
L’attore è morto nel 1973 all’età di 32 anni a causa di un'allergia a un farmaco analgesico. In carriera ha recitato in oltre 20 pellicole, grazie alle quali ha fatto innamorare delle arti marziali il pubblico di tutto il mondo. LA FOTOGALLERY

Il 20 luglio 1973 moriva Bruce Lee, l’attore che ha portato sul grande schermo le arti marziali. Originario di Hong Kong, ha conosciuto la fama internazionale grazie a una serie di film di Hollywood. Tra i più famosi c’è 'Dalla Cina con furore' di Wei Lo e uscito nel 1972
Bruce Lee, i migliori film
Il film è ambientato nella Shanghai del 1908, quando la città era sotto la dominazione giapponese
Warrior: le frasi più celebri di Bruce Lee
Il protagonista Chen, interpretato da Lee, ha il compito di vendicare la memoria del maestro di arti marziali da poco deceduto

Un altro film molto famoso è 'L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente', del 1972. Nel film il protagonista, interpretato da Bruce Lee, parte da Hong Kong per Roma per aiutare un amico di famiglia

'L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente' è l'unico film di cui Lee è stato anche regista e sceneggiatore

Da vedere anche 'I 3 dell'operazione Drago' di Robert Clouse del 1973. Nella pellicola, Lee, esperto di arti marziali appartenente al tempio Shaolin, viene contattato dalla polizia per un'indagine

Di due anni prima (1971) 'Il Furore della Cina colpisce ancora' di Wei Lo. In questo film un giovane ragazzo di nome Chen, esperto di arti marziali, si trasferisce a Bangkok per cercare lavoro

'L'ultimo combattimento di Chen', regia di Robert Clouse, è del 1978 ed è uscito dopo la morte dell'attore, che compare solo in alcune scene. Per completare la pellicola il regista ha utilizzato delle controfigure camuffate
I tre dell'Operazione Drago: omaggio a Bruce Lee
Oltre al cinema Lee ha preso parte anche a diverse serie televisive, tra cui 'Il Calabrone Verde'. Andata in onda dal 1966 al 1967, ha interpretato il ruolo di Kato

Lee ha recitato anche in 4 episodi di 'Longstreet', una serie televisiva statunitense, in cui ha interpretato il ruolo dell'istruttore Li Tsung

Bruce Lee ha recitato anche nel film 'L'investigatore Marlowe' del 1969. Diretta da Paul Bogart, la pellicola è tratta dal romanzo 'La sorellina' ("The Little Sister"). Nella foto una statua di cera dell'attore al museo Madame Tussauds di New York

La fama di Lee è stata sfruttata anche dopo la sua morte, con diversi film che ne celebrano le gesta, tra questi 'L'ultima sfida di Bruce Lee' (1981) di Ngsee See Yuen

Tra i film usciti postumi è molto noto anche 'Io... Bruce Lee' di Lei Siu Lung jyu ngo, del 1975. Nella pellicola la parte di Lee è interpretata da Danny Lee (credit foto: WebPhoto)

Della categoria fa parte anche 'Il colpo maestro di Bruce Lee' diretto da Ho Wang Muri e uscito nel 1979 (credit foto: WebPhoto)
Warrior, le foto della serie tv tratta da un racconto di Bruce Lee
Il più famoso dei sosia di Lee è stato Ho Chung Tao, nella foto mentre recita in una delle scene di 'Bruce Lee Supercampione' del 1978 (credit foto: WebPhoto)
“C'era una volta a Hollywood”, il trailer del film