
Dieci Minuti, il cast del film di Maria Sole Tognazzi con Barbara Ronchi e Margherita Buy
La nuova opera diretta da Maria Sole Tognazzi, che arriva nelle sale italiane giovedì 25 gennaio, si avvale di un formidabile gruppo di attrici che impreziosiscono un cast corale tutto italiano. La storia, scritta da donne, è ispirata al romanzo “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale. Ecco le foto degli interpreti e alcuni scatti di scena

Maria Sole Tognazzi torna a parlare alle donne raccontando sul grande schermo una storia tutta al femminile. Dieci Minuti, la quinta regia cinematografica dell'autrice e sceneggiatrice che ha diretto anche cortometraggi e documentari, ha come protagonista Barbara Rochi, premiata nel 2023 col Nastro d'Argento per Rapito e col David di Donatello per Settembre. Ecco la regista e la sua attrice principale in una foto scattata sul set della pellicola in programmazione al cinema dal 25 gennaio

Dieci Minuti è una storia di rinascita che parte da una profonda crisi della protagonista. Nel suo percorso verso la riscoperta della vita, la protagonista Bianca (interpretata da Ronchi) è affiancata e sostenuta da Jasmine (l'attrice Fotinì Peluso), una sorella che non sapeva di avere

Bianca è reduce da prove durissime: la perdita del lavoro, la fine del suo matrimonio, un incidente stradale... è una donna provata vittima di una profonda depressione. Barbara Ronchi dà voce e volto a un personaggio universale nel quale molti, donne e uomini, possono riconoscersi. L'attrice romana è oggi uno dei più apprezzati e richiesti talenti del cinema e della tv nostrani. Nella sua vasta esperienza nel mondo della recitazione può vantare anche una lunga lista di spettacoli teatrali

Fotinì Peluso nel film è Jasmine, la sorella più piccola di Bianca. L'attrice di origini italiane e greche ha lavorato in diverse produzioni internazionali. Tra i suoi lavori più famosi: il film Il colibrì e le serie televisive Sotto il sole di Riccione e Tutto chiede salvezza
Tutto chiede salvezza, il cast della serie tv Netflix con Federico Cesari e Fotinì Peluso
Margherita Buy nel film è la dottoressa Giovanna Brabanti, la psicoterapeuta a cui si rivolge Bianca per uscire dalla depressione che l'ha portata a un tentativo di suicidio. L'attrice italiana ha debuttato dietro la macchina da presa nel 2023 col film Volare
Festa del Cinema di Roma, il red carpet di Volare di Margherita Buy: le pagelle ai look
In Dieci Minuti Alessandro Tedeschi è Niccolò, l'uomo che lascia Bianca dopo diciotto anni di matrimonio. L'attore è già apparso ne Il colibrì e nelle serie televisive Cuaron e Blocco 181. Qui è ritratto in una foto di scena

L'attrice italiana Anna Ferruzzo interpreta la madre di Bianca nel film. Ferruzzo vanta larga esperienza teatrale, cinematografica e televisiva. Recentemente ha partecipato a Palazzzina Laf di Michele Riondino
Palazzina Laf, il cast del film con Michele Riondino ed Elio Germano. FOTO
Marcello Mazzarella è il padre di Bianca nel film. L'attore siciliano è un volto noto del cinema e della tv. Ha lavorato tra gli altri, con Salvatores, Tornatore, Soavi, Reali e Marengo

Barbara Chichiarelli è Gloria, un altro volto femminile del cast. L'attrice candidata al David di Donatello, ha recitato in Suburra - La serie e anche in The Good Mothers e Bang Bang Baby

Al film ha partecipato anche Matteo Cecchi nel ruolo di Zulli. L'attore figura nella quarta stagione de L'amica geniale e nel film Lumina

Dieci Minuti trae il suo titolo da un motivo della trama: i dieci minuti di pratica quotidiana da dedicare a esperienze nuove che vengono consigliati a Bianca, la protagonista, dalla sua psicoterapeuta. L'esperimento suggerito dalla dottoressa è semplicissimo ma spinge la donna al centro della storia a ricominciare da zero

L'incontro con l'altro, alternativa a una solitudine dolorosa, è uno dei passaggi che aiutano Bianca ad uscire dallo stallo. Ecco una foto di scena con la protagonista al centro di una scena corale

Dieci Minuti è un film delicato che emoziona grazie a una storia ben calibrata e all'interpretazione di un cast capeggiato da Barbara Ronchi che si è imposta all'attenzione del grande pubblico con i suoi personaggi concreti ed umani. L'attrice quarantunenne ha rivelato di essere stata vittima lei stessa di ben più di un momento difficile nel corso della sua vita, tuttavia la storia narrata è universale e le dinamiche che affronta la protagonista possono riguardare anche l'universo maschile, ha detto
Bradley Cooper dice tutto: dipendenza da cocaina, depressione, la ricerca del successo