
L'11 giugno 1979 moriva uno degli attori più celebri della storia del cinema. La sua carriera, dai primi passi nelle pellicole mute fino al successo nei western che lo renderanno un simbolo dell'America. LA FOTOGALLERY

John Wayne, scomparso l'11 giugno 1979 a 72 anni, è stata una delle celebrità che hanno fatto grande il cinema americano, grazie a una carriera lunga oltre 50 anni e a decine di film. L'American Film Institute lo ha inserito al 13esimo posto nella classifica delle più grandi star
I migliori film western
John Wayne era all'anagrafe Marion Michael Morrison (nella foto è il bambino nella carrozzina). Nasce in Iowa il 26 maggio 1907
L'anniversario della nascita di John Wayne
Inizia a farsi strada negli anni '20, anche se con ruoli non accreditati. Il suo nome compare per la prima volta in "Words and Music", film del '29, come Duke Morrison
Dai western a "C'era una volta in America": le migliori frasi dei film di Sergio Leone
Il nome "Duke", a quanto pare, gli sarebbe statao dato dai vicini di casa quando Wayne era un ragazzino. Veniva chiamato "Big Duke" perché si accompagnava sempre con il suo cane "Little Duke"
Lady Gaga rilegge il mito americano con "John Wayne"
Il cambio di nome d'arte gli fu imposto dal regista del suo primo ruolo di rilievo, ne "Il grande sentiero" del 1930. Nasce così John Wayne, che per tutti però continuerà a essere anche "Duke", cioè "Il duca"
Film western, ecco i migliori
Gli esordi non sono stati semplici, fino al connubio con il regista grazie al quale reciterà i suoi ruoli più celebri: John Ford. Quest'ultimo dirige infatti John Wayne (qui in una foto col presidente Reagan) per oltre 30 anni in pellicole storiche come, tra le altre, "Ombre rosse", "Sentieri selvaggi" e "L'uomo che uccise Liberty Valance"
John Wayne, l'anniversario della nascita
Wayne si è sposato tre volte e ha avuto sette figli. Avrebbe voluto arruolarsi durante la seconda guerra mondiale, ma la legge (che vietava il fronte a chi avesse almeno quattro figli) lo impedì
Le migliori frasi dei film di Sergio Leone
Wayne si è trasformato in un simbolo degli Stati Uniti, non solo sul grande schermo. Nel 1949 è diventato presidente della Motion Picture Alliance for the Preservation of American Ideals, un'associazione conservatrice contro "la crescita di comunismo e fascismo" nell'industria cinematografica
Scritta “Hollywood”, storia dell’insegna simbolo di Los Angeles
Wayne è una celebrità nata nel cinema muto, cresciuta con il "bianco e nero" e arrivata al colore, come in Timbuctù (Legend of the Lost), recitato accanto a Sophia Loren
Dieci curiosità su Sophia Loren
Anche il film del suo unico Oscar (per miglior attore protagonista) è ambientato nel Far West. "Il Grinta", del 1970, non è però diretto dal suo mentore Ford ma da Henry Hathaway
Storia degli Oscar: premi, red carpet e curiosità
L'interpretazione ne "Il Grinta" gli frutta anche un Golden Globe per il Miglior attore in un film drammatico. Nella sua carriera, John Wayne è anche passato due volte dall'altra parte della cinepresa, dirigendo "La battaglia di Alamo" e "Berretti verdi"
Lady Gaga, il singolo dal titolo "John Wayne"
Il 9 aprile 1979 l'attore compare in pubblico durante la cerimonia degli Oscar. È già segnato dal tumore allo stomaco che lo avrebbe ucciso circa due mesi dopo
Los Angeles, la storia della famosissima scritta "Hollywood"