazia funziona solo quando non pensiamo solo a noi stessi, ma gli uni agli altri».
Pride, Born This Way: l’inno LGBTQ+ di Lady Gaga
«Perdere il lavoro? È un’esperienza che aiuta a crescere. Avere il cuore spezzato? È un’esperienza che aiuta a crescere. Diplomarsi durante una crisi globale? È molto più che un’esperienza che aiuta a crescere. State imparando la più importante delle lezioni: ogni ostacolo è un’opportunità di crescita e di cambiamento» ha detto Jennifer Lopez.
Jennifer Lopez sogna di vivere in Italia in una piccola città
Taylor Swift ha raccontato di come, neppure lei, abbia a suo tempo avuto la possibilità di partecipare di persona alla cerimonia del diploma perché in tour: «Aspettatevi l'inaspettato, ma festeggiate lo stesso».
Taylor Swift, arriva un album live non approvato dall'artista
«Grazie per aver usato la vostra voce per dire che “Black Lives Matter”. Il vero cambiamento è iniziato con voi», le parole di Beyoncé. Che ha parlato anche (e soprattutto) a chi si sente un outsider: «La tua stranezza è bella, il tuo essere nero è bello, la tua compassione, la tua comprensione, la tua lotta per le persone che possono essere diverse da te sono belle».
Beyoncé e Jay-Z si portano lo champagne da casa ai Golden Globe 2020