
Sean Penn compie 60 anni il 17 agosto 2020 e per l'occasione si è regalato un terzo matrimonio, dopo quelli con Madonna e Robin Wright, la nuova signora Penn è Leila George, sposata su Zoom. Ma l'attore è molto di più della sua vita privata, con due Premi Oscar e splendide interpretazione, ecco la Fotostoria della sua carriera.

Milk (2008) - Grazie alla sua straordinaria interpretazione ha vinto il suo secondo Premio Oscar nel 2009. Qui interpreta Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli USA, assassinato insieme al sindaco di San Francisco, George Moscone, nel 1978, dall'ex consigliere comunale Dan White ©BIM DISTRIBUZIONE
Sean Penn conferma, ha sposato Leila George: "Un matrimonio-Covid"
Mystic River (2003) - Dopo anni di grandi interpretazioni Sean Penn vince il primo Premio Oscar come migliore attore protagonista con un ruolo difficile in un film molto duro di Clint Eastwood, dove le capacità comunicative dell’attore californiano conquistano la critica ©WARNER BROS
Tutte le donne di Sean Penn
Carlito’s way (1993) - È il film della grande svolta della sua carriera. Recita accanto a un Al Pacino all’apice ma è lui a prendersi la scena. Il suo personaggio, quello di un avvocato corrotto, sarebbe un ruolo secondario, ma nella versione offerta da Penn è davvero indimenticabile ©UNIVERSAL PICTURES

Mi chiamo Sam (2001) - Film difficile che mette in risalto la capacità interpretativa di Penn, candidato all’Oscar non lo vince ma ottiene un Critic’s Choice Movie Awards. Il film però non ha particolare successo se non per il clamore iniziale scatenato dalla scelta dell’attore di interpretare un uomo con disabilità mentale ©NEXO

Accordi & Disaccordi (1999) - Woody Allen lo sceglie per interpretare un chitarrista jazz nella sua commedia musicale, ruolo che gli frutta un’altra candidatura ai Premi Oscar ©CECCHI GORI

Dead Man Walking (1995) - Un altro film dove Sean Penn mette in mostra quanto è capace di fare è sicuramente questo dove interpreta un condannato a morte che vive la sua ultima “passeggiata”. Anche per questo film ottiene una candidatura come migliore attore protagonista agli Oscar ©UIP
.jpg?im=Resize,width=335)
This Must Be The Place (2011) - Nel Film di Sorrentino, Penn interpreta Cheyenne, una ex rock star decisa a completare la ricerca iniziata dal padre. Apprezzato dalla critica, meno dal pubblico è ritenuto uno degli ultimi ruoli interessanti di Sean
©MEDUSA

21 Grammi (2003) - Tra i suoi migliori film rientra certamente anche questo film di Alejandro González Inárritu. È una storia che non segue un andamento lineare ma si compone di continui flashback e flash forward in cui tre personaggi intrecciano le loro drammatiche vite per via di una tragedia ©BIM DISTRIBUZIONE

She's So Lovely (1997) - Qui interpreta un marito che finisce in manicomio dopo la violenza subita dalla moglie vincendo il premio come miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes del 1997. Nel film recita accanto a Robin Wright, all’epoca sua moglie
©MEDUSA

The Game (1997) - Non è il protagonista, perché quel ruolo lo interpreta Michael Douglas ma la sua performance è sicuramente d'alto livello in questo thriller diretto da David Fincher ©CECCHI GORI

Bugie, baci, bambole & bastardi (1998) - Non un film indimenticabile mentre l’interpretazione di Sean Penn riceva addirittura la Coppa Volpi alla 55esima Mostra interazione d’arte cinematografica di Venezia ©MEDUSA

La promessa (2001) - Qui non recita ma dirige Jack Nicholson, Robin Wright, Aaron Eckhart, Benicio del Toro e Patricia Clarkson in un film tratto dall’omonimo romanzo di Friedrich Dürrenmatt. Come regista ha diretto anche uno degli undici episodi di 11 settembre 2001, della durata di 11 minuti, 9 secondi e un fotogramma ©WARNER BROS

Vittime di guerra (1989) - Nel Vietnam di Brian De Palma, un giovane Sean Penn è di sicuro la figura di punta, in un film che lo vede dividere la scena con Michael J. Fox e Joseph C. Reilly ©WEBPHOTO

Fuori di testa (1982) - Primo film in cui Sean Penn si fa notare come protagonista. Qui sfoggia un’improbabile lunga chioma bionda e dimostra 40 anni. Con lui Nicolas Coppola (Cage), Forest Whitaker e Anthony Edwards. In foto il cast ritira il Guy Movie Hall of Fame nel 2011

Bad Boys (1983) - Uno dei suoi primi ruoli più importanti è stato sicuramente quello di un giovane violento e ribelle in Bad Boys ©UNIVERSAL PICTURES

La sottile linea rossa (1998) - È stato il sergente Edward Welsh per Terence Mallick in un film in cui hanno lavorato in tantissimi e quasi tutti non sapevano alla fine, nel montaggio definitivo, quanto spazio avrebbero avuto per questo motivo Penn litigò con il regista ©20th CENTURY FOX

The tree of life (2011) - Torna a recitare per Terence Mallick dove impersona un uomo in cerca di risposte sul significato della vita e sull'emblematico scontro tra bene e male ©01 DISTRIBUTION
.jpg?im=Resize,width=335)
Gangster squad (2013) - Qui interpreta il più grottesco e caricaturale dei gangster anni ‘40 nella storia, romanzata e liberamente ispirata a un gruppo di ufficiali e investigatori del Dipartimento di Polizia di Los Angeles che formò un gruppo denominato "Gangster Squad", intento a combattere il noto criminale Mickey Cohen (Sean Penn) ©WARNER BROS

The interpreter (2005) -The Interpreter è un thriller politico diretto dal compianto Sydney Pollack , interpretato da Nicole Kidman e Sean Penn Catherine Keener e Jesper Christensen ©EAGLE PICTURES

The Gunman(2015) - La pellicola è l’adattamento del romanzo Posizione di tiro scritto da Jean-Patrick Machette del 1981. Sean Penn recita bene anche se non è un film che richiede il massimo del suo talento ©01 DISTRIBUTION