
Rooney Mara vs. Audrey Hepburn nel film di Guadagnino. Le 2 attrici confronto. FOTO
La 36enne attrice americana interpreterà l'indimenticabile diva nel film diretto da Luca Guadagnino dal titolo "Audrey". La protagonista di “Carol” è stata scelta per la forte somiglianza con l'interprete di “Colazione da Tiffany”, e anche per l’impegno umanitario che le accomuna

Audrey, il biopic con la sceneggiatura di Michael Mitnick e la regia di Luca Guadagnino, verrà realizzato dalla Apple. Il film racconterà la storia della diva inglese, icona di eleganza, indimenticata interprete di film come Colazione da Tiffany e Sabrina. A dare il volto a Audrey Hepburn sarà Rooney Mara
Rooney Mara sarà Audrey Hepburn nel nuovo film di Luca Guadagnino
Nel cast di Audrey anche Tom Holland e Chris Evans, che interpreteranno altre due leggende di Hollywood: saranno rispettivamente Fred Astaire e Gene Kelly.
Joaquin Phoenix e Rooney Mara genitori: è nato River
Rooney Mara è nata il 17 aprile del 1985 a Bedford, nello stato di New York, Rooney Mara ha ottenuto la consacrazione internazionale con il ruolo di Lisbeth Salander in Millennium – Uomini che odiano le donne (2011), per il quale è stata nominata ai Golden Globe e al Premio Oscar alla miglior attrice. Ha poi recitato nel thriller Effetti collaterali (2013), nel dramma indipendente Senza santi in paradiso (2013), e nel film romantico Lei (2013).
60 anni fa usciva Colazione da Tiffany con Audrey Hepburn. FOTO
Per la sua performance in Carol (2015) si è aggiudicata il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, e ha ricevuto la sua seconda candidatura ai Golden Globe e agli Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista
Audrey Hepburn, una serie TV sulla sua vita
Dal 2016 Rooney Mara è legata a Joaquin Phoenix. Nel settembre 2019 hanno ufficializzato il loro fidanzamento. Un anno dopo, nel settembre 2020, è nato il loro primo figlio, River, chiamato così in ricordo del fratello maggiore di Joaquin, morto nel 1993 a 23 anni
Audrey Hepburn, Vacanze Romane da Premio Oscar
Come Audrey Hepburn, anche Rooney Mara nella sua carriera non ha mai trascurato l’impegno sociale. L’attrice è infatti fondatrice di “Faces of Kibera”, una fondazione benefica creata a favore degli orfani dei bassifondi di Kibera a Nairobi in Kenya
Audrey Hepburn, le frasi più iconiche dell'attrice
Audrey Hepburn resta ancora oggi, a quasi 30 anni dalla sua morte avvenuta nel 1993, una delle donne più affascinanti, icona di classe e di stile, ma anche un'indimenticabile attrice, protagonista di film come Vacanze romane, Sabrina e My Fair Lady, solo per citare quelli più celebri
Audrey Hepburn:le foto dell'indimenticabile attrice
Vincitrice di due Oscar, di tre Golden Globe, di un Emmy, di un Grammy Award, di quattro BAFTA, di due premi Tony e di tre David di Donatello, la Hepburn fu una delle figure di spicco del cinema statunitense degli anni cinquanta e sessanta. La Hepburn è stata inserita al terzo posto tra le più grandi star della storia del cinema dall'American Film Institute e ha una sua stella sulla Hollywood Walk of Fame
Chiamami col tuo nome, 6 curiosità sul film di Luca Guadagnino
Audrey sarà diretto da Luca Guadagnino, che ha vinto un premio Oscar come sceneggiatura non originale per il film Chiamami col tuo nome. La sceneggiatura è di Michael Mitnick, che ha già collaborato con Guadagnino nel cortometraggio del 2019 The Staggering Girl
L'ascesa di Luca Guadagnino: da The Protagonists a Suspiria