
Schiaparelli Haute Couture, dopo il look di Lady Gaga ecco la nuova collezione
Dopo aver vestito la popstar alla cerimonia di insediamento di Joe Biden, la maison presenta le nuove proposte Primavera-Estate 2021. Il direttore artistico Daniel Roseberry ha creato una linea che spazia tra super-eroine e madonne, fino ai corsetti con muscoli e oro

Schiaparelli Haute Couture presenta la nuova collezione Primavera-Estate 2021. Dopo aver vestito la Lady Gaga alla cerimonia di insediamento di Joe Biden, la maison lancia le ultime proposte del direttore artistico Daniel Roseberry
Insediamento Biden, Lady Gaga canta l'inno vestita Schiaparelli Haute Couture
Roseberry, nato in Texas e mente creativa di Schiaparelli da quasi due anni, ha creato una linea che spazia tra super-eroine e madonne, fino ai corsetti con muscoli e oro
Inauguration Day, First Lady in Alexandra O’Neil, Kamala in Christopher Rogers: i look
“Nella mia terza collezione per Schiaparelli, ho voluto sfidare l'idea di ciò che la couture dovrebbe essere, con abiti che rispettano la tradizione di questa maison e dell'arte che c'è dietro, senza cliché associati al genere”, ha detto il direttore artistico
Moda, la fantasia floreale torna in auge (grazie a Bridgerton)
“Voglio creare una casa di couture alternativa. Qui la fantasia non è applicata ad abiti da principessa o a capi educati. Qui la fantasia è dentro. Sono abiti che ti rendono consapevole del tuo corpo, che ti fanno pensare a come ti muovi nel mondo”, prosegue Roseberry presentando il suo lavoro
Moda, velluto mania: i look più belli con cui sfoggiare il velvet
“Anche Elsa Schiaparelli creava abiti che torcevano il corpo, però incoraggiando un'esplorazione infantile, non nevrotica, della forma umana. I suoi erano indumenti per celebrare la gioia di pavoneggiarsi, la gioia di mostrarsi”, dice Roseberry
Milano Fashion Week 2021, la sfilata di Prada: ritorno al corpo e alla fisicità. FOTO
“Abbiamo iniziato scartando le solite silhouette della couture. Ho voluto prendere pezzi che non "dovrebbero" essere mostrati in questo contesto. I pantaloni, un bomber, per invitare le persone a vederli in modo nuovo”, spiega il direttore artistico
"Effetto Bridgerton", torna la moda del corsetto. I modelli più amati dalle star. FOTO
“Anche le tecniche sono inaspettate: i pantaloni di pelle blouson hanno un elastico in vita, il denim del jeans color crema è re-immaginato in seta duchesse delavé e double face, impreziosito da lucchetti dorati pendenti”, continua Roseberry

“I tessuti sono altrettanto dirompenti: insieme al faille di seta, alla pelle stampata e a un croccante taffettà, c'è anche il velluto di seta legato al neoprene e l'abito a colonna drappeggiato da un sinuoso jersey di seta elastico”, dice ancora la mente creativa della maison

“Eppure, per quanto irriverente possa sembrare, tutto questo segue l'eredità della casa e della sua fondatrice”, ammette Roseberry. “Elsa era una grande tecnica, amava i materiali e soprattutto le innovazioni. È stata la prima couturier a utilizzare tessuti sintetici; è stata la prima a incorporare cerniere di plastica nel suo lavoro. La sua ambizione era quella di sperimentare, di essere disobbediente, in tutto: fabbricazione, forma, colore, iconografia”

“Abbiamo fatto riferimento a molti dei codici e dei look che ha inventato, sia direttamente che indirettamente. La nostra mantella di lana intrecciata, tempestata da migliaia di perline d'oro, evoca il suo modello del 1938, con cappuccio ricamato a forma di capelli. Vedrete anche il suo caratteristico lucchetto, trasformato in una minaudière. Il segno del metro, in una fascia che crea uno strascico in faille di seta”, prosegue il direttore artistico