
Chi è Vittoria Schisano, attrice trans di La vita che volevi e Nati 2 volte. FOTO
Il 31 maggio, in occasione dei Nastri d’Argento Grandi Serie 2025, riceverà il Nastro d’Argento per i protagonisti dell’anno grazie all'interpretazione nella serie Netflix La vita che volevi, dove ha interpretato Gloria, un personaggio lontano dagli stereotipi cinematografici sulle persone transgender

L'attrice Vittoria Schisano è nata l'11 novembre 1977 a Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, con il nome di Giuseppe, da una famiglia composta da papà Alfonso, operaio scomparso qualche anno fa, mamma Cristina, sarta, e la sorella Rosaria. All'età di 18 anni si è trasferita a Roma per studiare recitazione. Come ha raccontato al Corriere della Sera, per mantenersi ha fatto "la gelataia, la cameriera, la commessa"
Vittoria Schisano trangender e madre ne "La vita che volevi"
Dopo diverse esperienze in teatro, nel 2005 ha esordito in televisione con la miniserie Mio figlio al fianco di Lando Buzzanca. Ha poi vinto alcuni premi come Miglior attore esordiente e Attore rivelzione, per poi riprendere il suo ruolo di debutto nella serie Io e mio figlio - Nuove storie per il Commissario Vivaldi nel 2010

Nel 2011 ha intrapreso un percorso di transizione di genere, culminato nel 2014 in una clinica di Barcellona. Come ha raccontato al Corriere, la madre "inizialmente non mi ha capito, mi fece una guerra enorme. Non volli ascoltarla e vederla, per un anno sparii da casa. Avevo vissuto a metà per troppo tempo, poi mi chiese perdono". Il padre, invece, "vedendomi pensò che fossi mia sorella. Non mi riconobbe. Rosaria, esclamò. No papà, sono Vittoria. Disse: quanto sei bella. Il regalo più emozionante che potessi ricevere, sentirsi amata dal proprio papà"
Valentina Sampaio, la top trans di Victoria's Secret. FOTO
Sull'operazione, ha raccontato: "L’ho fatta in modo incosciente e ingenuo, pensando che mettesse equilibrio nella mia vita. Se potessi tornare indietro inizierei, prima della rettificazione degli organi, le cure ormonali". Nell'immediato, molti interrogativi avevano attraversato la sua mente: "Ho immaginato delle cose, come sarà stare con un uomo, come mi sentirò quando faremo l’amore?"
Cannes, Karla Sofía Gascón prima attrice transgender premiata. VIDEO
Nel 2016 è diventata la prima donna transgender sulla copertina di Playboy
The Sandman 2, il personaggio trans Wanda
Nel 2017 ha pubblicato il libro La Vittoria che nessuno sa. Storia di una donna nata nel corpo sbagliato. Alla presentazione ha conosciuto l'attuale compagno, l'imprenditore Donato Scardi, con il quale oggi vive a Lecce. L'uomo ha anche un figlio di 19 anni. "Appena concluderà un divorzio non facile, ci sposeremo", ha rivelato al Corriere l'attrice

Nel 2018 è stata ospite fissa della quarta edizione del late show Matrix Chiambretti, dove ha ricoperto il ruolo di "Presidente della Repubblica delle Donne", mentre tra il 2018 e il 2019 è andata in scena al Salone Margherita nello spettacolo Femmina! di Pier Francesco Pingitore

Nel 2019 ha recitato nel film Nati 2 volte, che racconta la storia di Maurizio (Fabio Troiano), un trasgender che vive a Milano da oltre 20 anni. Costretto a tornare al proprio paese d'origine per la morte della madre, l'uomo affronta i fantasmi del proprio passato, in una serie di equivoci e di situazioni tragicomiche. Schisano ha interpretato il personaggio di Marla

Nello stesso anno l'attrice è entrata nel cast della soap opera Un posto al sole nel ruolo di Carla Parisi, mentre nel 2020 ha partecipato alla 15esima edizione di Ballando con le stelle in coppia con il ballerino Marco De Angelis

L'ultimo progetto di Schisano è la serie Netflix La vita che volevi di Ivan Cotroneo, dove l'attrice ha interpretato Gloria, una donna finalmente felice dopo aver completato la transizione, almeno finché una vecchia amica non ricompare con una notizia scioccante che le sconvolge la vita. Il cast include anche Giuseppe Zeno. Schisano aspettava da tempo un ruolo simile, perché lontano dagli stereotipi cinematografici sulle persone trangender come prostitute o figure ai margini della società

Per la sua interpretazione, il 31 maggio a Napoli l'attrice riceverà il premio Nastri d’Argento per i protagonisti dell’anno in occasione della cerimonia Nastri d'Argento Grandi Serie