
Martin Sheen compie 80 anni, da Apocalypse Now a West Wing: i suoi personaggi cult. FOTO
Nato il 3 agosto 1940, il vero nome dell'attore è Ramón Antonio Gerardo Estévez. Dal capolavoro di Francis Ford Coppola, che lo rese famoso in tutto il mondo, alla serie "Grace e Frankie", dove interpreta l'ex marito di Jane Fonda, la sua carriera è costellata dai ruoli più svariati in tantissimi film e serie tv

Martin Sheen, nome d’arte di Ramón Antonio Gerardo Estévez, compie 80 anni. Nato il 3 agosto del 1940, l’attore statunitense ha interpretato decine di ruoli in tantissimi film e serie tv. Da "Apocalypse Now" a "Wall Street", da "West Wing" a "Grace e Frankie", ecco i suoi personaggi più famosi
Verso Santiago con Martin Sheen
Sul grande schermo esordisce nel 1967 con un ruolo da protagonista nel film “New York: ore tre – L’ora dei vigliacchi” del regista Larry Peerce (foto WebPhoto)
Apocalypse Now torna in sala restaurato
È il 1967, ha 27 anni, e interpreta il ruolo del delinquente Artie Connors (foto WebPhoto)
I vip in vacanza in Italia, da George Clooney a Helen Mirren: ecco dove incontrarli. FOTO
L’anno dopo è nel film “La signora amava le rose”, del regista Ulu Grosbard (foto WebPhoto)

Anche qui ha un ruolo di primo piano con il personaggio di Timmy Cleary (foto WebPhoto)

Ha una parte anche nel film “Comma 22” del 1970, tratto dall’omonimo romanzo di Joseph Heller, regia di Mike Nichols. Lui è il tenente Dobbs (foto WebPhoto)

Nel 1973 è il protagonista del film “La rabbia giovane”, diretto da Terrence Malick (foto WebPhoto)

Sheen è nei panni dell'insoddisfatto venticinquenne Kit Carruthers (foto WebPhoto)

Nel 1979 arriva il momento di un altro grande regista e di un film di straordinario successo: "Apocalypse Now" di Francis Ford Coppola (foto WebPhoto)

Martin Sheen è il capitano Benjamin L. Willard, ruolo che lo rende famoso in tutto il mondo (foto WebPhoto)

L’attore americano poi continua a recitare in tanti film di successo: nel 1983 è la volta di “La zona morta”, film di David Cronenberg tratto dal romanzo di Stephen King (foto WebPhoto)

Stavolta è nei panni dell'ambiguo e arrivista candidato al Senato degli Stati Uniti Greg Stillson (foto WebPhoto)

Sheen continua a collezionare registi importanti e nel 1987 arriva Oliver Stone con “Wall Street”. Qui interpreta il ruolo di Carl Fox (foto WebPhoto)

Ma va detto che il protagonista del film stavolta è suo figlio, Charlie Sheen, che anche in scena interpreta Bud, il figlio di Carl Fox (foto WebPhoto)

Nel 1990 firma la regia di “Uomini al passo”, in cui interpreta anche il ruolo del sergente maggiore Otis V. McKinney (foto WebPhoto)

Anche in questo film recita il figlio Charlie Sheen (nella foto), ma c’è anche una parte per un altro suo figlio, Ramon Estevez (foto WebPhoto)

Nel 1997 recita in "Spawn" di Mark A.Z. Dippé (foto WebPhoto)

Il suo ruolo è quello dello spietato Jason Wynn (foto WebPhoto)

Nel 2002 ha una parte nel film di Steven Spielberg “Prova a prendermi”. È il padre di Brenda, Roger Strong (foto WebPhoto)

Nel 2006 lavora invece con Martin Scorsese in “The Departed” (foto WebPhoto)

Nel film, vincitore di quattro premi Oscar, interpreta il comandante Oliver Queenan (foto WebPhoto)

Nel 2007 recita nel film “Bobby”: il regista è il suo figlio primogenito, Emilio Estevez (foto WebPhoto)

Martin Sheen è il ricco newyorkese Jack, in crisi con Samantha (foto WebPhoto)

In “The Amazing Spiderman” del 2012, diretto da Marc Webb, è il famoso zio Ben Parker (foto WebPhoto)

Tra le sue ultime apparizioni sul grande schermo c’è quella in “L’eccezione alla regola” di Warren Beatty (foto WebPhoto)

Nel film Sheen interpreta Noah Dietrich (foto WebPhoto)

Ma Martin Sheen è noto anche per diversi ruoli in alcune serie tv di successo, come “West Wing - Tutti gli uomini del Presidente” (foto WebPhoto)

Nella serie firmata da Aaron Sorkin, andata in onda dal 1999 al 2006, Sheen è il presidente degli Stati Uniti d’America Josiah Bartlet. Con questo ruolo si è anche aggiudicato un Golden Globe nel 2001 (foto WebPhoto)

Sheen recita poi anche nella sitcom statunitense "Anger Management", ideata da Bruce Helford e andata in onda dal 2012 al 2014, con protagonista il figlio Charlie (foto WebPhoto)

Martin Sheen è l'iper-critico padre di Charlie (interpretato dal figlio Charlie Sheen) Martin Goodson (foto WebPhoto)

Dal 2015 diventa uno dei protagonisti della serie "Grace e Frankie", dove interpreta Robert Hanson, ex marito di Grace (Jane Fonda). Nella foto da sinistra: Martin Sheen, Sam Waterston, Lily Tomlin e Jane Fonda