Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Francesco Nuti, 12 frasi celebri dell'attore e regista toscano

Cinema fotogallery
13 giu 2023 - 10:45 12 foto
©Webphoto

Ecco i pensieri e le battute pronunciati dall'artista, scomparso all'età di 68 anni dopo una lunga malattia

1/12 ©Getty

Francesco Nuti, l'attore e regista toscano protagonista di innumerevoli film nella storia del cinema italiano e scomparso all'età di 68 anni dopo una lunga malattia, esprimeva così il suo amore per il mondo della cinepresa: cela "soltanto una gran voglia di raccontare storie semplici, come sono appunto i casi della vita, incontri e separazioni. Mi interessa provocare un certo tipo di emozioni"

Francesco Nuti, l'esordio al cinema nel 1981 con "A Ovest di Paperino"
2/12 ©Getty

Tra le frasi celebri pronunciate dall'attore compare anche "la creatività è l'arma segreta per affrontare le difficoltà della vita". Dopo aver sofferto di depressione, Nuti è andato in coma per un ematoma cranico provocato da un incidente domestico che, nonostante una lunga riabilitazione, gli ha causato danni cerebrali con conseguente perdita della parola e della capacità di movimento

È morto l'attore e regista Francesco Nuti, aveva 68 anni
3/12 ©Webphoto

Nel 1982 Nuti ha recitato nel film Madonna che silenzio che c’è stasera di Maurizio Ponzi, il primo senza i colleghi del trio I Giancattivi. Il titolo della pellicola coincide anche con una battuta pronunciata dall'attore

Addio Francesco Nuti, film e carriera dell'attore e regista toscano
4/12 ©IPA/Fotogramma

"La mortadella è comunista. Il salame socialista. Il prosciutto è democristiano. La coppa…liberale. Le salcicce, repubblicane. Il prosciutto cotto è fascista" dichiara Nuti seduto su una panchina in un surreale dialogo con Antonio Petrocelli nel film Caruso Pascoski (di padre polacco) del 1988. "E i radicali?" chiede l'amico. "La finocchiona. I radicali la finocchiona”

Giovanni Veronesi su Francesco Nuti: "Vado sempre in clinica da lui"
5/12 ©Webphoto

"Guarda Anna che io mi ricordo tutto, mi ricordo di quando mi sorridevi e di quando ti sorridevo io a te, poi mi ricordo di quando mi camminavi davanti e io dietro, e anche di quando ti camminavo davanti a te. A volte succedeva che si camminava fianco a fianco...incredibile" racconta alla co-protagonista Ornella Muti nel terzo film da lui diretto, Stregati del 1986

6/12 ©Webphoto

"Di stecche da biliardo ce ne sono di due tipi: di legno e di alluminio. Io preferisco l’alluminio. Oddio, la stecca di legno ha più cuore, più anima, è più passionale, sanguigna. Infatti quando colpisci la palla con la stecca di legno senti che fa: “Toc”. Si sente che è un “toc” più “toc”, capito? Mentre la stecca di alluminio sta lì, è più fredda, non ti dà troppa confidenza. Sta lì e ti guarda ma soprattutto pensa: “vediamo questo icchè fa!” Però se riesci a conquistarla non ti molla più" recita in Io, Chiara e lo Scuro del 1983

7/12 ©Webphoto

"Per spiegarti meglio: la stecca di legno ha il suo cuore, mentre quella di alluminio vuole che il cuore ce lo metti te" prosegue la battuta del celebre film di Maurizio Ponzi con il quale ha conquistato il David di Donatello e il Nastro d'Argento

8/12 ©Webphoto

Nella stessa pellicola, Nuti elabora una teoria cosmologica fondata sul biliardo: "Quando Dio creò l’Universo era a casa sua nel tinello, non sapeva icchè fare. C’aveva tutti i mondi messi lì, tutte stelle pianeti messi male e disse: bisogna ci pensi a questa cosa, prima o poi bisogna la risolva questa storia quì. Gli venne l’idea! Prese la stecca in mano, si mise sul panno verde, studiò il colpo…ah già era mancino…si mise così, con tutti gli angeli a guardarlo…tirò e “toc, frrrrrr”…e creò l’Universo"

9/12 ©Webphoto

Nel film Son contento del 1983, Nuti esprime con chiarezza il concetto contenuto nel titolo: "Son contento per te e anche per me. Siamo felici e contenti. Ma no contento che uno dice “quello è contento”, di più! Icché c'è più di contento? Ci potrebbe essere contentissimo, e più di contentissimo ci potrebbe essere contentissimissimo. No, dunque, vediamo un po', ci potrebbe essere talmente contentissimo da sentirmi felice come una sogliola. No. Contento per caso! Ecco, più di contentissimo c'è contento per caso!"

10/12 ©Webphoto

Sempre nel film Madonna che silenzio che c'è stasera, Nuti ribatte al noto detto "chi tace acconsente" con un'incontestabile verità: "Chi tace sta zitto"

11/12 ©Webphoto

Interrogato sulla ragione della decisione della fidanzata di chiudere la relazione, il personaggio interpretato da Nuti in Madonna che silenzio che c'è stasera risponde: “Ah, Maria. Beh, Maria m’ha lasciato… perché a un certo punto l’orno deve piglià la sua decisione. E io ho deciso, cioè ho deciso che lei mi lasciasse. Le ho detto: “Lasciami!”. E lei m’ha lasciato. M’ha lasciato, però l’ho deciso io”

12/12 ©Webphoto

Dopo aver ricevuto una spilletta dalla mamma, nel monologo di Ad Ovest di Paperino del 1981 Nuti si domanda: "Te che fai nella vita? Io porto a spasso il cane. Io porto a spasso i bambini. E te? Io porto a spasso Sant’Antonio di Padova. Perché? E che ne so!"

Francesco Nuti, l'esordio al cinema con Ovest di Paperino

TAG:

  • fotogallery
  • cinema

Spettacolo: Ultime gallery

Dolce & Gabbana a Roma, la sfilata ai Fori Imperiali. FOTO

Spettacolo

Il 14 luglio, lungo la Via Sacra, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno presentato la...

15 lug - 11:49 15 foto

The Walking Dead: Dead City, il cast della serie tv. FOTO

Serie TV

Arriva in Italia dal 14 luglio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, lo spin-off con...

14 lug - 16:38 13 foto

Marco Mengoni a San Siro, le foto del concerto

Musica

Domenica 13 luglio Marco Mengoni si è esibito sul palco di San Siro per il primo dei due...

14 lug - 12:42 10 foto

Ballo della Croce Rossa a Monaco, i look più belli. FOTO

Spettacolo

Nell'anniversario dei venti anni di Regno di Alberto II, in prima fila col monarca e sua moglie...

14 lug - 11:35 15 foto

Wimbledon 2025, i voti ai look dei vip sugli spalti. FOTO

Spettacolo

L'iconico Torneo londinese ha regalato agli appassionati di stile numerosi momenti di moda da...

14 lug - 10:00 34 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Carmen Consoli, l'annuncio a sorpresa di tre nuovi album

    Musica

    La cantautrice ha raccontato: "Per quello che mi riguarda, ho fatto una scelta di libertà e -...

    16 lug - 15:39

    Jovanotti, il post social a due anni dall'incidente in bici

    Spettacolo

    Il cantautore ha ripercorso l'infortunio su due ruote avvenuto il 15 luglio 2023 mentre si...

    16 lug - 15:30

    Rapporto Siae 2024, tutti i numeri dello spettacolo italiano

    Spettacolo

    Nel 2024 oltre 3,3 milioni di eventi, 253,5 milioni di spettatori e una spesa superiore a 4...

    16 lug - 14:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi