
Scala, la Primina del Macbeth per i giovani è un successo: 11 minuti di applausi
Ottima accoglienza per la Primina del teatro milanese. In platea e tra i palchi, 2000 under 30 hanno apprezzato in anteprima lo spettacolo che il 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, aprirà la stagione come da tradizione

Undici minuti di applausi: è così che il pubblico degli under 30 ha salutato alla fine il Macbeth con la regia di Davide Livermore e la direzione di Riccardo Chailly che il prossimo 7 dicembre aprirà la stagione della Scala
GUARDA IL VIDEO: Prima della Scala, il regista Davide Livermore a Sky TG24
Applausi per tutti fatti in molti casi barcamenandosi per scattare foto e forse qualche video con il telefonino: al coro diretto da Alberto Malazzi, a quello di voci bianche diretto da Bruno Casoni, all'orchestra, ai solisti dal tenore Francesco Meli (Mcduff) al basso Ildar Abdtazakov (Banco)
GUARDA IL VIDEO: Live In Courmayeur, ospiti i primi ballerini della Scala
Ma veri e propri boati entusiasti a Anna Netrebko (Lady Macbeth) e al baritono Luca Salsi, un soddisfattissimo Macbeth
Prima della Scala, Meyer: "Tanti grandi teatri chiusi, un miracolo"
E applausi anche per Chailly e per la regia di Davide Livermore che ha convinto il pubblico dei giovani

Tanti gli studenti, per lo più ventenni, che dopo la pausa forzata dell'anno scorso si sono accaparrati il biglietto a tempo di record

"Forse adesso è meglio rispetto alla prima volta, perché si apprezzano di più questi eventi", dice Giulia medico all'ospedale Humanitas accompagnata dal fratello che studia ingegneria

"È un po' strano tornare dopo il Covid, un po' più sentito", le fa eco Simone, 28 anni alla sua quarta prima under 30