
Sapore di mare, il cast del film ieri e oggi, 41 anni dopo. FOTO
La pellicola di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma e Virna Lisi - vincitrice tra l’altro di un David di Donatello e di un Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista - viene riportata sul grande schermo in versione restaurata. Scopriamo gli interpreti, confrontandoli tra passato e presente (o tempo recente, per chi purtroppo non c’è più). Dal 29 agosto, torna al cinema
(A cura di Camilla Sernagiotto)

Sapore di mare torna al cinema in versione restaurata dopo 41 anni dalla sua uscita. La pellicola di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma e Virna Lisi - vincitrice tra l’altro di un David di Donatello e di un Nastro d'Argento come migliore attrice non protagonista - viene riportata sul grande schermo in versione restaurata. Scopriamo gli interpreti, confrontandoli tra passato e presente (o tempo recente, per chi purtroppo non c’è più). Nella foto, un frame del film

Per rivivere la spensieratezza di quell’estate 1964 a Forte dei Marmi, quella che è la grande protagonista del film Sapore di mare, non resta che tornare al cinema oggi. Esce in versione restaurata la pellicola cult con Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma e Virna Lisi. Jerry Calà interpreta Luca Carraro. Ecco a sinistra l’attore ai tempi del film, in una scena della pellicola, e a destra invece come è adesso, nel 2024

Christian De Sica interpreta nel film il personaggio di Felicino Carraro, della famiglia milanese che ormai è una presenza fissa sulle spiagge toscane. Nell’immagine vediamo a sinistra l’attore ai tempi del film, in una scena della pellicola, e a destra in uno scatto recente, datato 2024

Marina Suma interpreta nella pellicola il personaggio di Marina Pinardi. Suma nella sua carriera ha vinto il David di Donatello alla migliore attrice esordiente e il Nastro d'argento nella medesima categoria nel 1981 con il film Le occasioni di Rosa. A sinistra la vediamo in una scena del film Sapore di mare (da Webphoto), mentre a destra in uno scatto recente, datato 2024 (da Getty Images)

La compianta Virna Lisi interpretava Adriana Balestra. Si è spenta a Roma nel dicembre 2014. Ha ottenuto 4 David di Donatello, 6 Nastri d'argento, un Globo d'oro e 3 Grolle d'oro, oltre a 2 premi onorari: una Grolla d'oro e un Ciak d'oro alla carriera. Per il ruolo di Caterina de' Medici in La Regina Margot, è stata la prima interprete non francese della storia a vincere un Premio César per la migliore attrice non protagonista, tra le altre cose. Nella foto, a sinistra (da Webphoto) la vediamo nel film e a destra (da Getty) al Roma Film Festival nel 2010

Isabella Ferrari interpreta Selvaggia Binetti. Nella foto, a sinistra l'attrice è in una scena del film mentre a destra è in uno scatto recente, una foto del 2024 durante il photocall del film Confidenza. Ferrari nel 1995 ha vinto la Coppa Volpi per la miglior attrice non protagonista a Venezia per Romanzo di un giovane povero e nel 2008 il Premio Pasinetti per Un giorno perfetto. Al Festival internazionale del film di Roma 2012 ha vinto il Marc'Aurelio d'Argento per la miglior attrice grazie al film E la chiamano estate

Alba Parietti interpretava il personaggio dell’amica di Luca nel locale. In questa immagine vediamo a sinistra Parietti nel 1991, nel film Abbronzatissimi (da Webphoto), mentre a destra in uno scatto recente, datato 2023 e di Getty Images. Alba Antonella Parietti, nata a Torino il 2 luglio 1961, è una famosa conduttrice televisiva, opinionista e attrice italiana.

Guido Nicheli interpretava il marito di Adriana Balestra (il personaggio interpretato da Virna Lisi). Qui vediamo il compianto attore Nicheli in una scena di un altro film, ossia Favola, diretto da Fabrizio De Angelis. Guido Nicheli, noto anche con lo pseudonimo di Dogui, è nato a Bergamo il 24 luglio 1934 ed è scomparso a Desenzano del Garda il 28 ottobre 2007

Nicheli tra il 1976 e il 1977 fu interprete di fotoromanzi pubblicati sulla rivista Grand Hotel. I comici del Derby spesso lo utilizzarono nei loro sketch nel ruolo del "cumenda". Venne poi chiamato ad interpretare quel ruolo in molte pellicole, fino a divenire l'archetipo del ricco imprenditore lombardo, in una versione più moderna rispetto a quella di Ugo Bologna, con cui si trovò a diretto confronto in Sapore di mare del 1983 e Yuppies - I giovani di successo del 1986. In questa foto lo vediamo nel film Vacanze sulla neve del 1999

In questa foto vediamo altri due personaggi della pellicola cult diretta da Carlo Vanzina, quelli interpretati dall’attore Angelo Cannavacciuolo e dall’attrice Karina Huff. Lui interpretava Paolo Pinardi, lei invece la bella Susan Hunt

Ecco un’altra scena del film del 1983, dove vediamo Virna Lisi e Gianni Ansaldi, i quali interpretavano rispettivamente i personaggi di Adriana Balestra e Gianni

In questa scena del film, vediamo Jerry Calà, Christian De Sica, Karina Huff ed Ennio Antonelli. Quest’ultimo interpretava il mitico il bagnino Morino. Il film si intitola Sapore di mare anziché Sapore di sale perché all'epoca un'altra casa cinematografica aveva messo in cantiere un film con quel titolo da far dirigere a Neri Parenti, registrandone il titolo e acquisendo i diritti dell'omonima canzone di Gino Paoli. Il film però non fu mai realizzato e nel sequel Sapore di mare 2 - Un anno dopo si poté usare la canzone, cantata da Paoli in un cameo a fine film

Ecco il cast del film Sapore di mare, riportato sul grande schermo in versione restaurata. Nella foto, vediamo alcuni dei principali attori che recitano nel cult italiano: Marina Suma, Jerry Calà, Christian De Sica, Virna Lisi, Karina Huff, Angelo Cannavacciuolo, Isabella Ferrari, Gianni Ansaldi, Giorgia Fiorio e Giorgio Vignali.