
Tony Awards 2025, trionfano Maybe Happy Ending e Purpose. Tutti i vincitori
La 78esima edizione dei riconoscimenti per l'industria teatrale ha premiato, tra gli altri, Maybe Happy Ending come Miglior musical, Purpose come Miglior opera teatrale, Nicole Scherzinger come Miglior attrice protagonista in un musical per Sunset Blvd., Darren Criss come Miglior attore protagonista in un musical per Maybe Happy Ending, Sarah Snook come Miglior attrice protagonista in un'opera teatrale per The Picture of Dorian Gray e Cole Escola come Miglior attore protagonista in un'opera teatrale per Oh, Mary!

Domenica 8 giugno la 78esima edizione dei Tony Awards, il più prestigioso premio dell'industria teatrale condotto per la prima volta da Cynthia Erivo, ha premiato Maybe Happy Ending come Miglior musical. L'opera, una storia d'amore che coinvolge due robot abbandonati, ha battuto gli altri candidati nella categoria, rispettivamente Buena Vista Social Club, Dead Outlaw, Death Becomes Her e Operation Mincemeat: A New Musical

La Miglior opera teatrale è invece Purpose, che getta uno sguardo sarcastico sulla famiglia disfunzionale di un'icona dei diritti civili e che ha battuto i concorrenti English, The Hills of California, John Proctor is the Villain e Oh, Mary!

L'essenziale rivisitazione di Sunset Boulevard si è invece aggiudicata il premio per il Miglior revival di un musical. Candidati nella stessa categoria erano anche Floyd Collins, Gypsy e Pirates! The Penzance Musical

La commedia Eureka Day, che tratta l'obbligo vaccinale, ha invece vinto il premio come Miglior revival di un'opera teatrale. Niente da fare quindi per Romeo + Juliet, Thornton Wilder’s Our Town e Yellow Face

La Miglior attrice protagonista in un musical è Nicole Scherzinger per Sunset Blvd.. L'ex Pussycat Doll, che aveva raccontato di aver subito discriminazioni di età nel mondo dello spettacolo, ha interpretato un'icona di Hollywood messa da parte. "Mi avete fatto sentire come se fossi a casa, e finalmente sono tornata a casa", ha detto in lacrime. "Se c'è qualcuno là fuori che si sente fuori posto o per il quale non è ancora arrivato il suo momento, non arrendetevi. Continuate a dare, perché il mondo ha bisogno del vostro amore e della vostra luce ora più che mai"

Il Miglior attore protagonista in un musical è Darren Criss per Maybe Happy Ending. Si tratta di uno dei sei riconoscimenti vinti dall'opera. Nella stessa categoria erano candidati anche Andrew Durand per Dead Outlaw, Tom Francis per Sunset Blvd., Jonathan Groff per Just in Time, James Monroe Iglehart per A Wonderful World: The Louis Armstrong Musical e Jeremy Jordan per Floyd Collins

Sarah Snook ha vinto il premio come Migliore attrice protagonista in un'opera teatrale per The Picture of Dorian Gray, dove interpreta ben 26 ruoli diversi. Candidate nella stessa categoria erano anche Laura Donnelly per The Hills of California, Mia Farrow per The Roommate, LaTanya Richardson Jackson per Purpose e Sadie Sink per John Proctor is the Villain

Il Miglior attore protagonista in un'opera teatrale è Cole Escola, che ha scritto Oh, Mary! dove ha anche interpretato una first lady alcolizzata e aspirante cantante di cabaret. Nella stessa categoria c'erano anche in lizza George Clooney per Good Night, and Good Luck, Jon Michael Hill per Purpose, Daniel Dae Kim per Yellow Face, Harry Lennix per Purpose e Louis McCartney per Stranger Things: The First Shadow

Il Miglior attore non protagonista in un musical è Jak Malone per Operation Mincemeat: A New Musical, dove interpreta Hester, una donna membro dello staff dei servizi segreti. Nel discorso di ringraziamento, Malone ha fatto riferimento alle discriminazione subite dalla comunità transgender

La Miglior attrice non protagonista in un musical è Natalie Venetia Belcon per Buena Vista Social Club, l'opera che porta in scena il leggendario album di musical cubana e che ha vinto in totale quattro premi. Nella stessa categoria erano candidate anche Julia Knitel per Dead Outlaw, Gracie Lawrence per Just in Time, Justina Machado per Real Women Have Curves: The Musical e Joy Woods per Gypsy

"A coloro che non si sentono visti, a coloro che sono presi di mira in questi tempi autoritari, io vi vedo", ha detto Francis Jue, vincitore del premio come Miglior attore non protagonista in un'opera teatrale per Yellow Face. "Nel suo meglio, questa comunità vi vede, e spero che questo vi incoraggi a essere coraggiosi, a sognare e a sognare in grande"

Grazie al premio come Migliore attrice protagonista in un'opera teatrale per Purpose, Kara Young è diventata la prima attrice nera a vincere un Tony Award per due anni di fila. Ha battuto Tala Ashe per English, Jessica Hecht per Eureka, Day Marjan Neshat per English e Fina Strazza per John Proctor is the Villain

Sam Pinkleton, che ha aiutato Escola a trasformare Oh, Mary! da successo Off-Broadway in un vero e proprio successo a Broadway, ha vinto il premio per la Migliore regia di un'opera teatrale. Gli altri candidati erano Knud Adams per English, Sam Mendes per The Hills of California, Danya Taymor per John Proctor is the Villain e Kip Williams per The Picture of Dorian Gray

Il premio per la Miglior regia per un musical è invece andato a Michael Arden per Maybe Happy Ending, che ha battuto così Saheem Ali per Buena Vista Social Club, David Cromer per Dead Outlaw, Christopher Gattelli per Death Becomes Her e Jamie Lloyd per Sunset Blvd.

Will Aronson e Hue Park hanno vinto il premio per il Miglior libretto di un musical per Maybe Happy Ending

La musica di Will Aronson e i testi di Will Aronson e Hue Park si sono invece aggiudicati il premio per la Miglior colonna sonora originale per Maybe Happy Ending

Il premio per la Miglior scenografia di un'opera teatrale è andato a Miriam Buether and 59 per Stranger Things: The First Shadow

Dane Laffrey e George Reeve hanno vinto il premio per la Miglior scenografia di un musical per Maybe Happy Ending

Il premio per i Migliori costumi di un'opera teatrale è stato assegnato a Marg Horwell per The Picture of Dorian Gray

Il premio per i Migliori costumi di un musical è stato invece assegnato a Paul Tazewell per Death Becomes Her

Jon Clark ha vinto il premio per le Migliori luci di un'opera teatrale per Stranger Things: The First Shadow

Il riconoscimento per le Migliori luci in un musical è stato invece assegnato a Jack Knowles per Sunset Blvd.

Paul Arditti (nella foto) ha vinto il premio per il Miglior sound design in un'opera teatrale per Stranger Things: The First Shadow. Il riconoscimento per il Miglior sound design in un musical è andato invece a Jonathan Deans per Buena Vista Social Club

Il premio per la Miglior coreografia è stato assegnato a Patricia Delgado e Justin Peck per Buena Vista Social Club

Marco Paguia ha vinto il premio per la Miglior orchestrazione per Buena Vista Social Club