
Cantante e attrice di grande successo, ha conquistato World Music Award, Grammy Award e Brit Award. Con il singolo “Can't Get You out of My Head” del 2001 ha venduto oltre dodici milioni di copie in tutto il mondo battendo record su record. Una carriera ricca di collaborazioni di grande spessore (Nick Cave su tutti) e progetti discografici coraggiosi dove ha offerto diverse sfumature di pop, post-disco e dance pop

A 11 anni Kylie Minogue è già un volto conosciuto della televisione australiana. Negli anni Ottanta inizia a lavorare anche nella musica nel frattempo però è protagonista nella soap-opera Neighbours, mai trasmessa in Italia, ma che vantava nel cast anche Jason Donovan, Russell Crowe e Natalie Imbruglia.
Firenze, Kylie Minogue e Nicole Kidman in visita alla Galleria degli Uffizi
Grazie al singolo “The Locomotion” raggiunge il successo in Australia, successivamente con “I should be so lucky” conquista anche il Regno Unito. Il suo album di debutto intitolo “Kylie” è un misto di teen-pop e musica dance che la trasforma in autentica popstar.
Auguri Kylie Minogue: i 50 anni della pop star australiana. FOTO
Con i singoli estratti da “Enjoy Yourself” è l'unica artista di quel periodo a piazzare 5 canzoni al numero uno in 2 anni. Intraprende anche l’attività live e prende parte al progetto Band Aid cantando una strofa di “Do They Know It's Christmas Time”.
Kylie Minogue torna con "Dancing", il singolo della svolta country
Negli anni 90 cambia la sua immagine e da teen-pop si trasforma in volto sexy e maturo influenzata anche dall’ascesa di Madonna. Michael Hutchence, leader degli INXS, incide per lei “Suicide Blonde”. Offre suoni soul, dance e pop con l’album “Let’s Get to It” e inizia la sua trasformazione.
"Stop me from falling", il video di Kylie Minogue
Diventa maggiormente indipendente e nasce una nuova era mistica e buia grazie a brani come “Confide in Me” e al duetto con Nick Cave in “Where the Wild Roses Grow”. Il cantante indicò la canzone come «uno dei pezzi più violenti e grintosi della musica pop: la sua innocente dolcezza viene in netta contrapposizione con il testo violento, e ciò è inquietante».
Nick Cave e Kylie Minogue sul palco insieme a Londra
Passa all’indie-pop elettronico e pubblica un album completamente scritto da lei. Si esibisce alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Sydney e collabora con i Pet Shop Boys. A cavallo degli anni 2000 conquista le classifiche internazionali con “I can’t get you out of my head” e “Kids” duetto in collaborazione con Robbie Williams.
Robbie Williams, le foto più belle
“Can't Get You out of My Head” diventa in Italia il singolo di maggior successo del 2001, mentre l'album vende circa 8 milioni di copie. Conquista numerosi riconoscimenti e al cinema appare anche in un piccolo ruolo nel film Moulin Rouge! di Baz Luhrmann.
Kylie Minogue annuncia le date di un "mini-tour" europeo
Negli anni successivi continua a sperimentare e passa ad atmosfere lounge ed elettroniche. Viene inoltre nominata per la quarta volta ai Grammy Awards per Best Dance Recording grazie al suo greatest hits che vede la partecipazione di produttori come Calvin Harris, Bloodshy & Avant, Cathy Dennis, Karen Poole e Freemasons.
Calvin Harris, due nuovi singoli in uscita
Riprende la sua intensa attività live e gira il mondo per tutto il 2009 registrando numerosi sold out. In tutto sono 25 gli album finora pubblicati, 14 in studio, 2 live e 9 raccolte.
Auguri Kylie Minogue: i 50 anni della pop star australiana. FOTO
L’ultimo album di inediti è Golden, uscito nel 2018 mentre un anno dopo ha pubblicato il quarto greatest hits della sua carriera “Step Back in Time: The Definitive Collection”.
Firenze, Kylie Minogue e Nicole Kidman in visita alla Galleria degli Uffizi