
Per l'artista emiliano un nuovo singolo e un tour attesissimo per 2020. "Il Blasco" non abbandona il palco e continua, da anni, a far registrare il tutto esaurito, tra grandi classici e nuovi successi. LA FOTOGALLERY

Vasco Rossi sta preparando il suo nuovo tour, il "Vasco Non Stop 2020". E i fan possono già sognare. Perché tra le tappe ci saranno location storiche per "il Blasco" come Imola (un grande ritorno), e dovrebbero aggiungersi altre sedi di prestigio come Firenze e il Circo Massimo a Roma
Concerto Vasco Rossi 2020: dopo Firenze e Imola anche il Circo Massimo?
Prima di ammirarlo sul palco, l'ultimo Vasco Rossi potrà essere ascoltato. Il suo nuovo singolo si chiama "Se ti potessi dire", in uscita il 25 ottobre. Sarà uno degli ultimi? Un messaggio social del rocker lo ha lasciato intendere, senza però dare certezze
Vasco Rossi, su Instagram la clip della nuova canzone "Se ti potessi dire". VIDEO
"Oggi ho cambiato vita e abitudini - ha scritto Vasco sui social - mi piace guardarmi intorno e avere cura di me. Non dedico più tutte le mie energie a scrivere canzoni. Per questo ogni volta dico 'questa è la mia ultima canzone', perché se poi non ne vengono più, amen, ne ho già scritte tante. Ho già dato. Naturalmente non sarà così, ma la prossima canzone che uscirà in autunno potrebbe essere davvero l’ultima"
Vasco Rossi annuncia: concerto a Imola nel 2020
Vasco Rossi è nato a Zocca, in provincia di Modena, il 7 febbraio 1952. Il padre era un camionista. È la madre - appassionata di canto - che gli trasmette l'amore per la musica. Tanto che il piccolo Vasco partecipa sin da bambino ad alcuni concorsi canori
Vasco Rossi: "Politici, giù le mani dalle mie canzoni”
Passa, nel giro di pochi mesi, dal vincere il concorso "L'Usignolo d'oro" (a 13 anni) a fondare quattordicenne con alcuni amici il gruppo dei "Killer"
Laura, malata di sclerosi multipla, assiste al concerto di Vasco
Dopo un periodo passato tra Bologna e Modena, per studiare Economia e Commercio e Pedagogia, diventa deejay nella radio libera "Punto Radio". È grazie a questa esperienza che conosce personaggi che segneranno la sua carriera, come Gaetano Curreri, Maurizio Solieri, Massimo Riva e Red Ronnie
Vasco Rossi accende San Siro: le foto del concerto
Sulla spinta degli amici musicisti, Vasco inizia a comporre canzoni. Nel 1977 incide il suo primo 45 giri, "Jenny/Silvia". Il primo album è dell'anno successivo, col titolo "Ma cosa vuoi che sia una canzone"
Vasco a San Siro: il video
Nel 1979 arriva il secondo album: "Non siamo mica gli americani!". Il disco circola più del precedente, anche se non può dirsi un grande successo. Contiene però uno dei capolavori di Vasco Rossi, "Albachiara", canzone con cui abitualmente chiude i suoi concerti
Vasco Rossi in concerto a San Siro: le foto dal 1990 al 2019
Dopo le prime esibizioni in pubblico, a Bologna, nel 1980 l'album "Colpa d'Alfredo" consente al Blasco di superare i confini emiliani, anche se deve affrontare forti critiche per testi giudicati troppo forti nel linguaggio e nei concetti
Milano, svaligiato box del chitarrista di Vasco: rubata attrezzatura
Il grande successo è ormai vicino. La svolta arriva al Festival di Sanremo '82. Vasco canta "Vado al massimo", finisce nelle retrovie della classifica ma l'album omonimo spopola nelle vendite e in radio
Vasco Rossi scrive la voce "spericolato" per lo Zingarelli 2019
È l'inizio del mito del Blasco, in un percorso non certo privo di cadute. Nel 1984 trascorre 22 giorni in carcere dopo essere stato trovato in possesso di cocaina
Vasco Rossi infiamma Torino, in 40mila per lui all'Olimpico. LE FOTO
La sua produzione musicale, però, regala brani divenuti indimenticabili come "Cosa succede in città" e "C'è chi dice no". Inizia a riempire gli stadi, a partire da San Siro e dal Flaminio di Roma
I Metallica fanno tributo a Vasco Rossi durante il concerto a Torino
Negli anni '90, Vasco continua a incidere grandi successi, da "Gli spari sopra" a una sua versione di "Generale" di De Gregori fino agli album "Nessun pericolo... per te" e "Canzoni per me"
Modena, cittadinanza onoraria a Vasco Rossi
Gli anni '90 si chiudono tra successi da record e dolori personali. Nel 1998 è sua l'esibizione di punta dell'Heineken Jammin' Festival a Imola. Vasco suona davanti a oltre 100mila persone. L'anno dopo, alla vigilia del nuovo tour, muore Massimo Riva, amico, chitarrista e coautore di alcuni sui brani
Vasco e l’omaggio a Massimo Riva a 20 anni dalla morte. VIDEO
Vasco saluta il XX secolo con il singolo "La fine del millennio". E dal 2000 in poi inanella nuovi successi, con gli album "Stupido hotel", "Buoni o cattivi", "ll mondo che vorrei", "Vivere o niente". Il suo ultimo lavoro in studio è "Sono innocente" del 2014
In vendita per 6mila euro il pianoforte su cui imparò a suonare Vasco
A consacrare il rocker emiliano sono poi sempre più le sue esibizioni dal vivo, che si trasformano in eventi popolari capaci di unire generazioni diverse. L'apoteosi al Modena Park 2017, dove Vasco raduna oltre 220mila fan. Mai nessun cantante al mondo ha avuto più pubblico pagante
Vasco Rossi, le frasi più belle delle sue canzoni
Vasco Rossi ha tre figli. I primi due sono nati entrambi nel 1986 da donne diverse e lo hanno reso nonno di un nipote ciascuno. Il terzogenito è nato nel 1991 da Laura Schmidt, sua compagna dal 1987 e moglie dal 2012
Rock and Roll Hall of Fame, ecco le nomination per il 2020. FOTO