
Miguel Bosè, dai singoli di successo al libro sul rapporto con sua madre e suo padre. FOTO
Miguel Bosè, alla scoperta della carriera dell’artista italo-spagnolo: dagli esordi nel cinema e nella musica negli anni ’70, fino alle recenti dichiarazioni tra Covid e il rapporto con i suoi genitori

Miguel Bosè è un cantante, attore, presentatore ed ex ballerino spagnolo. Raggiunge il successo internazionale tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80.
GUARDA IL VIDEO: Miguel Bosè, le 5 migliori canzoni
Inizia la sua carriera nel 1975 lanciando subito due singoli di successo: "Soy" e, l’anno dopo, "Es tan facìl". Questi due brani gli valgono il primo importante contratto discografico con la Columbia.
Miguel Bosé da giovane: com'era e com'è oggi il cantante
Entra nel mondo del cinema grazie alla sua bellezza e al suo fisico statuario ma ottiene solo piccole parti o ruoli in film che definirà “scabrosi”.
GUARDA IL VIDEO: Miguel Bosè, 60 anni tra musica, cinema e tv
Nel 1988 conduce il Festival di Sanremo insieme a Gabriella Carlucci. L’edizione non è delle migliori e qualche anno dopo Miguel Bosè dichiara di non essere stato a suo agio sul palco dell’Ariston.
Lucia Bosè: i 20 migliori film con l'attrice, mamma di Miguel. FOTO
Nel 2007 per i primi 30 anni della sua carriera pubblica "Papito", un album di duetti con artisti internazionali come Shakira, Mina, Laura Pausini, Paulina Rubio, Julieta Venegas e Ricky Martin.
Paulina Rubio compie 50 anni: la storia e i successi della cantante
Durante la pandemia fa parlare di sé per via delle posizioni negazioniste sul Covid-19, arrivando ad accusare i medici di aver ucciso sua madre, l’ex attrice Lucia Bosè.
L’account Instagram ufficiale di Miguel Bosè
Oggi vive in Messico dove lavora come giurato per l’edizione messicana di The Voice.

Nel libro pubblicato di recente ripercorre gli avvenimenti principali della sua giovinezza. Parlando del rapporto con i suoi genitori li definisce “due mostri”, soprattutto suo padre.