
Bruce Willis, diagnosticata la demenza frontotemporale. FOTOSTORIA dell'attore
Lo stato di salute del divo di Hollywood che in quasi 40 anni anni di carriera è riuscito a farci emozionare con le sue magistrali interpretazioni in film d’azione così come nelle commedie, continua a peggiorare. Lo rende noto la famiglia dell'attore: "Da quando nel 2022 abbiamo annunciato la diagnosi di afasia, le condizioni di Bruce sono progressivamente peggiorate e ora abbiamo una diagnosi più specifica: demenza fronto-temporale"

Bruce Willis soffre di demenza. Lo ha reso noto la famiglia dell'attore che meno di un anno fa aveva rinunciato a recitare per crescenti difficoltà cognitive. "Da quando nel 2022 abbiamo annunciato la diagnosi di afasia, le condizioni di Bruce sono progressivamente peggiorate e ora abbiamo una diagnosi più specifica: demenza fronto-temporale", hanno fatto sapere i familiari. Ecco le tappe fondamentali della vita e della carriera dell'attore di Hollywood
Bruce Willis è affetto da afasia: l’attore non può più recitare
Nato nel 1955, Walter Bruce Willis vede la luce in una base americana della Germania Ovest. Suo padre David è un soldato, mentre sua madre Marlene fa la casalinga. Due anni dopo la famiglia si trasferisce nel New Jersey, dove Willis frequenta il Penns Grove. Nel 1973 si iscrive al Montclair State College per studiare arte drammatica
I personaggi iconici di Bruce Willis
Nonostante la voglia di sfondare nel cinema, Willis inizia a lavorare prima come camionista per la Du Pont, poi come barista. A Ne York conosce e va a vivere insieme con l'attrice Linda Fiorentino. Nel 1980 esordisce al cinema nel film "Delitti Inutili", con Frank Sinatra. La sua sarà solo un'apparizione, ma sarà il primo passo verso la celebrità
Bruce Willis: le foto di ieri e di oggi
Dopo il suo trasferimento a Los Angeles, appare in "Miami Vice", "Ai confini della realtà" e ne "Il verdetto". Nel 1987 recita nel film "Appuntamento al buio" con Kim Basinger, per la regia di Blake Edwards

Nello stesso anno si lega a Demi Moore, dal cui matrimonio nascono tre figlie: Rumer (1988), Scout LaRue (1981) e Tallulah Belle (1994)

Il ruolo che lo consacra nel mondo del cinema è quello di John McClane in "Die Hard (Trappola di Cristallo)", primo film della saga che lo ha portato al successo planetario. In "Die Hard" interpreta un poliziotto spiritoso, con un cuore buono e un fisico robusto, messo in evidenza da una canotta bianca che diventerà il suo marchio di fabbrica

Nel 1990 recita nel sequel di Die Hard "58 minuti per morire - Die Harder", a cui seguirà, nel 1995, "Die Hard - Duri a morire"

Nel 1994 Bruce Willis incrocia la sua strada con quella di Quentin Tarantino, recitando in "Pulp Fiction"

In questi anni gira tra i film più belli della sua carriera: da "La morte ti fa bella" (1992) a "L'esercito delle 12 scimmie" (1995). Accanto a Liv Tyler (nella foto) è il protagonista di "Armageddon - Giudizio Finale"

Negli anni Novanta, assieme a Demi Moore e gli amici Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger e Whoopi Goldberg fonda la catena di ristoranti Planet Hollywood (nella foto, con Demi Moore, Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger)

Nel 1999 gira "Il sesto Senso" di M. Night Shyamalan, uno dei film horror di maggior successo di sempre al cinema

Il regista e produttore indiano lo dirigerà anche in "Unbreakable - Il predestinato" (nella foto, 2000), "Split" (in cui ha solo un cameo, 2016) e "Glass" (2019)

Dopo l'annuncio del 2001 di non voler più recitare in film d'azione, prende parte a "Hostage" (2005, in cui recita con la figlia Rumer), "Sin City" (2005) e "Grindhouse - Planet Terror" (2007)

Dopo dodici anni dall'ultimo capitolo, nel 2007 torna nei panni di John McClane per "Die Hard - Vivere o morire" (nella foto) e nel 2013 per "Die Hard - Un buon giorno per morire"

Dopo un breve fidanzamento con la modella Brooke Burns, ha sposato Emma Heming, da cui nel 2012 ha vuto la sua quarta figlia, Mabel Ray, seguita nel 2014 da Evelyn Penn (nella foto con lui da sinistra Rumer Willis, Demi Moore, Scout Willis, Emma Heming Willis e Tallulah Willis). Nel 2022 l'annuncio ufficiale della malattia e del ritiro dalle scene a causa dell'afasia, la perdita della capacità di comporre o comprendere il linguaggio
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo