
Festa del Cinema di Roma, L'ombra di Caravaggio: cast del film, da Scamarcio a Tedua. FOTO
È il giorno della pellicola diretta da Michele Placido e presentata nella sezione Grand Public in Sala Sinopoli. Il film, che dura due ore e uscirà nelle sale il 3 novembre, ha un cast eccezionale: Riccardo Scamarcio (che interpreta il pittore), Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Gianluca Gobbi, Vinicio Marchioni, Alessandro Haber

“L'ombra di Caravaggio” arriva alla Festa del Cinema di Roma. Oggi, martedì 18 ottobre, è il giorno della pellicola diretta da Michele Placido e presentata nella sezione Grand Public in Sala Sinopoli. Il film uscirà al cinema il 3 novembre, distribuito da 01 Distribution
GUARDA IL VIDEO: Festa del Cinema di Roma, L'ombra di Caravaggio di Michele Placido
La pellicola è scritta, diretta e interpretata da Michele Placido: dopo cinquant'anni di carriera e quattro di lavoro sul progetto, firma il suo quattordicesimo film da regista
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
La pellicola, che dura due ore, ha un cast eccezionale: Riccardo Scamarcio (nella foto con Placido), Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Gianluca Gobbi, Vinicio Marchioni, Alessandro Haber
Caravaggio: 5 film dedicati all’artista e alle sue opere
Il cast del film alla Festa del Cinema di Roma
Tutte le notizie sulla Festa del Cinema di Roma
Per questo film Michele Placido ha ripreso un'idea che risale al 1968: a quando, arrivato a Roma, frequentava l'Accademia d'arte drammatica
L’ombra di Caravaggio, le riprese del film di Michele Placido
A vestire i panni di Caravaggio è Riccardo Scamarcio. Il Caravaggio di Placido non è solo una rockstar ante litteram e un genio maledetto, ma anche un ribelle contro un potere che non può accettare la sua urgenza di verità. "I vostri dipinti insinuano il dubbio e in questo periodo storico la Chiesa non se lo può permettere", dice l'inquisitore all'artista nella scena finale
Riccardo Scamarcio, ieri e oggi: com'è cambiato l'attore negli anni
"Ci sono molti punti di contatto tra me e Caravaggio. Ad esempio quello di essere due provinciali e di essere poi entrambi arrivati a Roma mossi da una passione autentica. È stato lo stesso Michele Placido però, a darmi l'ispirazione, ho visto in lui una febbre, un'urgenza che mi ha trasmesso. Caravaggio l'ho visto un po' come un Elvis Presley, un ragazzo di provincia a cui ho voluto dare quella stessa febbre che ho io quando mi infervoro", ha detto Scamarcio

Nel cast anche Micaela Ramazzotti
Micaela Ramazzotti, le foto più belle dell'attrice
Nel film c’è una ricerca di autenticità che è evidente non solo nel racconto ma anche nella scelta delle location, nelle ricostruzioni scenografiche, nei costumi e nelle tecniche sofisticate usate per riprodurre celebri quadri. Nel casta anche Vinicio Marchioni

Il film è scritto da Placido con Sandro Petraglia e Fidel Signorile, prodotto da Goldenart Production con Rai Cinema, una coproduzione Italia - Francia (Goldenart Production, Charlot, Mact Productions, Le Pacte). Nella foto, Michele Placido e Micaela Ramazzotti
I migliori film con Micaela Ramazzotti