
Il mio nome è vendetta, il cast del film con Alessandro Gassmann nei panni di un killer
La pellicola con Alessandro Gassmann e Ginevra Francesconi esplora il rapporto tra un padre e una figlia all'interno di un contesto teso e criminale.
Il film targato Netflix e distribuito direttamente in streaming sulla piattaforma nel 2022, arriva in prima tv in chiaro in prima serata.
Ecco chi sono gli interpreti e i dettagli della trama

Il mio nome è vendetta di Cosimo Gomez è un film di genere thriller con protagonista Alessandro Gassmann. Il lungometraggio uscito nel 2022 in streaming su Netflix (dove è ancora disponibile, visibile anche su Sky Glass, Sky Q e NOW), va in onda in prima tv venerdì 21 febbraio su Rai 2, a partire dalle 21:20. Il film viene trasmesso, contemporaneamente, anche su RaiPlay
23 film da vedere in streaming a febbraio, da Killers of the Flower Moon a Parthenope
Alessandro Gassmann, attore e regista italiano, è il protagonista di questa pellicola, un thriller avvincente dalla trama che si dipana a ritmo serrato, che gli ha dato l'opportunità di misurarsi con un personaggio inedito. Gassmann qui è Santo, un uomo che ha un passato pieno di segreti, che ha lasciato la malavita ed ora è impegnato a difendere se stesso e la sua famiglia dai suoi nemici
Questi fantasmi, il cast del film di Alessandro Gassmann con Anna Foglietta. FOTO
Divide la scena con Gassmann l'attrice Ginevra Francesconi, nel ruolo di Sofia, la figlia di Sandro. Quando l'uomo e la sua famiglia vengono scoperti nel luogo che hanno scelto per vivere e nascondersi sono costretti alla fuga per salvarsi la vita.
La pellicola si ispira a numerosi precedenti cinematografici illustri tra cui il cult Léon del 1994

Alessandro Gassmann interpreta un killer in fuga intento a proteggere la propria famiglia. Il personaggio si inserisce in una scia di precedenti cinematografici illustri e di successo. Taciturno e spietato, l'attore è a suo agio col revenge movie, un genere che ha definito le carriere di molti grandi nomi, su tutti l'attore britannico Liam Neeson

Ginevra Francesconi è un'attrice italiana nota per i suoi ruoli cinematografici e televisivi. Tra questi ultimi citiamo la sua apparizione nelle serie Un'estate fa, Che Dio ci aiuti e Buongiorno, mamma!
Tra i film anche Genitori vs Influencer e Un oggi alla volta

Remo Girone è stato scritturato per il ruolo del boss che perseguita Santo e sua figlia, Don Angelo Lo Bianco.
Girone vanta una carriera costellata di numerosi ruoli di genere. Il suo ultimo lavoro per il cinema è The Equalizer 3 - Senza tregua di Antoine Fuqua

Alessio Praticò è Michele Lo Bianco, il figlio del boss Angelo. Ha recitato in varie serie tv italiane, da Boris a Blocco 81, a Odio il Natale. Tra i suoi film anche La festa del ritorno del 2023

Gabriele Falsetta interpreta il personaggio di Ferrario. Falsetta è un attore di cinema e tv. Tra i lavori a cui ha partecipato, il film Finalmente l'alba e le serie Odio il Natale e M - Il Figlio del Secolo
M - Il figlio del secolo, il confronto tra attori del cast e personaggi reali. FOTO
Marcello Mazzarella nel film è Vituzzo. Mazzarella ha maturato molti ruoli tra tv e cinema. Tra i suoi film più recenti anche Dieci minuti ed Eterno visionario del 2024 e Tapirulàn del 2022

Nella foto Cosimo Gomez, regista di Il mio nome è vendetta, pellicola sceneggiata dallo scrittore Simone Dazieri, che ha maturato esperienza nella scrittura di numerosi prodotti televisivi di genere. Gomez ha firmato nel 2017 la regia anche di Brutti e cattivi
CINEMA: tutti i video e le news