
Da L'ombra di Caravaggio a Caravaggio - L'anima e il sangue, 5 film dedicati all'artista
Dal biopic con Amedeo Nazzari, alla miniserie interpretata da Alessio Boni, dal capolavoro di Derek Jarman, al film d'arte con la voce di Manuel Agnelli, sino a "L'Ombra di Caravaggio" (presentato alla Festa del Cinema di Roma), scopriamo come il cinema ha reso omaggio al geniale pittore italiano

Caravaggio, il pittore maledetto è un film del 1941 diretto da Goffredo Alessandrini. Amedeo Nazzari interpreta il grande artista. Nel cast Clara Calamai, Beatrice Mancini e Lauro Gazzolo
Tutte le news su Caravaggio
Amedeo Nazzari, ha sostenuto in più occasioni che si trattò per lui del film più impegnativo tra tutti quelli sino ad allora realizzati:«Scrivete pure - dichiarò in una intervista durante la lavorazione - che la mia carriera di attore comincia da oggi
Amedeo Nazzari, il ricordo della figlia
Caravaggio è un film del 1986 diretto da Derek Jarman. La pellicola vinse l'Orso d' Argento al Festival del cinema di Berlino

Nel filmn di Jarman Nigel Terry interpeta Caravaggio, Sean Bean è Ranuccio, Garry Cooper veste i panni di Davide, mentre Tilda Swinton è Lena
Le foto più belle di Tilda Swinton
Il Caravaggio firmato da Derek Jarman gioca con i simboli e con la storia dell'Arte, come si evince da questa scena in cui si cita il famoso quadro di David, "La Morte di Marat", inserendo perà un elemento surreale come la macchiana da scrivere

Caravaggio è una miniserie televisiva italiana del 2008. L'attore protagonista è Alessio Boni. Le riprese furono effettuate nel 2007 a Belgrado, a Roma e in Sicilia

La regia di Caravaggio è di Angelo Longoni, la fotografia di Vittorio Storat. Nel cast anche Elena Sofia Ricci (Costanza Colonna) e Sarah Felberbaum (Lena)

Caravaggio - L'anima e il sangue è un film d'arte del 2018 prodotto da Sky e Magnitudo Film, diretto da Jesus Garces Lambert.
La recensione del flm Caravaggio-L'Anima e il sangue
Dai creatori di Raffaello – il Principe delle Arti e Firenze e gli Uffizi, un viaggio emozionante attraverso le opere e i tormenti di Michelangelo Merisi da Caravaggio (che nel film ha la voce di Manuel Agnelli). Un’esperienza cinematografica emozionale, inquieta e quasi ‘tattile’ della sua vita e della sua arte in una delle prime produzioni in Italia girate in 8K

Pare di poter sfiorare "La Canestra di frutta.", "Il bacchino malato", "Il suonatore di liuto", "Il ragazzo morso da un ramarro", "La caduta di Saulo", "Giuditta e Oloferne", "La madonna dei pellegrini", "La cena in Emmaus ", "La flagellazione di Cristo", "La decollazione di San Giovanni Battista" e "David e Golia". Insomma Caravaggio: l'anima e il sangue è il viaggio di un artista dalle tenebre verso la luce. Quella luce che per tutta la vita Michelangelo Merisi è riuscito a rappresentare, ma non a vedere.

Manuel Agnelli presta la sua voce unica al grande artista in Caravaggio-L'Anima e il sangue

L'Ombra di Caravaggio diretto da Michele Placido è un film presentato alla Festa del Cinema di Roma. Il protagonista è Riccardo Scamarcio. Completano il cast Isabelle Huppert, Louis Garrel, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Micaela Ramazzotti, Alessandro Haber, Brenno Placido, Moni Ovadia, Lorenzo Lavia, Tedua, Maurizio Donadoni, Gianfranco Gallo, Gianluca Gobbi
Al via le riprese del film L'Ombra di Caravaggio
Un film evento sull’intricata e avventurosa esistenza del grande pittore del ‘500 - già una popstar al suo tempo - raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nell’insondabile mistero del suo animo tormentato. Ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo, il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un rebel without a cause costretto ad affrontare gli inquietanti risvolti di una vita spericolata ..

Micaela Ramazzotti: interpreta Lena Antonietti in L'Ombra di Caravaggio

Isabelle Huppert veste in panni di Costanza Colonna in L'Ombra di Caravaggio

Michele Placido, oltre a dirigere L'Ombra di Caravaggio, nel film intepreta anche la parte del Cardinale Del Monte