
Luca Zingaretti, la carriera dell’attore che interpreta il Commissario Montalbano. FOTO
È il volto del personaggio più famoso nato dalla penna di Andrea Camilleri, protagonista della serie giunta alla 14esima stagione. Ma l’artista romano ha lavorato anche nel cinema, con diversi film di successo, in altre fiction del piccolo schermo e in teatro. Ed ora sarà anche il protagonista della nuova produzione Sky Original, Il Re, il primo prison drama italiano

Luca Zingaretti è il volto de “Il Commissario Montalbano”, il personaggio più celebre dei romanzi di Andrea Camilleri che ha ispirato l'omonima serie tv, giunta alla 14esima stagione. Nella sua carriera, però, anche tanto cinema, teatro e altre fiction di successo
Il Commissario Montalbano, ecco i libri che hanno ispirato le nuove puntate della serie tv
Nato a Roma nel 1961, Luca Zingaretti frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica nella capitale, seguendo anche le lezioni di Andrea Camilleri. Ed è a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta che arrivano i primi ruoli cinematografici
Camilleri e Montalbano: storia di un amore (e di un equivoco letterario)
Ma è nel 1999 che la carriera di Luca Zingaretti arriva alla svolta: è lui, infatti, a interpretare Salvo Montalbano, il commissario di polizia ideato da Andrea Camilleri
Andrea Camilleri, dal Commissario Montalbano all'impegno politico. FOTOSTORIA
Nel commissariato di polizia dell'immaginaria cittadina siciliana di Vigata, Salvo Montalbano diventa il protagonista della serie, alle prese con crimini di mafia, omicidi e rapimenti
Le frasi più famose di Andrea Camilleri
Contemporaneamente alla serie de "Il Commissario Montalbano", Zingaretti prosegue la sua carriera cinematografica recitando in "Tu ridi" (1998) dei fratelli Taviani e ne "L'anniversario" (1999) di Mario Orfini, pellicole che gli valgono i primi riconoscimenti
Luca Zingaretti è “Il Re” nella nuova serie Sky, un direttore di carcere di frontiera
Arrivano così le prime candidature ai Nastri d'argento del 1999 come attore non protagonista e nel 2000 come migliore attore

Negli anni 2000 Luca Zingaretti è uno degli attori più celebrati e famosi del piccolo e del grande schermo italiano

"Il Commissario Montalbano" viene acclamato dalla critica televisiva e la serie porta in auge il suo attore protagonista, Luca Zingaretti

La serie nata dalla penna di Andrea Camilleri si afferma tra quelle più seguite dal pubblico contemporaneo italiano e viene trasmessa in oltre 20 Paesi nel mondo

Non solo Montalbano. Nel 2005 Luca Zingaretti interpreta il prete don Pino Puglisi nel film "Alla luce del sole". Per lui arrivano un riconoscimento al Festival Internazionale del cinema di Karlovy Vary e una candidatura ai David di Donatello dello stesso anno

Intanto Luca Zingaretti dà seguito al suo successo anche sul grande schermo recitando ne "I giorni dell'abbandono" (2005) di Roberto Faenza e in "A casa nostra" (2006) di Francesca Comencini

Nel 2007 fa anche parte del cast di "Tutte le donne della mia vita" di Simona Izzo e di "Mio fratello è figlio unico" di Daniele Luchetti. L’anno successivo recita con Monica Bellucci in "Sanguepazzo" di Marco Tullio Giordana

Tra il 2011 e il 2012 è nel cast delle commedie "Immaturi - Il viaggio" e "Il comandante e la cicogna"

Sempre nel 2012 impersona Paolo Borsellino ne "I 57 giorni", realizzato in occasione del ventesimo anno dalla scomparsa di Giovanni Falcone

Tra i grandi personaggi interpretati da Luca Zingaretti sul piccolo schermo ci sono anche Giorgio Perlasca nel 2002 (nella foto) e Adriano Olivetti nel 2013 (Foto: WebPhoto)

Intanto prosegue ininterrotto il successo della serie de "Il Commissario Montalbano". Dall’anno d’esordio al 2020 sono 14 le stagioni e 34 gli episodi che vedono protagonista Luca Zingaretti

Nell’estate del 2019, prima dell’uscita della 14esima stagione con gli episodi numero 33 e 34 de "Il Commissario Montalbano", Luca Zingaretti perde il suo grande punto di riferimento con la morte di Andrea Camilleri

“In questi 20 anni, il Commissario Montalbano è sempre rimasto fedele a se stesso ed è per questo che è così amato dal pubblico”, ha detto Luca Zingaretti parlando del suo personaggio

Il 2020 è l’anno di un nuovo progetto per Zingaretti. Sarà lui, infatti, a interpretare il direttore di carcere Bruno Testori nella nuova produzione Sky Original, Il Re, il primo prison drama italiano. Primo ciak previsto tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del 2021. “È un personaggio cupo, maestoso, contorto, controverso”, ha spiegato l’attore, “interpretarlo è una sfida che ho accettato subito e che mi affascina”

Per quanto riguarda la vita privata, Luca Zingaretti è sposato con l’attrice Luisa Ranieri con la quale ha avuto due figlie: una nel 2011 e l’altra nel 2015

L’attore è inoltre il fratello maggiore di Nicola Zingaretti, segretario del Partito Democratico
Data ultima modifica