
Vermiglio, il cast del film con Sara Serraiocco e Tommaso Ragno in uscita oggi al cinema
La pellicola diretta da Maura Delpero, Leone d'argento alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno, esce in sala da oggi. Da Martina Scrinzi nei panni della protagonista femminile Lucia fino a Giuseppe De Domenico, scopriamo chi sono gli interpreti del film che racconta dell’ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino quella famiglia perda la pace nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria

Vermiglio, il film diretto da Maura Delpero, Leone d'argento alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia di quest’anno, esce in sala da oggi, giovedì 19 settembre. Da Martina Scrinzi nei panni della protagonista femminile, Lucia, fino a Giuseppe De Domenico e Tommaso Ragno, scopriamo chi sono gli interpreti del film che racconta dell’ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino quella famiglia perda la pace nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria

Martina Scrinzi interpreta la protagonista femminile, ossia il personaggio di Lucia. Martina Scrinzi è un'attrice italiana nata il 13 febbraio 1997 a Trento. Ha 27 anni. “Lucia è molto semplice, è una ragazza genuina, spontanea, viene dalla natura, dal contatto con la terra”, spiega Scrinzi parlando del suo personaggio all’edizione italiana di Vogue

Giuseppe De Domenico e Martina Scrinzi in una scena del film. Giuseppe De Domenico nella pellicola è Pietro. De Domenico è un attore italiano, nato il 26 gennaio 1993 a Messina. Nei suoi 10 anni di carriera ha recitato in Euforia, Vermiglio e Ragazze a mano armata, tra gli altri. L’attore ha 31 anni

Giuseppe De Domenico e Martina Scrinzi in una scena del film di cui sono protagonisti. Lei interpreta Lucia, lui invece si cala nel ruolo di Pietro. Sono protagonisti di una pellicola che racconta una storia d’amore in tempo di guerra che esplora anche ben altro: analizza come le donne si siano ritrovate a ricoprire ruoli che non hanno scelto, tutto a causa di norme sociali radicate profondamente

Martina Scrinzi in un’altra scena del film di cui è la protagonista femminile. Vermiglio è il secondo film della regista italiana Maura Delpero, che ha esordito alla regia di un lungometraggio nel 2019 firmando l'acclamato film Maternal
Mostra Cinema Venezia, da The Room Next Door a Iddu, dove vedere i film premiati
Tommaso Ragno è Cesare. Nato a Vieste nel 1967 e formatosi alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, la sua carriera abbraccia teatro, cinema, televisione e radio: ha debuttato nel 1988 con la tragedia greca La seconda generazione per la regia di Mario Martone, con cui ha lavorato anche in Woyzeck, e ha collaborato con registi come Emma Dante, Carlo Cecchi, Luca Ronconi. Al cinema, ha esordito nel 1997 con Tutti giù per terra di Davide Ferrario e ha recitato in film come Chimera di Pappi Corsicato, Io e te di Bertolucci, La pazza gioia di Paolo Virzì

Giuseppe De Domenico è Pietro. Il giovane soldato siciliano di nome Pietro (interpretato da De Domenico) porta il suo compagno ferito, Attilio, fino alla sua casa di montagna. Buona parte del viaggio di ritorno verso casa lo fa con il commilitone ferito in spalla. Da qui incomincerà tutto il gomitolo intricato del dramma diretto da Maura Delpero

Roberta Rovelli è Adele. Questa attrice italiana ha esordito nel 2005 con il film Senza Freni di Felice Farina. Ha poi partecipato a film come Il giorno in più di Massimo Venier e Alaska di Claudio Cupellini. Nel 2024 ha recitato in Vermiglio e anche nel film Fabbricante di lacrime di Alessandro Genovesi

Martina Scrinzi è Lucia. L’attrice qui interpreta panni la protagonista femminile, Lucia appunto. Si tratta della figlia maggiore del maestro del villaggio (Tommaso Ragno). Lucia si innamora del nuovo arrivato, lo “straniero” (è siciliano, e in quel remoto paesino è come se fosse uno straniero) Attilio. I due si innamoreranno, scatenando però una sfilza di eventi che scuoteranno sia il villaggio di montagna che una piccola città in Sicilia

Orietta Notari è Zia Cesira. Nei suoi 10 anni di carriera ha recitato in tantissimi film, tra cui Volevo nascondermi, Marilyn ha gli occhi neri e Il cattivo poeta

Carlotta Gamba è Virginia. Gamba è un'attrice italiana, nata il 16 aprile 1997 a Torino. Nei suoi 3 anni di carriera ha recitato in America Latina, Dante e Gloria!. Carlotta Gamba ha oggi 27 anni

Anche l’attrice Sara Serraiocco è presente nel cast e interpreta una giovane ribelle. Nata a Pescara e formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia, l'attrice ha esordito come protagonista nel film Salvo, vincitore al Festival di Cannes 2013, ottenendo riconoscimenti come il Globo d'oro; ha poi recitato in vari film e serie TV, tra cui La ragazza del mondo, Non è un paese per giovani, Brutti e cattivi e Counterpar. È stata protagonista di Il signore delle formiche, Siccità, Il ritorno di Casanova.