Esplora tutte le offerte Sky

FolleMente, il film di Genovese supera record di Perfetti sconosciuti e punta all'estero

Cinema

Camilla Sernagiotto

©Webphoto
FolleMente, il trailer del film di Paolo Genovese
CINEMA
FolleMente, il trailer del film di Paolo Genovese
00:02:09 min

Nuovo record per il cinema italiano: l'ultima fatica cinematografica di Genovese conquista il box office, compiendo un autentico exploit al botteghino. La pellicola segna un traguardo storico che lo colloca al di sopra perfino del suo predecessore più celebre, Perfetti sconosciuti. La commedia romantica, sorprendente tanto per originalità quanto per impatto sul pubblico, ha incassato oltre 17,4 milioni di euro, attirando nelle sale quasi due milioni e mezzo di spettatori

FolleMente, l’ultimo film di Paolo Genovese, supera il record di Perfetti sconosciuti e punta ora ai mercati esteri.

È questo un nuovo grande record per il cinema italiano: l'ultima fatica cinematografica del regista che ormai è il nome indissolubilmente legato alle commedie più amate dal grande pubblico conquista il box office, compiendo un autentico exploit al botteghino italiano. La pellicola segna un traguardo storico che lo colloca al di sopra perfino del suo predecessore più celebre, Perfetti sconosciuti (uscito nel 2016 e diretto dallo stesso Genovese). 

 

La commedia romantica FolleMente, sorprendente tanto per originalità quanto per impatto sul pubblico, ha incassato oltre 17,4 milioni di euro, attirando nelle sale quasi due milioni e mezzo di spettatori. Un successo senza precedenti che ridefinisce i confini del cinema italiano recente.

Questo film è nuovo cult che parla a tutti: la forza di FolleMente risiede proprio nella sua capacità di raccontare una storia universale, che unisce comicità, emozione e relazioni autentiche. Il primo incontro tra Piero e Lara, affiancati da un gruppo di personaggi altrettanto indimenticabili come Alfa, Giulietta, Scheggia, Trilly, il Professore, Eros, Romeo e Valium, si è trasformato in un vero e proprio fenomeno culturale. Il film non si è limitato a intrattenere, ma ha saputo creare un legame profondo con il pubblico, toccando corde emotive e offrendo spunti di riflessione attraverso una narrazione brillante e dal ritmo impeccabile.

 

Se siete tra i pochissimi che non hanno ancora visto al cinema il film, potete guardare il trailer ufficiale di FolleMente nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.

Un cast corale e affiatato

Il merito di questo straordinario risultato va anche a un ensemble di attori che hanno saputo dare vita a personaggi memorabili. Edoardo Leo e Pilar Fogliati guidano un cast che include nomi amatissimi dal pubblico come Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.

 

Un gruppo eterogeneo e affiatato, capace di restituire autenticità e calore a ogni scena, valorizzando al massimo la scrittura e la regia di Paolo Genovese.

Approfondimento

Follemente, cosa c'è dietro il successo del film di Paolo Genovese

Il successo oltre i confini nazionali

Il trionfo di FolleMente non si limita al mercato italiano. L’opera ha già attirato l’attenzione di diversi mercati internazionali, con numerose richieste di remake che confermano la forza del soggetto anche fuori dal contesto locale.

 

La sua diffusione globale potrebbe rappresentare un nuovo capitolo nel percorso artistico di Paolo Genovese, che si conferma regista capace di coniugare intrattenimento e profondità narrativa con una sensibilità che trova eco ovunque.

Approfondimento

Follemente, il film di Paolo Genovese primo al box office

Le parole degli artefici del successo

I vertici delle società coinvolte nella produzione e distribuzione del film non hanno nascosto il proprio entusiasmo. “I risultati straordinari di FolleMente” – hanno dichiarato congiuntamente Raffaella e Andrea Leone, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Lotus Production – “hanno superato ogni aspettativa, persino quelle fissate da Perfetti sconosciuti. Un traguardo che ci riempie d'orgoglio e che è il frutto dell'eccezionale talento di Paolo Genovese, della forza di un cast incredibile, della bellissima scrittura degli sceneggiatori e del lavoro impeccabile della distribuzione di 01".

 

Paolo Del Brocco, Ad di Rai Cinema, sottolinea: "Oltre a superare l'incasso di Perfetti sconosciuti, la commedia di Paolo Genovese segna un altro primato, consentendoci, proprio quest'anno, al compimento del 25° anno di attività di Rai Cinema, di tagliare un traguardo straordinario. Con FolleMente raggiungiamo il record di incasso mai conseguito prima da 01 Distribution, stabilendo un risultato unico nella nostra storia. Per noi è un motivo di grande orgoglio, che ci offre l'occasione di riguardare al nostro percorso come un lungo viaggio che ha attraversato il cinema nei suoi diversi mondi e che ci ha consentito di scrivere delle belle pagine insieme al pubblico, ai registi, agli autori e ai produttori. A tutti va il nostro ringraziamento. E grazie al pubblico che continua a rispondere e a premiare il cinema al cinema."

Approfondimento

Follemente, Emanuela Fanelli promuove il film in altre sale. VIDEO

Lonigro: “Primo film assoluto per incassi nella storia di 01 Distribution”

Luigi Lonigro, direttore 01 Distribution, ha così espresso la sua soddisfazione: "Primo film italiano per incassi dal 2024 a oggi, primo film assoluto per incassi nella storia di 01 Distribution, primo film per incassi nella storia di Rai Cinema, primo film per incassi nella storia di Lotus/Leone Film Group. Questi e tanti altri sono stati i record battuti da FolleMente".

 

FolleMente non è soltanto un film di successo, ma una dimostrazione concreta della vitalità e dell’appeal del cinema italiano contemporaneo. Un’opera capace di coinvolgere e appassionare, che sta già scrivendo una nuova pagina nella storia dell’industria cinematografica nazionale.

 

Potete guardare il trailer ufficiale di FolleMente nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.

Spettacolo: Per te