
150 anni fa nasceva Marcel Proust, i film ispirati da "Alla ricerca del tempo perduto"
Quattro film che hanno trasportato sullo schermo le pagine dell’opera più famosa dello scrittore francese, nato il 10 luglio del 1871

Un amore di Swann (Un amour de Swann) è un film del 1984 diretto da Volker Schlöndorff
Speciale CANNES 2021
La pellicola è la trasposizione cinematografica dell'opera omonima di Marcel Proust, primo volume di Alla ricerca del tempo perduto.

Nel cast Ornella Muti, Jeremy Irons, Alain Delon e Fanny Ardant

Il tempo ritrovato (Le temps retrouvé) è un film del 1999 diretto da Raúl Ruiz.

La pellicola è la trasposizione cinematografica dell'opera più importante di Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, e in particolare del suo settimo e ultimo volume, Il tempo ritrovato (Le Temps retrouvé) del 1927. Il film fu presentato in concorso al Festival di Cannes nel 1999.

Il cast di Il Tempo ritrovato è composto da Catherine Deneuve, Emmanuelle Béart, Vincent Pérez, John Malkovich,

La captive è un film del 2000 diretto da Chantal Akerman

La Captive si basa liberamente sul racconto La prigioniera, quinto libro de Alla ricerca del tempo perduto, dello scrittore francese Marcel Proust.

Il cast della Captive è composto da Stanislas Merhar, Sylvie Testud, Olivia Bonamy, Liliane Rovere, Françoise Bertin

Le intermittenze del cuore è un film del 2003, diretto dal regista Fabio Carpi

Il film racconta di un regista a cui hanno commissionato un film su Marcel Proust

Il cast è composto da Héctor Alterio, Assumpta Serna, Clement Sibony

Luchino Visconti, nei primi anni settanta, cercò di portare al cinema Alla ricerca del tempo perduto.Ma la sceneggiatura scritta dallo stesso regista insieme a Suso Cecchi D'Amico e a Enrico Medioli, non trovò sufficienti finanziamenti. Del progetto restano alcuni bozzetti di Piero Tosi per i costumi e le fotografie di Claude Schwartz accompagnò il regista in una prima esplorazione dei luoghi di ripresa. Per il cast Visconti aveva contattato Alain Delon, Greta Garbo, Silvana Mangano e Romolo Valli.

Anche il regista Joseph Losey cercò a lungo di realizzare la trasposizion cinematografica di Alla ricerca del Tempo Perduto e ne affidò la sceneggiatura al grande drammaturgo inglese Harold Pinter. Ma i finanziamenti non furono mai trovati.La sceneggiatura di Pinter è stata pubblicata in tutto il mondo e costituisce ancora oggi un esempio di rara capacità di sintesi e di efficace trasposizione dal linguaggio letterario a quello cinematografica