
Buon compleanno Harrison Ford, la carriera di Han Solo e Indiana Jones in 10 FOTO
Harrison Ford è uno di quegli attori che non necessita di alcuna presentazione. Nato a Chicago il 13 luglio 1942, compie ben 78 anni in questo 2020. Molti di questi lo hanno visto tra i protagonisti del mondo attoriale americano, prendendo parte a saghe ormai cult. Vincitore di un premio Oscar come migliore attore in “Witness – Il testimone”, film del 1986. A ciò si aggiungono quattro nomination ai Golden Globe e una ai BAFTA

Il suo esordio al cinema avviene nel 1966, anno nel quale recita in “Alle donne piace ladro”. Nel 1973 la sua carriera cambia per sempre, recitando in “American Graffiti” di un giovane George Lucas. È il 1973 e quattro anni dopo, in seguito a “La conversazione” di Francis Ford Coppola, indossa gli abiti di Han Solo in “Star Wars”.
I migliori film di Harrison Ford
Un attore dal chiaro talento, fin da allora, il che spinse anche Coppola a rivolerlo su un proprio set. Stavolta si tratta del celebre “Apocalypse Now”. Una piccola parte, che gli ha consentito di conoscere la sua seconda moglie, Melissa Mathison, dopo il divorzio da Mary Marquardt (dalla quale ha avuto due figli).
"Indiana Jones – I predatori dell'arca perduta": le curiosità
Nel 1980 e nel 1983 torna nello spazio con “L’impero colpisce ancora” e “Il ritorno dello Jedi”. Sono anni decisivi per la sua carriera, con Spielberg che nel 1981 lo vuole sul set per dare il via alla saga di Indiana Jones. Il film è “I predatori dell’arca perduta”. È l’inizio di una saga che lo vedrà impegnato in altre tre pellicole: “Indiana Jones e il tempio maledetto”, “Indiana Jones e l’ultima crociata” e “Indiana Jones e il regno dl teschio di cristallo”. Da tempo si vocifera di un quinto capitolo, con Spielberg che ha però abbandonato il ruolo da regista.
Indiana Jones 5, ultime news sul film con Harrison Ford
Tornando agli inizi degli anni ’80, Harrison Ford riesce nel 1982 a giungere in sala con un altro ruolo iconico. È il protagonista di uno dei film più importanti della fantascienza cinematografica moderna: “Blade Runner”. Una pellicola che ha fatto la storia, cui segue un sequel: “Blade Runner 2049”. Il regista in questo caso è Denis Villeneuve, che riprende l’universo creato da Dick e narrato al cinema da Ridley Scott. Harrison Ford fa il suo ritorno ma cede il ruolo da protagonista a Ryan Gosling.
Cinema, ecco il trailer de 'Il richiamo della foresta' con Harrison Ford
Altro film chiave è “Il fuggitivo”, che ha raggiunto le sale cinematografiche nel 1993. Il regista è Andrew Davis e a dividere il set con lui ci sono Tommy Lee Jones e Julianne Moore.
Buon compleanno Harrison Ford, Indiana Jones compie 77 anni. FOTO
A metà degli anni ’90 recita in “Sabrina” di Sydney Pollack, remake della pellicola del 1954 di Billy Wilder, con Audrey Hepburn, Humphrey Bogart e William Holden.
Indiana Jones, il primo ciak del nuovo film
Negli anni Duemila cerca il giusto equilibrio tra azione, dramma e fantascienza. Si ritrova così prima sul set di “Cowboys & Aliens”, di Jon Favreau, con Daniel Craig. A questo si aggiunge “Ender’s Game” del 2013, così come “I mercenari 3”.
Star Wars, la pistola di Han Solo venduta all'asta per 470mila euro
Il primo capitolo della trilogia di “Star Wars” di J. J. Abrams lo riporta sul set, esaltando i fan. Rimette piede sul Millennium Falcon, insieme con Chewbacca in “Star Wars: Il risveglio della Forza”. La sua figura tornerà anche in “Star Wars: L’ascesa di Skywalker”.
Star Wars, all’asta la giacca di Han Solo e la spada laser di Anakin
In attesa di rivederlo nei panni di Indiana Jones, nel 2020 ha recitato ne “Il rchiamo della foresta”, che rappresenta la quinta trasposizione cinematografica del noto romanzo di Jack London.
Star Wars, la foto per il primo ciak del nuovo spin off della saga
Sul fronte vita privata, dopo aver sposato Melissa Mathison, dalla quale ha divorziato nel 2004, si è risposato con Calista Flockhart. Matrimonio nel 2010, in seguito al quale ha adottato Liam, figlio adottivo di Flockhart.
Atterra sulla pista sbagliata, incidente sfiorato per Harrison Ford