
Jasmine Trinca, dal film Romanzo Criminale alla fiction La Storia. FOTO
Classe 1981, l’attrice è stata scoperta da Nanni Moretti quando aveva solo 19 anni. In carriera ha vinto - tra gli altri premi - due David di Donatello e quattro Nastri d'argento

Dall’8 gennaio 2024 , Jasmine Trinca è protagonista della fiction La storia, in onda su Rai 1. Tratta dal romanzo di Elsa Morante, la serie racconta la vita della maestra Ida Ramundo. Ed è solo l'ultimo dei lavori portati in scena dall'attrice classe 1981, vincitrice di numerosi riconoscimenti
"La Storia" di Elsa Morante arriva in tv, dal cast alla trama: cosa sapere sulla fiction
La carriera di Jasmine Trinca comincia quando, a 19 anni, conosce Nanni Moretti durante il casting de La stanza del figlio: viene scelta per il ruolo di Irene, la figlia del protagonista e di Laura Morante. Per la parte vince il Ciak d'oro alla migliore attrice non protagonista
Nanni Moretti debutta a Torino a teatro, folla di vip per il regista
Nel 2003 torna a recitare ne La meglio gioventù, il cui cast femminile viene premiato ai Nastri d'argento 2004

Nel 2005 prende parte a Romanzo criminale, film diretto da Michele Placido: nella pellicola veste i panni di Roberta, la fidanzata de Il Freddo (Kim Rossi Stuart)

Nel 2009 vince il Premio Marcello Mastroianni come interprete emergente per Il grande sogno, diretto da Michele Placido

Vince il Nastro d’argento per Un giorno devi andare di Giorgio Diritti e Miele di Valeria Golino

Protagonista con Riccardo Scamarcio di Nessuno si salva da solo, recita nel film The Gunman accanto a Sean Penn e Javier Bardem
"Race for Glory: Audi vs. Lancia", esce negli Usa il film con Scamarcio. Cosa sapere
Nel 2017 partecipa al Festival di Cannes con Fortunata di Castellitto. Vince il premio Un Certain Regard come miglior attrice e il David di Donatello alla Migliore attrice protagonista
Fortunata di Sergio Castellitto: guarda la clip esclusiva
Nel 2018 interpreta Ilaria Cucchi nel film Sulla mia pelle, sulla vicenda di Stefano Cucchi
Il film su Cucchi a Venezia 75, la sorella: "Ridà dignità a Stefano"
Nel 2020 vince nuovamente il David di Donatello per La dea fortuna
La dea fortuna, il cast del film di Ferzan Ozpetek candidato ai David di Donatello 2020
Nel 2022 debutta alla regia con Marcel!, interpretato da Alba Rohrwacher e presentato al Festival di Cannes