
I funerali laici del regista, scomparso il 29 febbraio, si celebrano a Roma nella sala Protomoteca del Campidoglio. Ad accogliere la bara i parenti tra cui i figli Ermanno e Valentina oltre al sindaco Roberto Gualtieri avvolto dalla fascia tricolore, a giornalisti, amici e colleghi. LA GALLERY

Un momento nella sala della Promototeca del Campidoglio durante la cerimonia laica per Paolo Taviani. "Grazie per tutte le emozioni che ci avete fatto vivere con l'incanto, la bellezza, la profondità, la profonda umanità dei vostri film": le parole del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Addio al regista Paolo Taviani. Aveva 92 anni
È arrivato poche ore fa, oggi lunedì 4 marzo in Campidoglio il feretro di Paolo Taviani, il regista scomparso il 29 febbraio, all'età di 92 anni, di cui si celebrano i funerali laici nella sala Protomoteca
Leonora Addio, in film di Paolo Taviani in concorso a Berlino
Nella foto, il figlio Ermanno Taviani durante la cerimonia laica per il regista Paolo Taviani, scomparso in una clinica romana, dopo una breve malattia, circondato dai suoi cari all'età di 92 anni

Ad accogliere la bara tra i parenti, i nipoti Sebastiano e Emilia (nella foto), stretti in un abbraccio nel corso dei funerali laici per l'ultimo saluto al nonno considerato insieme al fratello un maestro del cinema cosiddetto impegnato che ha segnato con il suo tratto oltre 60 anni di storia

Durante la cerimonia sullo schermo scorrono le immagini del regista sul set dei suoi figli insieme al fratello Vittorio e ai tanti attori che hanno lavorato con lui. Nella foto, Claudio Bigagli

Lina Nerli Taviani e l'attore Lello Arena giunto per l'ultimo saluto a Paolo Taviani., voce libera e coraggiosa della cultura italiana e padre nobile del grande cinema di questo paese

Claudio Bigagli nella sala della Promototeca del Campidoglio durante la cerimonia per l'addio a uno dei più grandi maestri del cinema italiano

Ad accogliere la bara i parenti tra cui i figli Ermanno e Valentina oltre al sindaco Roberto Gualtieri avvolto dalla fascia tricolore, a giornalisti, amici e colleghi. Nella foto, Nanni Moretti

La cerimonia si è aperta sulle note di 'Leonora addio' di Nicola Piovani, nella foto Beppe Fiorello

Tra gli amici presenti a rendergli omaggio, il collega Marco Bellocchio (nella foto)

Roberto Gualtieri con la fascia tricolore e Walter Veltroni nella sala della Promototeca del Campidoglio durante la cerimonia laica per Paolo Taviani

Nella foto, Roberto Gualtieri e Lina Nerli Taviani

Nella foto, un primo piano di Valentina Taviani nel corso della cerimonia di addio nella sala Protomoteca

"Oggi è una giornata di tristezza per la grave perdita che ha colpito la famiglia di Paolo Taviani e la nostra comunità", sottolinea il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Nella foto, Lina Nerli Taviani visibilmente commossa nel corso dei funerali laici del cineasta