
Fargo, 25 anni fa usciva il capolavoro dei fratelli Coen. Come sono oggi gli attori. FOTO
Nel 1996 i i fratelli Joel e Ethan Coen girano uno dei loro film più famosi: la black comedy Fargo, che nel 2014 ha ispirato l’omonima serie. Da Frances McDormand a William H. Macy, da Steve Buscemi a Peter Stormare, ecco cosa fanno oggi i protagonisti della pellicola cult degli anni ‘90

Nel 1996 i fratelli Joel e Ethan Coen girano uno dei loro film più famosi: la black comedy Fargo, che nel 2014 ha ispirato l’omonima serie. A distanza di 25 anni, ecco cosa fanno i protagonisti della pellicola cult (Credit Webphoto)
Fargo 4, le foto del finale di stagione della serie tv in onda su Sky
Il film è ambientato in Minnesota nel 1987 e vede Frances McDormand nei panni del capo della polizia incinta Marge Gunderson che indaga su una serie di omicidi. Gli altri protagonisti del film sono William H. Macy, Steve Buscemi e Peter Stormare
Fargo 4, la recensione del finale di stagione della serie tv
La pellicola, scritta e diretta dai fratelli Coen, è stata presentato al 49esimo Festival di Cannes, dove ha vinto il premio per la miglior regia. Ha anche vinto due Premi Oscar, per la miglior sceneggiatura originale e per la miglior attrice protagonista, Frances McDormand
Fargo è una storia vera? Alcune curiosità sul film e sulla serie tv
Nel 2014 il film ha ispirato la produzione dell'omonima serie televisiva, per la quale i fratelli Coen figurano come co-produttori esecutivi. La serie, giunta alla quarta stagione, è trasmessa su Sky Atlantic (Credit Webphoto)
Fargo 4, il cast e i personaggi della serie tv
Frances McDormand è sposata proprio con il regista e scrittore Joel Coen dal 1984. Inizialmente pare non fosse interessata al ruolo di Marge Gunderson (Credit Webphoto)
Nomadland, dove vedere il film premiato ai Golden Globe
McDormand è una delle attrici più brave e più originali della sua generazione. Nel 2017 ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua interpretazione di Mildred Hayes nel film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, per il quale si è aggiudicata un Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards e un Premio BAFTA. Per lo stesso film ha ricevuto il suo secondo Oscar come miglior attrice protagonista

La sua ultima fatica è “Nomadland", in cui interpreta Fern. Il film, diretto da Chloé Zhao, è vincitore del Golden Globe nelle categorie Miglior film drammatico e Miglior regia, del Leone d’Oro come Miglior film alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e del People’s Choice Audience Award al Toronto International Film Festival (Credit Webphoto)

Tra i protagonisti di “Fargo” c’è anche J William H. Macy, che nella pellicola è Jerry Lundegaard, un venditore con il pallino degli affari ma sempre senza soldi. Per cambiare la propria situazione decide di inscenare il rapimento della moglie Jean per chiedere il riscatto al padre di lei (Credit Webphoto)

Grazie alla sua interpretazione nel film, Macy è stato nominato ai Premi Oscar del 1997 per la categoria miglior attore non protagonista. Si è inoltre aggiudicato due Premi Emmy e quattro Screen Actors Guild Awards e ha ricevuto quattro candidature al Golden Globe (Credit Webphoto)

Negli ultimi anni, Macy si è alternato tra produzioni hollywoodiane e film indipendenti, passando per la tv. Grande successo gli ha valso il ruolo da protagonista nella serie “Shameless” (giunta all'undicesima nonché ultima stagione), in cui interpreta la parte di un padre single alcolizzato

Personaggio sicuramente iconico di “Fargo” è quello del sicario Carl Showalter, interpretato da Steve Buscemi. Tanti i ruoli memorabili nella sua carriera, da Mr. Pink in “Le iene” di Quentin Tarantino, Rockhound in “Armageddon” di Michael Bay e ancora Donny ne “Il grande Lebowski” dei fratelli Coen (Credit Webphoto)

Negli ultimi anni si è distinto per il ruolo da protagonista nella serie televisiva Usa "Boardwalk Empire - L'impero del crimine", prodotta da Martin Scorsese e da Mark Wahlberg. La sua interpretazione gli ha fatto vincere nel 2011 il Golden Globe come miglior attore in una serie drammatica

Tra gli ultimi film che lo hanno visto in scena ci sono “Il re di Staten Island” di Judd Apatow, “Project Power” di Ariel schulman e Henry Joost e “Hubie Halloween” di Steven Brill

A fianco di Steve Buscemi, in "Fargo" troviamo Peter Stormare, nei panni di Gaear Grimsrud, un maldestro sicario. Peter Stormare, pseudonimo di Peter Ingvar Rolf Storm, è un attore, doppiatore, regista televisivo, chitarrista e cantante di origini svedesi (Credit Webphoto)

Scoperto dal regista svedese Ingmar Bergman, dopo aver preso parte a “Fargo” è tornato a lavorare con i fratelli Coen nel film “Il grande Lebowski” (1998). Il suo ruolo più famoso è però sicuramente quello di John Abruzzi nella serie televisiva statunitense “Prison Break”

Tra le ultime pellicole in cui ha recitato da segnalare “John Wick - Capitolo 2” di Chad Stahelski, “Kill 'Em All (Uccidili tutti)” di Peter Malota e “Songbird” di Adam Mason