
Harrison Ford compie 80 anni: i suoi 10 film indimenticabili. FOTO
Nella sua lunga carriera, inizata quasi 60 anni fa, l'attore americano, nato il 13 luglio 1942, ha interpretato tanti personaggi memorabili: dall'archeologo Indiana Jones a Han Solo di Star Wars. Ecco i suoi ruoli più famosi

Nato a Chicago nel 1942, Harrison Ford spegne oggi - mercoledì 13 luglio - 80 meravigliose candeline. D’altronde, nella sua carriera iniziata nel lontano 1963, l’attore americano ha lavorato con alcuni dei più grandi registi di Hollywood e recitato in diversi film entrati a far parte della storia del cinema. Da Star Wars a Blade Runner, ecco i suoi dieci lungometraggi da vedere e rivedere
GUARDA IL VIDEO: 8 curiosità su Harrison Ford
American Graffiti (1973) - Diretto da George Lucas e prodotto da Francis Ford Coppola, il film, tra i migliori di tutti i tempi secondo l'American Film Institute, racconta dell’ultima notte d’estate di quattro ragazzi americani. Pur con un ruolo secondario, lancia la carriera dell’attore, da quel momento inarrestabile
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Guerre stellari (1977) - Primo capitolo dell’iconica saga intergalattica, successivamente rinominato Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza, il progetto vede nuovamente Ford collaborare con George Lucas. Il ruolo che gli viene affidato stavolta è di primo piano: interpreta il contrabbandiere Han Solo, iconico personaggio a cui darà il volto anche nei successivi film della trilogia originale
Star Wars: l'ordine da seguire per vedere tutti i film della saga
Apocalypse Now (1979) - Altro film entrato nella storia del cinema, il kolossal di Francis Ford Coppola sulla guerra in Vietnam è liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad, Cuore di tenebra e ha vinto la Palma d'oro al 32esimo Festival di Cannes. Ford interpreta il Colonnello Lucas
Da "Apocalypse Now" a "Il cacciatore", 20 film di guerra contro la guerra
I predatori dell’arca perduta (1981) - La pellicola segna il debutto sul grande schermo del personaggio della vita, oltre che della carriera, di Harrison Ford: Indiana Jones. Entrato nell’immaginario collettivo, il noto professore di archeologia è protagonista di altri tre lungometraggi. Il quinto della saga dovrebbe uscire nel 2023
Indiana Jones, le 10 curiosità su "I predatori dell'arca perduta". FOTO
Blade Runner (1982) - Capolavoro di Ridley Scott, liberamente ispirato al romanzo del 1968 Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick, Blade Runner, ambientato in una Los Angeles distopica, segue un investigatore con il compito di uccidere un gruppo di androidi assassini. Tra i migliori film di fantascienza di sempre, nel 2017 ha avuto un sequel con protagonista Ryan Gosling

Witness - Il testimone (1985) - Poliziesco diretto da Peter Weir, il film racconta di un detective che mette in fuga un bambino della comunità Amish, unico testimone di un omicidio. L’interpretazione dell’ispettore John Book vale a Ford la candidatura all'Oscar come miglior attore protagonista, l’unica ricevuta finora in carriera

Frantic (1988) - Classico cult molto amato dalla critica, il lungometraggio di Roman Polanski ruota attorno alla sparizione nel nulla di una donna, interpretata dalla futura moglie del regista Emmanuelle Seigner. Particolarmente riuscita è anche la colonna sonora dell’opera, composta interamente da Ennio Morricone

Giochi di potere (1992) - Tratto dal romanzo Attentato alla corte d'Inghilterra di Tom Clancy, il film ruota attorno a un ex agente della CIA che fa di tutto per proteggere la propria famiglia da un terrorista dell’IRA. Si tratta della seconda pellicola a portare sul grande schermo il personaggio di Jack Ryan, interpretato in precedenza da Alec Baldwin

Il fuggitivo (1993) - Altra pellicola d’azione, si basa sulla serie televisiva Il fuggiasco (1963-1967), a sua volta ispirata all'omicidio di Marilyn Sheppard, per cui era stato accusato il marito innocente. Per ottenere la parte del dottor Richard Kimble Ford ha dovuto superare la concorrenza di Kevin Costner e Michael Douglas

Le verità nascoste (2000) - Thriller di stampo hitchcockiano, Le verità nascoste racconta di un matrimonio all’apparenza perfetto, che si incrina quando la moglie inizia a sentire delle voci e a vedere una misteriosa donna. Diretto da Robert Zemeckis, papà della saga Ritorno al futuro, il film vede l’attore americano dividere la scena con Michelle Pfeiffer