
Alla Festa di Roma è il giorno di Totti: le foto del backstage del suo documentario
Alla Festa del Cinema di Roma arriva il film di Alex Infascelli che ripercorre la carriera del fuoriclasse giallorosso con un'attenzione particolare alla sua ultima notte da calciatore professionista

Sarà presentato in questo weekend alla Festa del Cinema di Roma "Mi chiamo Francesco Totti", il documentario diretto da Alex Infascelli e prodotto da Vision Distribution che racconta la storia del fuoriclasse e bandiera della Roma, l'unica squadra di club della sua carriera, dal 1993 al 2017.
Festa del Cinema di Roma, il programma
Il film sarà proiettato nelle sale cinematografiche dal 19 al 21 ottobre ed è concentrato soprattutto sull'ultima notte da calciatore di Totti, quella precedente al 28 maggio 2017, quando Totti salutò lo stadio Olimpico dopo l'ultima presenza da professionista in Roma-Genoa.
"Mi chiamo Francesco Totti", guarda il trailer

L'addio al calcio di Totti, "celebrato" alla fine di Roma-Genoa del 28 maggio 2017 in un Olimpico tutto esaurito, fu uno dei momenti più emozionanti e commoventi della storia dello sport italiano.



Alcune riprese del documentario sono state girate nei luoghi più importanti della vita di Totti, a cominciare dalla scuola elementare "Alessandro Manzoni".










Non mancano le interviste e lo spazio dedicato agli affetti più cari, a cominciare dalla mamma Fiorella.


A sinistra l'amico Vito Scala, figura inseparabile nella vita e nella carriera di Totti.






