
Gucci apre la Milano Fashion Week, in passerella tradizione, modernità e colori acidi
La prima sfilata della Settimana della Moda milanese dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2025-26 è firmata dal collettivo della casa di moda italiana orfana dell'ultimo direttore creativo, Sabato De Sarno.
La strada verso il futuro passa per il recupero di tonalità, linee e simboli del passato, non privi di un tocco ultra contemporaneo che piacerà ai clienti del brand.
A Milano arrivano le star. Prima fila con Jessica Chastain, Jannik Sinner e Daisy Edgar-Jones
A cura di Vittoria Romagnuolo

La Milano Fashion Week dedicata alle collezioni Donna per la stagione Autunno/Inverno 2025-26 inizia col fashion show di Gucci, brand che poco più di due settimane fa si è separato dal suo ultimo Direttore Creativo, lo stilista Sabato De Sarno. In attesa di una nuova nomina per l'incarico, la casa di moda ha mandato in passerella una collezione firmata dal collettivo dell'ufficio stile. La raccolta, intitolata "Continuum", è uno sguardo attuale su un repertorio ricco di spunti sempre seducenti
Milano Fashion Week, il calendario delle sfilate Autunno/Inverno 2025-26
Gli spazi allestiti per il fashion show suggeriscono istantaneamente la chiave di lettura della collezione, assolutamente cromatica.
La tonalità che guida la raccolta è il verde bosco, sfumatura che caratterizza da sempre la Maison italiana.
Sfondo e passerella sono tinti di questa cromia lussuosa e seducente. Dello stesso colore anche le felpe dei componenti dell'ufficio stile, tutti in scena al termine della presentazione

Il richiamo alla tradizione e allo stile iconico di Gucci è evidente in ogni uscita. "Continuum" è una collezione che lega il presente di Gucci al suo futuro riallacciandosi a un repertorio solido e stilisticamente riconoscibile.
Anche le silhouette più tradizionali vincono la sfida col presente riaffermando la superiorità delle linee sartoriali e di una palette fatta di accostamenti sempre interessanti

Le anticipazioni condivise sul tema della collezione avevano evidenziato l'intenzione del team creativo di dare risalto al Morsetto, icona del brand. Quest'ultimo è protagonista dei look sotto varie forme, come elemento decorativo di cinture e borse o come pendente delle collane

L'heritage e i suoi simboli. Gucci, casa di moda che ha sempre dato risalto ai loghi, celebra con questa sfilata l’Interlocking G, che quest'anno festeggia cinquant'anni. Il simbolo è il motivo che decora la passerella, una distesa morbida su cui la doppia G intrecciata si staglia lucida come uno specchio. Una cornice lussuosa che omaggia il fondatore della Maison, Guccio Gucci

L'omaggio al fondatore passa per la riproposizione di silhouette che profumano del passato ma che risultano attuali per il guardaroba del presente.
Linee a trapezio e foulard di seta annodati sul capo mixati a gonne di pelle martellata, top di seta in stile lingerie e pellicce. Più gli immancabili occhiali con la montatura a goccia snelliti nel design ma comunque squistamente anni Settanta

Giacche di pelliccia, spalmate, di tessuto tweed - un richiamo al gusto british che ispirò il giovane Guccio Gucci agli inizi della sua vita professionale a Londra.
Palette morbide e classy interrotte da lampi di colore travolgenti

Nella ricerca stilistica che dà forma allo spazio tra il passato e il presente del brand, la collezione Autunno/Inverno di Gucci non perde di vista la sensualità che per Gucci si traduce sempre nella combinazione in chiave lussuosa dei tessuti e delle lavorazioni. Tra velluti, trasparenze e bagliori che accendono di luce elegante i singoli capi che compongono i look

Il colore è senz'altro uno degli aspetti più interessanti della collezione che presenta il rigore dello stile monocromatico (vedi il look maschile in grigio-verde, una delle ossessioni di "Continuum") e lo shock visivo di abbinamenti quasi pop: rosso ciliegia e rosa chiaro, verde acido e viola vibrante. Scarpe lucidissime e collant opachi

Il gioco delle forme dei materiali dà vita a accessori inediti destinati a colpire e sedurre la clientela affezionata al brand. In passerella una borsa di pelliccia. In verde Gucci, naturalmente

Il fashion show di Gucci è uno degli eventi di punta della Fashion Week milanese. Anche questa volta, all'appuntamento, erano presenti le ambassador del marchio, da Jessica Chastain, con gli stivali da cavallerizza, a Julia Garner, col minidress giallo acido. A destra, l'attore e regista Dev Patel

Jannik Sinner, volto di Gucci e presenza fissa ai recenti fashion show del brand, ha catturato l'attenzione dei fotografi. Il campione ha preso posto in prima fila accanto ad Anna Wintour, vestita di rosso
Gucci, nella campagna all star per Natale ci sono anche Jannik Sinner e Kendall Jenner
Seduta in prima fila e in total black anche Daisy Edgar-Jones, l'attrice di Twisters è stata portavoce nelle ultime stagioni dello stile di Gucci sui maggiori red carpet del mondo
MODA: tutti i video e le news