
10 attori di oggi che risultano perfetti per l'horror secondo Collider. FOTO
Il magazine statunitense ha redatto una lista di interpreti contemporanei che si rivelano l’ideale per il casting di pellicole dell’orrore. Da Jenna Ortega a Mia Goth e Ethan Hawke, scopriamo chi è entrato in questa decina di star della settima arte che spiccano per le doti attoriali davvero... da brivido!

Il magazine statunitense Collider ha redatto una lista dei 10 attori di oggi perfetti per interpretazioni in film horror. Sono tanti gli interpreti contemporanei che si rivelano l’ideale per il casting di pellicole annoverabili al genere dell’orrore. Da Jenna Ortega a Mia Goth e Ethan Hawke, scopriamo chi è entrato a fare parte di questa decina di star della settima arte che spiccano per le doti attoriali davvero da brivido… Letteralmente! Nella foto, Toni Collette in una scena del film Hereditary - Le radici del male

Partiamo dal fondo della Top Ten: decima posizione per Jenna Ortega. Questa attrice ha l’horror nel sangue. L'interprete di Scream (2022) è diventata rapidamente una delle preferite degli appassionati dell’orrore da quando ha recitato nel film nei panni di Tara Carpenter, una scream queen per una generazione più giovane. Il suo lavoro nei sequel di Scream VI e nella commedia horror The Babysitter: Killer Queen cementa ulteriormente il suo posto nel genere

“L’interpretazione espressiva di Ortega evoca genuina paura ed empatia nel pubblico, portando una fresca e dinamica energia ai suoi ruoli che rende i suoi personaggi memorabili”, scrive di Jenna Ortega il giornalista di Collider Elliot Peters. Ortega è anche Mercoledì Addams nella serie Netflix omonima e recita nel sequel di Beetlejuice

Al nono posto, troviamo Sebastian Stan. Il suo ruolo notevole è quello in Fresh (2022), un thriller horror in cui interpreta Steve, affascinante pretendente della protagonista Noa (interpretata da Daisy Edgar-Jones). La sua performance trascende lentamente in qualcosa di veramente inquietante

Ottava posizione per Lupita Nyong’o, specialmente per la sua partecipazione a Noi (Us, 2019) di Jordan Peele, in cui interpreta i ruoli duali di Adelaide Wilson e del suo terrificante doppelgänger, ossia Red. Nyong’o crea un senso palpabile di terrore grazie a un incredibile controllo vocale e alla sua impressionante gamma emotiva, come sottolinea Collider

Settimo posto per Ethan Hawke per la sua interpretazione nel film The Black Phone (2021), che segna una significativa deviazione dal suo repertorio usuale, rivelando un'abilità nascosta nell'interpretare personaggi molto più oscuri e sinistri. Il suo personaggio è un sadico rapitore noto come The Grabber

Al sesto posto, Collider inserisce Mia Goth per la sua interpretazione in Pearl (2022). Goth si è affermata come una scream queen emergente, un po’ come Ortega. In X, Pearl e MaXXXine, Goth interpreta Maxine Minx, una giovane attrice con sogni di celebrità, e Pearl, una donna anziana con un passato sinistro

Quinta posizione per Barry Keoghan, apprezzato per il suo ruolo in Il sacrificio del cervo sacro (The Killing of a Sacred Deer, 2017). L’attore irlandese interpreta Martin, un misterioso adolescente che porta caos e terrore nella vita di un chirurgo e sua moglie, interpretati rispettivamente da Colin Farrell e Nicole Kidman

Quarta posizione per Doug Jones per la sua incredibile prova ne Il labirinto del fauno (2006). “Spesso nascosto sotto strati di trucco per effetti speciali, Doug Jones è un maestro della trasformazione. È noto soprattutto per il suo incredibile lavoro nei ruoli di creature, in particolare ne Il labirinto del fauno di Guillermo del Toro, dove Jones interpreta sia il Fauno che l'Uomo Pallido”, spiega Collider

Al terzo posto c’è Willem Dafoe, scelto soprattutto per il suo ruolo in The Lighthouse (2019) di Robert Eggers. In questo horror interpreta Thomas Wake, un guardiano del faro la cui sanità mentale si sgretola lentamente. “L’interpretazione di Dafoe di Thomas è intensa e ipnotica, catturando la discesa del personaggio nella follia con un'energia grezza, senza compromessi e maniacale che è assolutamente terrificante”, si legge su Collider

Seconda posizione per Toni Collette, inserita in questa classifica da Collider per via del suo ruolo nel film Hereditary (2018). La performance di Collette è ampiamente considerata una delle più convincenti nell'horror moderno. L’attrice interpreta Annie Graham, una madre alle prese con un dolore inimmaginabile e i segreti oscuri del passato della sua famiglia

Al numero uno di questa classifica, il magazine americano Collider inserisce Bill Skarsgård per il suo ruolo in It (2017). L’interpretazione di Skarsgård di Pennywise, il clown di It e It Capitolo Due, è diventata iconica. Molto inquietante, “incarna la natura malevola e grottesca della paura infantile con un'energia giocosa che disturba”, sottolinea Collider