
Michelle Hunziker, da Striscia la Notizia a Io Canto Family. FOTO
Da oggi, lunedì 20 maggio, arriva la versione del talent show “Io Canto Generation” dedicata alle famiglie, intitolata “Io Canto Family”. Alla guida del programma c'è la famosa conduttrice televisiva, attrice, cantante ex modella svizzera con cittadinanza italiana. Ripercorriamo la sua carriera, fin dal debutto nella televisione italiana nello show “Buona Domenica” come concorrente di Miss Buona Domenica nel 1994

Da oggi, lunedì 20 maggio, arriva su Canale 5 la versione del talent show Io Canto Generation dedicata alle famiglie, intitolata Io Canto Family. Alla guida del programma c'è la famosa conduttrice televisiva, attrice, cantante ex modella svizzera con cittadinanza italiana Michelle Hunziker. Ripercorriamo la sua carriera, fin dal debutto nella televisione italiana nello show Buona Domenica come concorrente di Miss Buona Domenica nel 1994. In questa foto la vediamo in uno scatto del 1996

Michelle Hunziker ha debuttato nella televisione italiana nel programma Buona Domenica, dopo di che trovato il successo come conduttrice del programma pomeridiano di Italia 1 Colpo di fulmine, nella seconda metà degli anni ’90

Negli anni successivi ha condotto trasmissioni per televisioni tedesche come Deutschland sucht den Superstar (format teutonico di Pop Idol) e svizzere (conducendo Cinderella su TV3). Per quanto riguarda l’Italia, ha condotto Zelig, Scherzi a parte, Paperissima, Striscia la notizia, oltre al Festivalbar 2002 e Festivalbar 2003. Nella foto, la vediamo come co-conduttrice di Striscia la notizia nel 2010 assieme a Ezio Greggio

Nella seconda metà degli anni duemila recita come protagonista nella prima stagione della sit-com televisiva Love Bugs. Poi recita in cinepanettoni assieme a Christian De Sica, per esempio Natale A Bevery Hills del 2007 (nella foto, un'immagine dei due attori alla presentazione a Roma della pellicola)

Ha recitato in molti spettacoli teatrali con la Compagnia della Rancia. Non solo attrice e conduttrice: Michelle Hunziker ha intrapreso anche la carriera da cantante, pubblicando l'album musicale intitolato Lole (2006)

Michelle Hunziker è figlia di Ineke Hunziker (nata Smit) (olandese con lontane origini indonesiane)e di Rudolf Hunziker, detto Rodolfo, pittore ticinese di origini svizzero-tedesche. Nel 1983 si trasferisce con l'intera famiglia da Sorengo (nella Svizzera italiana), dov'è nata, a Ostermundigen, nei pressi della capitale Berna (Svizzera tedesca), dove frequenta le elementari. Dopo la separazione dei genitori, si trasferisce con la madre e il fratello a Zuchwil, nel Canton Soletta. Nella foto la vediamo nel 2015 con sua madre

Nel 1994, a 17 anni, Michelle Hunziker parte per Milano desiderosa di trovare un lavoro nel campo della moda. Inizia una relazione con il presentatore Marco Predolin. Nel frattempo viene selezionata dall’agenzia di moda Riccardo Gay, con cui inizia a sfilare per firme importanti come Giorgio Armani, Rocco Barocco e La Perla

Nel 1994 si classifica al secondo posto nel concorso di bellezza Fotomodella dell'Anno. Dopo il debutto in televisione nella trasmissione Buona Domenica condotta da Gabriella Carlucci e Gerry Scotti, ricopre un piccolo ruolo a Mai dire Gol del lunedì con la Gialappa's, a Numero Uno con Pippo Baudo e nella primavera del 1996 affianca Paolo Bonolis alla conduzione del programma I cervelloni in onda su Rai 1 (nella foto, lei e Paolo Bonolis sul set dello show)

Nell'estate 1997 passa a Mediaset, prima su Canale 5 per condurre con il Gabibbo Paperissima Sprint, poi su Italia 1 per condurre nella stagione 1997-1998 la 3ª edizione del programma pomeridiano Colpo di fulmine, succedendo ad Alessia Marcuzzi

Sono gli anni in cui Michelle Hunziker prende parte alla miniserie televisiva I misteri di Cascina Vianello, con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Nel 1998, partecipa poi alla miniserie TV La forza dell'amore con la regia di Vincenzo Verdecchi. Conduce La festa del disco con Pippo Baudo su Canale 5 e gira il suo primo film, Voglio stare sotto al letto, insieme a Giorgio Pasotti. Nella foto, Michelle Hunziker nel 1990

Dal 1999 al 2001 ha presentato Nonsolomoda, in onda ogni domenica sera in seconda serata su Canale 5. Nel 2000 è co-protagonista con Alberto Tomba del film per il cinema Alex l'ariete, un flop di botteghino e di critica che però è riuscito a diventare un film di culto nel circuito trash italiano

Nel 2001 presenta Zelig, su Italia 1, con Claudio Bisio. Nello stesso anno presenta Scherzi a parte su Canale 5. Inoltre conduce Donna sotto le stelle sempre su Canale 5 con Gerry Scotti e Tacchi a spillo su Italia 1 con Claudio Lippi. Nel 2003, conduce su Italia 1 Superstar Tour, versione italiana di Deutschland sucht den Superstar. Nella foto, la vediamo assieme a Gerry Scotti

Nel 2002, conduce il Festivalbar in trio con Daniele Bossari e Alessia Marcuzzi, mentre nell'edizione 2003 è in coppia con Marco Maccarini. Per quanto riguarda la sit-com Love Bugs insieme a Fabio De Luigi, in onda su Italia 1, nonostante il successo, Hunziker viene sostituita dall'ex velina Elisabetta Canalis nella 2ª stagione

Conduce con Gerry Scotti (nella foto con lei) tre edizioni di Paperissima, che vanno in onda nel 2004, nel 2006 e nel 2008. Ne condurrà altre 2 nel 2011 e nel 2013, per un totale di 5 edizioni. Nel 2005 il regista Saverio Marconi la sceglie come protagonista del musical Tutti insieme appassionatamente della Compagnia della Rancia. Nello stesso anno conduce assieme a Gerry Scotti del programma Chi ha incastrato lo zio Gerry?. I protagonisti sono bambini che si esibiscono in candid camera

Nel settembre 2005 doppia l'ippopotamo Gloria nel film d'animazione Madagascar. Con Pippo Baudo conduce le edizioni 2006 e 2008 del Gran premio dello spettacolo e del Festival di Sanremo 2007 (nella foto)

Dal 15 ottobre 2010 è protagonista del one woman show teatrale Mi scappa da ridere, scritto in collaborazione con Riccardo Cassini, Piero Guerrera e Francesco Freyrie. Lo spettacolo è diretto da Giampiero Solari e prodotto da Ballandi Multimedia

Nel 2014 torna a condurre per due puntate, affiancata prima da Rocco Papaleo, poi dal Mago Forest, Zelig, giunto alla 18ª edizione. Nel maggio 2016 conduce su Canale 5 la serata evento Bocelli and Zanetti Night. A dicembre 2016 conduce Zelig Event con Christian De Sica per celebrare i venti anni dello show comico di Canale 5. Il 26 dicembre 2016 conduce su Canale 5 gli Italian Musical Awards

Nel 2018, conduce il 68º Festival di Sanremo con Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino (nella foto). Dal 16 maggio 2019 è conduttrice per Canale 5 di un nuovo show musicale, All Together Now. Il 16 e 23 febbraio 2022 torna su Canale 5 con Michelle Impossible, programma che ripercorre la sua carriera tra TV e vita privata. Dal 22 novembre 2023 è una dei giudici di Io canto Generation, talent di Canale 5 condotto da Gerry Scotti

Michelle Hunziker ha creato, insieme all'avvocato e parlamentare Giulia Bongiorno (nella foto assieme a lei) Doppia Difesa, una fondazione ONLUS per assistere le donne vittime di discriminazioni, violenze o abusi

Per quanto riguarda la sua vita privata, dopo la relazione nel 1994 con il conduttore televisivo Marco Predolin, si fidanza con il cantautore Eros Ramazzotti. La coppia ha avuto la figlia Aurora Sophie Ramazzotti, nata il 5 dicembre 1996. Ramazzotti e Hunziker si sono sposati con una cerimonia religiosa il 24 aprile 1998 al castello Orsini-Odescalchi di Bracciano. La coppia si è separata nel marzo 2002 per poi divorziare nel 2009. Sono però rimasti in ottimi rapporti negli anni successivi (e dal 30 marzo 2023 sono entrambi nonni di Cesare, il figlio di Aurora)

Nel 2011 si è fidanzata con l'imprenditore Tomaso Trussardi, figlio di Nicola Trussardi, fondatore dell'omonima casa di moda; il 10 ottobre 2013 è nata la loro prima figlia, Sole Trussardi. Il 10 ottobre 2014 i due si sono sposati al palazzo della Ragione di Bergamo. L'8 marzo 2015 è nata la loro seconda figlia, Celeste Trussardi. I due si sono separati nel gennaio 2022, dopo quattro anni di convivenza e sette di matrimonio.