Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Teatro alla Scala, la danza riabbraccia il pubblico con "Serata Quattro Coreografi". FOTO

Spettacolo fotogallery
08 giu 2021 - 12:17 18 foto

Un nuovo spettacolo per un nuovo inizio. Quattro firme del nostro tempo per il primo balletto dal vivo dopo mesi di streaming a causa della pandemia. In scena riprese e debutti con le coreografie di Manuel Legris, András Lukács, Jiří Bubeníček, Alexei Ratmansky. In apertura una nuova versione di "Verdi Suite", la coreografia creata dal direttore del Corpo di Ballo per la prima del 7 dicembre "A Riveder le Stelle", che sarà anche un omaggio a Carla Fracci. GUARDA LA GALLERY

1/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Per l’apertura al pubblico del balletto tre serate, dal 9 all'11 giugno, con un programma a quattro firme che porterà in scena novità e riprese, per unire, nel segno dell’ispirazione a grandi compositori, stili coreografici e musicali.

Scala, presentata la nuova stagione: 13 opere e grande spazio alla danza
2/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Ad aprire la serata una versione allargata di "Verdi Suite", prima coreografia di Manuel Legris per il Corpo di Ballo scaligero creata per "A Riveder le stelle", la prima alternativa del 7 dicembre.  La coreografia ha preso vita su alcuni passaggi dalle musiche che Giuseppe Verdi scrisse per le danze nelle sue opere "I vespri siciliani", "Jérusalem" e la versione francese di "Il trovatore", scelti per creare un tessuto musicale ricco di brio ed energia.

La prima della Scala "A Riveder le Stelle", con Domingo e Bolle
3/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Ora per la prima volta "Verdi Suites" potrà essere presentato davanti a un pubblico, e per questa nuova ripartenza, Manuel Legris ha deciso di ampliare il progetto iniziale, creando ulteriori movimenti, su alcuni brani estratti dal Ballo della Regina (La Peregrina) del "Don Carlos", e dedicarlo a Carla Fracci, per il legame che la grande étoile aveva con le musiche di Verdi.

Addio a Carla Fracci, l'ultima intervista a Sky Tg24
4/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

A pochi giorni dal suo insediamento in qualità di Direttore del Corpo di Ballo la creazione di "Verdi Suite" ha segnato per Legris una nuova importante occasione di lavoro con i ballerini della Scala, messi in grande risalto nella ripresa scaligera della sua produzione di "Sylvia", nata nel 2018 e coprodotta con il Wiener Staatsballet che ha debuttato alla Scala inaugurando con grande successo la Stagione 2019/2020 e che sarà ripresa nella prossima stagione.

L'intervista al direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris
5/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Secondo titolo della serata "Movements to Stravinsky", un debutto assoluto per il Corpo di Ballo scaligero. Una coreografia creata nel 2017 da András Lukács per i suoi colleghi danzatori del Wiener Stattsballett, su una scelta di brani da "Pulcinella Suite", "Les Cinq Doigts", "Apollon Musagète", "Suite Italienne", ora ripresa in occasione del 50° anniversario della scomparsa di Igor’ Stravinskij.

In streaming la serata "Grandi Coreografi". La recensione
6/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Una produzione elegante, minimalista e astratta, visivamente ispirata alla Commedia dell'Arte e al Rinascimento, che mantiene l'equilibrio tra balletto e danza contemporanea, ed esalta l’armonia e la bellezza del movimento.

7/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Per la prima volta arriva alla Scala la danza d’autore di Jiří Bubeníček. Il balletto scaligero porta in scena Canon in D Major, uno dei momenti più intensi del balletto "Le souffle de l’esprit", celeberrimo trio maschile che si sviluppa sul Canone in re magg. di Johann Pachelbel, protagonista dei gala in tutto il mondo ma mai presentato sul nostro palcoscenico.

8/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

L’ispirazione nasce dai dipinti e disegni di Leonardo da Vinci ma il balletto può essere interpretato anche come parte della biografia personale del coreografo: un addio alla nonna defunta. Come commenta Bubeníček, si potrebbe interpretare l'ultima parte del balletto, "Canon in D Major" - che verrà appunto presentata alla Scala - come una visione di angeli che accompagnano l'anima umana in paradiso.

9/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Chiude questa serata la firma di Alexei Ratmansky con "Concerto DSCH", sul Concerto No. 2 in fa magg. Op. 102 di Dmitrij Šostakovič, ovvero D.SCH, come il compositore usava abbreviare il suo nome con lettere corrispondenti a quattro note musicali.

10/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Šostakovič scrisse questa musica per il diciannovesimo compleanno del figlio Maxim, ed è una composizione piena di gioia e speranza ispirata alla fine dell’epoca staliniana. L’essenza della musica viene catturata nella vivace coreografia di Ratmansky, creata nel 2008 per il New York City Ballet.

11/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Nel lirismo della coppia principale, nel virtuoso trio di due uomini e una donna, in un delicato intermezzo romantico, il balletto riserva energia e sorprese, confermando l’originalità del coreografo.

12/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

La Compagnia scaligera ha presentato questo balletto concertante nel 2012, in debutto europeo, ricevendo il Premio Danza&Danza come miglior produzione classica, e inaugurando un’importante collaborazione con Ratmansky proseguita poi con la prima assoluta di Opera, e le sue messe in scena di "Bella addormentata" e "Il lago dei cigni".

13/18

Al pianoforte Davide Cabassi, impegnato anche in "Movements to Stravinsky".

14/18 Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano

Il direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris firma la coreografia "Verdi Suite".

15/18 Foto: Fabrizio Ferri

Alexei Ratmansky, coreografo di "Concerto DSCH".

16/18 Foto: Ashley Taylor

András Lukács, coreografo di "Movements to Stravinsky".

17/18 Foto: Nadina Cojocaru

Jiří Bubeníček, coreografo di "Canon in D Major".

18/18 Foto: John Robert Williams

Sul podio, a dirigere l'Orchestra della Scala, torna il Maestro Kevin Rhodes.

TAG:

  • fotogallery
  • teatro alla scala
  • scala
  • danza

Spettacolo: Ultime gallery

Superman, il cast alla première mondiale del film a Los Angeles. FOTO

Cinema

L'iconico TCL Chinese Theatre di Los Angeles, che da quasi cento anni fa da cornice agli eventi...

08 lug - 15:30 15 foto

Haute Couture Week 2025, la sfilata di Alta Moda di Chanel a Parigi

Spettacolo

L'ultima sfilata prima del debutto di settembre di Matthieu Blazy è un ritorno ai codici...

08 lug - 14:00 15 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

08 lug - 12:10 15 foto

Donatella Rettore compie 70 anni, le frasi delle sue canzoni più note

Musica

Nata l’8 luglio 1955, è nota per il suo stile dissacrante e ironico e per il look aggressivo e...

08 lug - 07:00 15 foto

Spice Girls, il matrimonio di Mel B con Rory McPhee a Londra

Spettacolo

Nozze da favola per la cantante che ha detto "Sì, lo voglio" all'hairstylist a cui è legata...

07 lug - 17:04 15 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Max Forever Gli Anni d'Oro, il nuovo tour negli stadi di Max Pezzali

    Musica

    Il cantante annuncia le date per l'estate 2026 quando mancano pochi giorni al Max Forver Grand...

    08 lug - 18:53

    Qualcuno volò sul nido del cuculo diventa una serie tv

    Serie TV

    In arrivo lo spin-off ufficiale narrato dal Capo Bromden. Il capolavoro del 1975 diretto da Milos...

    08 lug - 16:09

    Alice in Borderland 3, tornano i giochi mortali nel trailer

    Serie TV

    Nelle scorse ore è uscito il video che anticipa ciò che vedremo nel terzo capitolo dell'amata...

    08 lug - 16:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi