
Jean Paul Gaultier compie 70 anni: i suoi look più iconici. FOTO
Le righe, i trench, i corpetti e le gonne da uomo, ma non solo. Lo stilista, in mezzo secolo di carriera, ha portato sulle passerelle creazioni uniche che lo hanno reso famoso e riconoscibile in tutto il mondo. Eccone alcune delle più celebri
Di Federica Villa

Jean Paul Gaultier, l’Enfant terrible della moda, compie 70 anni. Nella sua incredibile carriera di stilista - ha detto ‘arrivederci’ alle sfilate nel 2020, dopo 50 anni - ha reso iconici capi come il trench e le magliette a righe. Ecco le sue creazioni più celebri
GUARDA IL VIDEO: Oscar 2022, i look più belli sul red carpet
La t-shirt a righe bretoni è sicuramente una delle creazioni più conosciute di Jean Paul Gaultier. Ideata per la prima collezione di prêt-à-porter maschile - primavera-estate 1984 - prende ispirazione da come lo stilista si vestiva da bambino e dal mondo dei marinai. Nella foto: lo stilista e la modella Farida Khelfa, Parigi, 1984
Jean Paul Gaultier, gli abiti e le passerelle più iconiche dello stilista francese. FOTO
Lo stilista è stato anche uno dei primi nel settore a introdurre un tipo di moda unisex, con capi interscambiabili fra uomini e donne. Celebri le sue gonne per uomo. Nella foto: una creazione del 1984
Da Irina Shayk a Gigi Hadid, i vip della sfilata finale. FOTO
Anche il corsetto è un elemento iconico delle creazioni dello stilista. Nella foto: due modelli esposti alla mostra 'The Fashion World of Jean Paul Gaultier: From the Sidewalk to the Catwalk’

Il capo è stato rivisitato innumerevoli volte da Gaultier, dagli anni '80 lungo tutto l'arco della sua carriera. In foto: alcuni esempi di corsetti creati dallo stilista

Tra i numerosissimi modelli ideati negli anni, rimane indimenticabile - e all'epoca molto discusso - quello con le coppe a cono indossato da Madonna per il tour mondiale Blond Ambition del 1990

Altro protagonista indiscusso delle sfilate di Jean Paul Gaultier è il trench. Come successo per il corsetto, anche questo capo è stato rivisitato per anni, in base alla stagione e alle tendenze

Lo stilista è famoso anche per i suoi vestiti da donna, spesso eccentrici. E sono diversi i volti celebri che hanno indossato in passerella - e non solo - le sue creazioni. Come nel caso del vestito portato in scena da Eva Herzigova (in foto), nel 1992, che è diventato una vera e propria icona

Un'altra star che ha indossato la firma di Gaultier è stata Rihanna che, per i Grammy del 2011, ha sfoggiato un abito semi-trasparente diventato celebre

Tra i momenti iconici della carriera di Jean Paul Gaultier anche quello in cui è andata in scena, nel 1993, la collezione Chic Rabbis (in foto), ispirata ai vestiti degli ebrei chassidici

Le creazioni dello stilista si sono sempre distinte anche per le stampe utilizzate. Tra tutte, eccone una delle più eccentriche, usata per realizzare una tutina super aderente nel 1995. L’ispirazione in questo caso viene dal mondo dell’arte e in particolare dai dipinti di Victor Vasarely

Le tute attillate sono state riproposte con fantasie eccentriche più e più volte dallo stilista. Nella foto: una sfilata del 2003

Sempre in tema di vestiti sinuosi, ecco di nuovo le righe protagoniste, in una creazione del 2000

Negli anni anche il concetto di "righe" si è evoluto nelle creazioni: dalle classiche sulle magliette, a quelle più 'estrose' su corpetti e vestiti, sia in bianco e blu, che in rosso

E proprio le righe hanno accompagnato Jean Paul Gaultier fino alla sua ultima sfilata, nel 2020. Nella foto: Gigi Hadid in passerella con una creazione dello stilista