
Johnny Depp, da Edward mani di forbice a Jack Sparrow, i suoi migliori personaggi. FOTO
Sono tantissimi i ruoli che l'attore ha interpretato in oltre 35 anni di carriera, da quelli più eccentrici a quelli più misteriosi, molti nati insieme a grandi registi, da Tim Burton a Terry Gilliam

Capitan Jack Sparrow (nella foto WebPhoto), Edward mani di forbice, Raoul Duke: sono solo alcuni dei personaggi che Johnny Depp ha interpretato in oltre 35 anni di carriera. L'attore ha saputo trasformarsi da pirata a gangster, da girovago a ispettore. Ecco i suoi ruoli più famosi
Johnny Depp, ecco la sua prima foto su Instagram
Il primo film con cui un giovanissimo Johnny Depp debutta al cinema è “Nightmare – Dal profondo della notte” . Nella pellicola horror è Glen Lantz (WebPhoto)
Johnny Depp, tutte le fidanzate dell'attore
Ma è nel 1990 che l'attore riveste uno dei ruoli che più è rimasto impresso al pubblico: è protagonista dello storico film di Tim Burton “Edward mani di forbice” (WebPhoto)
Johhny Depp, ecco com'è cambiato
La pellicola è un successo e il personaggio di Edward rimarrà nella storia come uno dei grandi ruoli che hanno segnato la carriera dell’attore (WebPhoto)
Tim Burton e Johnny Depp: storia di un amore cinematografico
Nel 1993 è il protagonista di “Buon compleanno mister Grape” di Lasse Hallström (WebPhoto)

Johnny Depp è Gilbert Grape e recita al fianco di un giovane Leonardo Di Caprio (WebPhoto)

Depp debutta alla regia con “The Brave” un film che lo vede anche come protagonista nei panni di Raphael, accanto a Marlon Brando (WebPhoto)

Nel 1998 un altro dei suoi più famosi ruoli in “Paura e delirio a Las Vegas”, regia di Terry Gilliam (WebPhoto)

Johnny Depp è il pazzo Raoul Duke. Il film viene presentato in concorso al 51° Festival di Cannes (WebPhoto)

L’attore continua a lavorare con grandi registi e nel 1999 è il protagonista de “La nona porta” di Roman Polanski (WebPhoto)

Interpreta Dean Corso, un esperto di libri antichi che indaga su un antico testo esoterico (WebPhoto)

Nel 2000 torna con un film di Lasse Hallström: “Chocolat” (WebPhoto)

Johnny Depp veste i panni di Roux, un affascinante girovago, accanto a Juliette Binoche (WebPhoto)

Nel 2001 è protagonista de “La vera storia di Jack lo squartatore” dei fratelli Hughes (WebPhoto)

Depp è l’eccentrico ispettore Frederick Abberline (WebPhoto)

Ma uno dei personaggi che ha reso celebre Johnny Depp è sicuramente quello di Jack Sparrow, figura chiave de “Pirati dei Caraibi”, uscito per la prima volta nel 2003 (WebPhoto)

Capitan Jack Sparrow e le sue avventure hanno avuto così tanto successo che "I pirati dei Caraibi" è diventata una saga composta da cinque film in cui il personaggio di Depp è sempre centrale (WebPhoto)

Nel 2004 Depp è Mort Rainey, protagonista di “The Secret Window” (WebPhoto)

Il film di David Koepp è tratto dal racconto “Finestra segreta, giardino segreto” di Stephen King (WebPhoto)

Nel 2005 si trasforma invece in Willy Wonka (WebPhoto)

A volere Depp nei panni come protagonista de "La fabbrica di cioccolato" è di nuovo Tim Burton (WebPhoto)

Il sodalizio con Tim Burton fa continuare il regista inglese a costruire i suoi indimenticabili personaggi su Johnny Depp (WebPhoto)

Nel 2007 è la volta di “Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street” (WebPhoto)

Nel 2009 è il protagonista di "Nemico Pubblico", di Michael Mann (WebPhoto)

Johnny Depp veste i panni del criminale John Dillinger (WebPhoto)

Nel 2010 Johnny Depp è un Cappellaio Matto in stile dark (WebPhoto)

A sceglierlo è ancora una volta Tim Burton, per la sua versione di "Alice in Wonderland" (WebPhoto)

Nel 2013 è il protagonista di "The Lone Ranger" di Gore Verbinski (WebPhoto)

Il personaggio di Depp si chiama Tonto (WebPhoto)

Nel 2015 è la volta di “Mortdecai” di David Koepp (WebPhoto)

Depp è Charles Mortdecai il personaggio della serie di quattro romanzi di Kyril Bonfiglioli (WebPhoto)

Nel 2016 e poi ancora nel 2018 è tra i personaggi dei due film della serie “Animali fantastici” messi in scena da David Yates sulla base del romanzi di J.K. Rowling (WebPhoto)

Johnny Depp è il temibile mago oscuro Gellert Grindelwald (WebPhoto)

Tra gli ultimi personaggi interpretati da Depp c’è quello di Richard Brown nel film “Arrivederci professore” scritto e diretto da Wayne Roberts nel 2019 (WebPhoto)