
Accolto positivamente dal pubblico e dalla critica, che del remake del classico Disney ha lodato la spettacolarità e il realismo delle immagini, il titolo del 2019 è frutto di un sofisticato lavoro di computer grafica la cui lavorazione ha appassionato gli addetti ai lavori e non solo. Ecco altre cose da sapere sul film

Il Re Leone, remake live-action di Jon Favreau del trentaduesimo classico d'animazione della Walt Disney, è stato uno dei massimi successi della stagione cinematografica 2019 e ad oggi detiene diversi primati in termini di incassi. Quinto migliore esordio al botteghino italiano, resta in Italia il film Disney con i più alti incassi di sempre
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di cinema e film
Prodotto da Walt Disney Pictures e da Favreau, in team con i realizzatori di titoli di successo come Il Libro della giungla (2016), Chef (2014) e Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar (2017), Il Re leone vede l'impiego per la prima volta di effetti visivi straordinari grazie ai quali gli animali realizzati con i software sono praticamente indistinguibili da quelli reali
GUARDA IL VIDEO: il Re Leone, il trailer
Nel film sono presenti ottantasei specie diverse, tutte animate a mano shot-for-shot. La lavorazione del titolo, iniziata nel 2017, che ha richiesto 1490 inquadrature renderizzate, è stata effettuata in un campus allestito per l'occasione a Playa Vista, in California, dove Favreau e il suo team hanno creato un quartier generale altamente tecnologico e ottimizzato per portare a termine un lavoro ultra sofisticato nel minor tempo possibile
Il Re Leone: trama, trailer e cast del film
Favreau ha ammesso che nel film c'è una sola inquadratura vera girata in Africa ed è stata inserita a inizio film nella scena de Il Cerchio della Vita. In totale, è stato impiegato il lavoro di centotrenta animatori provenienti da 30 paesi per realizzare il risultato finale
Il re leone, le canzoni della colonna sonora
Il Re Leone rispetta la trama del capolavoro omonimo d'animazione del 1994. Quel film, in cui il protagonista agisce per riappropriarsi del regno che gli spetta vendicando la morte del padre, è ispirato all'Amleto di Shakespeare
Il re leone: il prequel si intitolerà "Mufasa" (e pare uscirà nel 2024)
Anche il remake del 2019 è stato musicato dal grande Hans Zimmer, autore della colonna sonora de Il Re Leone del 1994 premiata con l'Oscar nel 1995. Elton John, che del film del 1994 ha scritto cinque brani divenuti grandi successi, ha curato le musiche delle canzoni anche della nuova versione
Le colonne sonore più belle di Hans Zimmer
Nella versione originale del film del 2019 il doppiatore di Simba adulto è Donald Glover, attore, cantante e rapper la cui fama è legata anche al recente successo televisivo Atlanta. In italiano Simba è la star della musica nazionale Marco Mengoni
Disney, quando i cartoon prendono vita
La superstar della musica pop Beyoncé è la voce di Nala, da adulta. La leonessa è un'amica d'infanzia di Simba. In Italiano il personaggio è doppiato dalla cantante Elisa
I 40 migliori film d’animazione
Scar, nella versione originale è doppiato da Chiwetel Ejiofor. In italiano la voce del personaggio è quella di Massimo Popolizio, doppiatore di Lord Voldemort nella saga dei film di Harry Potter

Tra gli altri doppiatori della versione originale, anche Seth Rogen, voce di Pumbaa. L'attore statunitense vanta una lunga lista di titoli in cui ha lavorato al doppiaggio, tra questi: Kung Fu Panda (anche il secondo e terzo volume della saga), Shrek terzo e Cip & Ciop Agenti Speciali

In una scena del film, Simba, Pumbaa e Timon dormono su un ceppo e l'immagine è simile a una presente ne Il re leone 3: Hakuna Matata, film musical d'animazione del 2004

Nel film le rappresentazioni della Rupe dei Re sono ispirate alla catena montuosa Chyulu Hills che si trova nel Kenya sud-orientale. La realizzazione del film è stata preceduta da un lungo viaggio di ricerca

Nel film sono riprodotte le reali dinamiche di potere tra specie nella savana e anche la presa di potere da parte di Scar rispetta le sfide tra leoni maschi nel branco che si contendono il ruolo di leader. Anche in questo senso, la pellicola è altamente educativa